contributi mise industria sostenibile e agenda digitale

Download Report

Transcript contributi mise industria sostenibile e agenda digitale

ASSICA
Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria area economica
www.assica.it comunicazione riservata alle aziende associate circolare n. 16/317/RM
Roma, 12 ottobre 2016 CONTRIBUTI MISE INDUSTRIA SOSTENIBILE E AGENDA DIGITALE: SLITTA LA DATA DI APERTURA
Differita al 15 novembre la data per la compilazione delle domande sulla piattaforma e al 29 novembre la data di apertura del bando per presentazione delle stesse Facendo seguito alla nostra precedente circolare n. 16/243/RM del 21 luglio scorso, informiamo che con decreto direttoriale emanato ieri 11 ottobre 2016, il Mise ha differito i termini per la partecipazione ai bandi
di finanziamento dei capitoli “Agenda Digitale” e “Industria Sostenibile”; a quest’ultimo – ricordiamo – è ammessa la partecipazione anche di imprese del nostro settore. Ricordiamo che tali misure previste nel 2014 e attivate nel 2015, sono state rifinanziate in corso di 2016 con un investimento pubblico per oltre 500 milioni di euro complessivi (120 milioni di euro per Agenda digitale e
410 milioni di euro per Industria sostenibile). Come noto, l’accesso alle misure di incentivo (finanziamento agevolato e parziale contributo alle spese)
messe a disposizione dal Mise, avviene tramite presentazione di apposita domanda sulla piattaforma messa a disposizione dal soggetto gestore e raggiungibile all’indirizzo https://fondocrescitasostenibile.mcc.it Con il decreto direttoriale in oggetto, il Mise ha concesso più tempo alle aziende per predisporre i progetti da minimo 5 milioni di euro per Industria Sostenibile e partecipare ai bandi, disponendo un differimento delle date di accesso alla piattaforma: pertanto l’iniziale scadenza del 26 ottobre per la presentazione delle domande è stata fissata per il prossimo 29 novembre, mentre l’apertura del sistema per il preventivo caricamento delle domande potrà iniziare dal 15 novembre (anziché 12 ottobre come inizialmente previsto).
Ricordiamo infine che a differenza del precedente, per questo nuovo bando è richiesto ai soggetti che
presentano domanda di produrre una valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice convenzionata. L’elenco delle banche convenzionate a cui rivolgersi è disponibile sul sito di Cassa Depositi e Prestiti1. Rinviando alla nostra precedente circolare e alla specifica area del sito Mise2 per le ulteriori specifiche, ci confermiamo a disposizione per gli approfondimenti del caso. Cordiali saluti. Il Direttore Davide Calderone Per maggiori informazioni: contattare: Giovanni Pallavicini – Cristina Albini riferimenti: 06 5915041 – mail: [email protected] ; [email protected] Altre circolari in materia: 16/243/RM 1
2
http://www.cdp.it/ImagePub.aspx?id=533502 http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/bando‐grandi‐progetti‐r‐s‐fri sede di Milanofiori strada 4 ‐ palazzo Q8 20089 Rozzano (MI) tel. (02) 892590.1 ‐ fax (02) 57510607 [email protected] ufficio di Roma
viale Pasteur, 10 00144 Roma tel. (06) 5915041 ‐ fax (06) 5915044 [email protected] ufficio di Bruxelles avenue de la Joyeuse Entrée, 1 B‐1040 Bruxelles tel +32 2 28 61 223 ‐ fax +32 2 230 63 36 [email protected] 1
1