Diploma Magistrale in GaE. Anief, il MIUR incassa il primo “No” in

Download Report

Transcript Diploma Magistrale in GaE. Anief, il MIUR incassa il primo “No” in

Data
03-12-2016
Pagina
Foglio
Sabato, 03 Dicembre 2016
CONTATTACI
NEWSLETTER
1
PUBBLICIZZATI
Informativa
x
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei
cookie.
SERVIZI
HOME
CONSULENZA ASSICURATI CORSO LIM BES/DSA FORUM LIBRERIA SICUREZZA
GUIDE
SPECIALI
DIVENTARE INSEGNANTI
500 euro iscrizione
SCADENZE
Legge Bilancio
REGIONI
DIDATTICA
Neoassunti Guida
LEGISLAZIONE
Cerca
SEGRETERIA
E-BOOK
Formazione obbligatoria Concorso dirigenti
Diploma Magistrale in GaE. Anief, il MIUR incassa il primo
“No” in Corte d’Appello
di Giulia Boffa
Mi piace
Condividi
10
Tweet
0
ANIEF – È stato un No “di petto” quello che è risuonato nelle aule della Corte
d’Appello a Firenze contro l’istanza proposta dal MIUR di sospendere l’ef cacia della
favorevole sentenza ottenuta presso il Tribunale del Lavoro di Pistoia dai legali Anief
a tutela dei diritti di una docente in possesso di diploma magistrale abilitante;
un rigetto che rende merito all’eccellente lavoro svolto dai nostri legali, che hanno
controbattuto con estrema perizia e “in punta di oretto” alle incalzanti richieste di
un’Amministrazione che pretendeva di “falciare” le decisioni del giudice di primo
grado direttamente in fase cautelare.
La Corte d’Appello toscana, con un’ordinanza precisa e puntuale nelle sue
determinazioni, non ha rinvenuto, invece, nessuna delle condizioni utili per
condividere le ragioni addotte dal Ministero dell’Istruzione e ha respinto la sua
istanza confermando no all’esito de nitivo del contenzioso quanto già ottenuto
dall’Anief ai ni del corretto inserimento nelle graduatorie a esaurimento d’interesse
della nostra iscritta.
“Siamo pienamente soddisfatti – commenta Marcello Paci co, presidente nazionale
Anief e segretario confederale Cisal – abbiamo difeso ancora una volta i diritti di una
vasta categoria di docenti abilitati che il Ministero ha da sempre bistrattato e che ha
ignorato per anni. Questa è un’altra sonora lezione impartita al MIUR dal nostro
sindacato e siamo sicuri che non sarà l’ultima”. La battaglia instaurata dall’Anief in
tribunale è ancora lunga, infatti, con un contenzioso che sta interessando tutti gli
all’indiscutibile esperienza e competenza dei propri legali.
Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola!
Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti
del network di orizzontescuola.it.
Codice abbonamento:
approdare a un esito favorevole nel più breve tempo possibile, anche grazie
134424
uf ci giudiziali del territorio nazionale e per cui il nostro sindacato spera di poter