Transcript Export USA

ASSICA
Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria area export
www.assica.it comunicazione riservata alle aziende associate circolare 17/10/RM
Roma, 13 gennaio 2017 Export USA
Possibili incrementi dei dazi su carne suina, mortadella, prosciutto in osso, salame e altri salumi Informiamo le aziende associate di aver appreso che l’Amministrazione Obama ha annunciato che l’Office of the United States Trade Representative (USTR) ha deciso di prendere provvedimenti contro le norme comunitarie che limitano le importazioni di carni bovine dagli Stati Uniti nell’Unione europea. Agendo su richiesta dell’industria statunitense della carne bovina, le Autorità americane hanno riaperto la questione del divieto di importazione nell’UE di carni trattate con ormoni, già sottoposta al WTO nel 1998. Allora, l’organo d’appello del WTO condannò la Comunità europea a ritirare il bando e a offrire un’equa compensazione agli USA per le perdite economiche sofferte; inoltre autorizzò gli Stati Uniti a sospendere l’applicazione, per l’Unione europea e gli Stati membri, di concessioni tariffarie e relativi obblighi per un ammontare di 116,8 milioni di dollari all’anno. Alla luce di tale autorizzazione, l’USTR aveva individuato un elenco di prodotti europei sui quali per anni è stato imposto un dazio all’importazione del 100% ad valorem. L’Unione europea rifiutò di rimuovere il bando e solamente nel 2009 fu raggiunto con gli Stati Uniti un accordo che prevedeva un meccanismo in due fasi per ridurre progressivamente il livello delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti sui prodotti comunitari e per aumentare progressivamente le quantità importabili nell’UE di carni bovine di “alta qualità” prive di ormoni. Non soddisfatta dalle modalità con cui l’UE ha dato esecuzione all’accordo e alla luce dell’impossibilità di concludere entro l’anno il TTIP (nell’ambito del quale la questione avrebbe potuto essere nuovamente discussa), l’Amministrazione americana ha oggi deciso di agire: l’USTR ha avviato pertanto una procedura di consultazione pubblica sulla proposta di attivare nuovamente le sanzioni contro alcuni prodotti comunitari, imponendo su di essi un incremento dei dazi. La proposta in questione include, per il nostro settore, i prodotti classificati con i codici doganali: 
1601: salami, mortadella, wurstel e cotechino; 
021011: prosciutti in osso (02101131), spalle stagionate (02101139) e alcune carni salate (02101111‐19); 
021012: pancette stagionate (02101219); sede di Milanofiori strada 4 ‐ palazzo Q8 20089 Rozzano (MI) tel. (02) 892590.1 ‐ fax (02) 57510607 [email protected] ufficio di Roma
viale Pasteur, 10 00144 Roma tel. (06) 5915041 ‐ fax (06) 5915044 [email protected] ufficio di Bruxelles avenue de la Joyeuse Entrée, 1 B‐1040 Bruxelles tel. +32 2 28 61 223 ‐ fax +32 2 230 63 36 [email protected] 1
1
ASSICA
Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria area export
www.assica.it 
16024110‐20: prosciutti cotti; 
0203: carni suine. Risultano esclusi dal provvedimento i prosciutti crudi disossati, culatelli e speck (02101981). La procedura prevede ora che USTR riceva commenti scritti entro il 30 Gennaio 2017; il 15 Febbraio si svolgerà, a Washington, la riunione del Comitato chiamato a definire la lista, al quale sarà possibile presentare ulteriori commenti. Entro il 22 Febbraio sarà possibile avanzare considerazioni sui commenti presentati, dopodiché il Comitato si pronuncerà definitivamente sulla lista dei prodotti sui quali verranno poste le sanzioni. ASSICA ha già sollecitato alle Istituzioni sia nazionali che comunitarie una presa di posizione ufficiale, di forte contrarietà alla proposta statunitense e ha avviato il coordinamento di un gruppo di aziende attive sul mercato americano, per presentare commenti all’USTR con l’obiettivo di osteggiare l’approvazione della norma. In attesa di poter fornire maggiori dettagli e aggiornamenti in merito, rimaniamo a disposizione per eventuali necessità di chiarimento. Cordiali saluti. Il Direttore Davide Calderone Per maggiori informazioni: contattare: Giada Battaglia riferimenti: tel. 06 5915041 – mail: [email protected] sede di Milanofiori strada 4 ‐ palazzo Q8 20089 Rozzano (MI) tel. (02) 892590.1 ‐ fax (02) 57510607 [email protected] ufficio di Roma
viale Pasteur, 10 00144 Roma tel. (06) 5915041 ‐ fax (06) 5915044 [email protected] ufficio di Bruxelles avenue de la Joyeuse Entrée, 1 B‐1040 Bruxelles tel. +32 2 28 61 223 ‐ fax +32 2 230 63 36 [email protected] 2
2