Legge di Stabilità, Anief indica le modifiche salva

Download Report

Transcript Legge di Stabilità, Anief indica le modifiche salva

13-10-2016
Data
Pagina
1
Foglio
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di
più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il
consenso all’uso di tutti i cookie OK
Mobile
Facebook
×
Network
RICERCA TITOLO
Home
Overview
Finanza con Bloomberg
Borse
Borsa Italia A-Z
Lavoro
Valute
Calcolatori
Finanza Personale
Obbligazioni: Italia - Europa
Fondi
ETF
Listino
Sedex Warrant
Futures Materie prime
News
Calendario After hours
MARKET OVERVIEW
NOTIZIE
Tutte | Repubblica.it | Agi | Teleborsa | Bloomberg
Mercati
Materie prime
Portafoglio
Lista completa »
Titoli di stato
FTSE MIB
16.269,26
-1,22%
Legge di Stabilità, Anief indica le modifiche salva-scuola
FTSE 100
6.977,74
-0,66%
13/10/2016 18.00.21
DAX 30
10.414,07
-1,04%
CAC 40
4.405,17
-1,06%
SWISS MARKET
7.999,93
-0,85%
18.034,12
-0,61%
5.199,09
-0,76%
23.031,30
-1,61%
(Teleborsa) - Comincia a muoversi qualcosa sul fronte dei candidati reputati idonei all'insegnamento, al termine della
loro partecipazione al concorso a cattedra, però esclusi a priori perché in numero superiore alla soglia del 10 per cento
rispetto ai posti messi a bando: le graduatorie pubblicate in Toscana comprendono un numero di idonei oltre il 10%,
quel limite introdotto con la Legge 107/2015. Il problema è che ad oggi non vi sono delle possibilità concrete perché gli
idonei, oltre il “tetto” prefissato dalla Buona Scuola, possano essere stabilizzati. E questa norma assurda si applica
anche laddove il numero di vincitori è ridotto e vi sono diversi posti messi a bando che rischiano di andare persi.
DOW JONES
NASDAQ
HANG SENG
“I candidati – riporta oggi Orizzonte Scuola – sono riusciti a conoscere la valutazione ottenuta nella prova orale, la
valutazione dei titoli presentati in fase di iscrizione al concorso e la posizione che occuperebbero nel caso in cui la
normativa cambiasse. Non sarà uno status, ma è un primo passo per uscire da quella condizione di invisibilità a cui li
ha costretti la legge, con la contraddizione che il superamento delle prove concorsuali non danno alcuna precedenza
nell'attribuzione delle supplenze. Come se il risultato non fosse mai stato conseguito, al pari di coloro che non hanno
superato la prova scritta”.
CALCOLATORE VALUTE
1
Euro
Quanto accaduto in Toscana, con l’Ufficio Scolastico Regionale che ha fatto prevalere il buon senso, è perfettamente in
linea con le richieste dell'Anief, sollecitate anche nei giorni scorsi, a seguito del nuovo piano di 80mila assunzioni,
probabilmente già ridimensionato, previsto dal Governo: “ora intervenga il legislatore a sanare la questione e
l’occasione per farlo è la prossima Legge di Stabilità, attraverso la quale si possono sanare questa ed altre norme
errate della Legge 107”, dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal.
Dollaro USA
1 EUR = 1,10 USD
Le altre notizie
Fai di Repubblica la tua homepage
Mappa del sito
Redazione
Scriveteci
Per inviare foto e video
Servizio Clienti
Aiuto
Pubblicità
Parole più cercate
Codice abbonamento:
134424
Divisione Stampa Nazionale — Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 00906801006
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA