Scuola, il numero dei pensionati è destinato a ridursi ancora

Download Report

Transcript Scuola, il numero dei pensionati è destinato a ridursi ancora

15-12-2016
Data
Pagina
1
Foglio
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di
più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il
consenso all’uso di tutti i cookie OK
Mobile
Facebook
×
Network
RICERCA TITOLO
Home
Overview
Finanza con Bloomberg
Borse
Borsa Italia A-Z
Lavoro
Valute
Calcolatori
Finanza Personale
Obbligazioni: Italia - Europa
Fondi
ETF
Listino
Sedex Warrant
Futures Materie prime
News
Calendario After hours
MARKET OVERVIEW
NOTIZIE
Tutte | Repubblica.it | Agi | Teleborsa | Bloomberg
Mercati
Materie prime
Portafoglio
Lista completa »
Titoli di stato
FTSE MIB
18.994,79
+2,09%
Scuola, il numero dei pensionati è destinato a ridursi ancora
FTSE 100
6.999,01
+0,72%
15/12/2016 17.59.46
DAX 30
11.366,40
+1,08%
CAC 40
4.819,23
+1,05%
SWISS MARKET
8.214,30
+0,91%
19.911,27
+0,60%
5.467,51
+0,57%
22.059,40
-1,77%
(Teleborsa) - I numeri pubblicati oggi dall'Istat sono destinati ad essere confermati per il futuro. Dalle prime stime fornite dal Ministero dell'Istruzione, risulta che l’anno prossimo a lasciare il servizio nelle scuole
saranno 12 mila docenti e 3 mila dipendenti Ata. Vi sono, poi, altri 80 mila lavoratori potenzialmente interessati alla
pensione anticipata con l'Ape, avendo già compiuto 63 anni di età e trovandosi nella situazione contributiva di almeno
20 anni di versamenti. Tranne i maestri dell’infanzia, che accederanno all’anticipo in versione “social” (con una piccola
somma da restituire), per gli altri il prezzo da pagare (in vent’anni) sarà, però, davvero alto. DOW JONES
NASDAQ
HANG SENG
Il numero di pensionamenti, spiega il sindacato della scuola Anief, non crescerà quindi di molto rispetto alle attese; e
in futuro andrà sempre peggio, per via dell’innalzamento dei requisiti previsti dalla legge di riforma Monti-Fornero.
CALCOLATORE VALUTE
“Il problema è che l’esecutivo – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal –
ha deciso di rivolgere l’Ape social solo ai docenti della scuola dell’infanzia. Uno degli emendamenti presentati in
Parlamento da Anief alla Legge di Stabilità era, invece, proprio rivolto all'estensione della deroga a tutti i docenti della
scuola pubblica, prescindendo dal tipo di corso scolastico di appartenenza". Non si comprende per quale motivo,
aggiunge il sindacalista, "le nostre istituzioni pubbliche e politiche continuino a negare l’elevato rischio psico-fisico
connesso allo svolgimento della funzione docente, senza alcuna distinzione di ordine e grado. Allo stato attuale, invece,
obbligare un docente a lasciare il servizio a 70 anni rappresenta una forzatura inconcepibile".
1
Euro
Dollaro USA
1 EUR = 1,04 USD
Le altre notizie
Fai di Repubblica la tua homepage
Mappa del sito
Redazione
Scriveteci
Per inviare foto e video
Servizio Clienti
Aiuto
Pubblicità
Parole più cercate
Codice abbonamento:
134424
Divisione Stampa Nazionale — Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 00906801006
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA