Scarica il pdf - MFfashion.com

Download Report

Transcript Scarica il pdf - MFfashion.com

MF
fashion
il primo quotidiano della moda e del lusso
XXVIII n. 202 - € 0,50
venerdì
14 ottobre 2016
MFAnno
fashion
Direttore ed editore Paolo Panerai
14.10.16
I
Blue Skye
studia il rilancio
di John Richmond
La società d’investimento specializzata
in ristrutturazioni aziendali, che vanta
un portafoglio da 1,2 miliardi di euro,
ha rilevato il controllo del marchio
dell’omonimo stilista per una cifra top
secret e sta lavorando a un riassetto
del business. Prima novità, il ritorno
a Milano con un show uomo e donna
per la fashion week di giugno 2017
LO STILISTA JOHN RICHMOND ALLA FINE DI UNA DELLE ULTIME SFILATE
ONLINE SU MFFASHION.COM
TUTTE LE GALLERY FOTOGRAFICHE
DALLE COLLEZIONI READY TO WEAR
DONNA SPRING-SUMMER 2017
J
ohn Richmond si prepara a intraprendere un nuovo cammino di rilancio, grazie al supporto finanziario e industriale offertogli da Blue Skye,
che si concretizzerà in un ritorno sulle passerelle milanesi il prossimo giugno. Il marchio di moda con base a Londra e che fa capo all’omonimo
designer brit ha infatti sottoscritto un accordo con Blue Skye investment group
per l’acquisizione di un’ampia quota di ampia maggioranza di Fashioneast, società a cui fanno capo le etichette John Richmond, Richmond X, Richmond
Denim, Richmond, Richmond Junior e JR (vedere MFF di ieri). Un deal concretizzatosi grazie all’incontro diretto tra il creativo e i vertici della società di
investimento specializzata in ristrutturazioni aziendali, appoggiata nell’operazione da Mediobanca in qualità di advisor. «Nei mesi scorsi abbiamo incontrato
John, una persona con una grande carica creativa e con molta voglia di fare»,
ha spiegato a MFF Salvatore Cerchione, fondatore di Blue Skye insieme al socio
Gianluca D’Avanzo. «Era appena riuscito, con il supporto di un pool di investitori, ad acquisire la proprietà intellettuale dei marchi a suo nome (vedere MFF del
26 novembre 2015) e aveva bisogno di trovare il sostegno necessario per ripartire con una struttura concreta alle spalle. Abbiamo perciò deciso di dare il via
a questa operazione, rilevando un’ampia quota di maggioranza di Fashioneast
continua a pag. II
Hilfiger verso il sold-out di TommyXGigi
Milano Unica Cina a +20%
Tommy Hilfiger verso il sold-out insieme a Gigi Hadid. Lo stilista Usa ha infatti annunciato ieri che la collezione studiata a quattro mani con la top model, battezzata TommyXGigi,
è ormai esaurita al 50%. «E ha portato migliaia di consumatori ad avvicinarsi al mio mondo», ha spiegato lo stilista, anima della griffe che fa capo al gruppo Pvh. Dei 33 look
lanciati a fine agosto durante la fiera Bread&Butter by Zalando di Berlino e poi portati in
passerella alla New York fashion week (vedere MFF del 9 settembre), a oggi solo 16 sono ancora disponibili. Intanto oggi il #TogetherTour di Gigi Hadid, iniziato il 2 settembre
a Berlino durante il salone e che ha poi fatto tappa a Milano, Dubai e Tokyo, continuerà
a Shanghai dove il progetto verrà svelato attraverso un evento sui generis, come accaduto
nella cornice giapponese del Kawaii monster café di Tokyo, nell’area di Harajuku.
La decima edizione di Milano Unica Shanghai, l’appuntamento cinese del salone italiano del tessile, chiude con un
incremento dei visitatori del 20% rispetto all’edizione di
ottobre 2015. «Un forte incremento di visitatori di qualità,
nonostante le date oggi non coincidano più con le esigenze di un mercato in continua evoluzione, fa ben sperare
tutto il settore su una ripresa del mercato cinese. Confido,
infatti, in un 2017 di crescita e non solo nell’area maschile», ha detto il presidente di Milano Unica, Ercole Botto
Poala. In scena, le collezioni di 75 espositori.
II
MF fashion
segue da pag. I
a giugno, in occasione di Milano
moda uomo, con uno show per
e impegnandoci così a supportare la primavera-estate 2018 che unilo stilista dal punto di vista stra- ficherà la collezione maschile e
tegico, lasciandogli ampia libertà quella femminile. Parlando di rein termini creativi». Blue Skye in- tail, invece, Cerchione preferisce
vestment group, ad oggi, vanta al momento non sbilanciarsi: «È
un portafoglio di oltre 1,2 miliardi naturale che, per un marchio codi euro con investimenti differen- me questo, dovranno esserci dei
ziati, che spaziano dall’hôtellerie flagship ma si tratta di una mossa
con Bauer alla ristorazione con che verrà compiuta in un secondo
tempo», ha
Cipriani. «La
aggiunto.
nostra speciaCosì colizzazione è
me nessun
andare in soccommento
corso ad asset
è stato riperformanti
lasciato in
e dal granmerito alde potenziale
la bagarre
che, per mogiudiziaria
tivi esterni al
Da sinistra, Salvatore Cerchione i n c o r business vero
insieme a Gianluca D’Avanzo
so con lo
e proprio, abbiano bisogno di un sostegno in storico braccio destro Saverio
termini di capitale», ha proseguito Moschillo e sfociata nelle scorse
Cerchione. In merito a Richmond, settimane nel cambio della diil manager ha poi precisato che: citura del brand di Moschillo in
«Il marchio, in questi mesi, è ri- Rich all’interno del calendario di
masto immacolato. Per questo, Cnmi-Camera nazionale delstiamo lavorando praticamente la moda italiana (vedere MFF
ex novo per definire la strada in del 23 settembre). Quello su
cui muoverci. Siamo in fase avan- Richmond sarà, a quando pare, il
zata per chiudere un contratto per primo di una serie di investimenla produzione del ready to wear e ti di Blue Skye nel mondo della
individuando i partner giusti per moda. «Sappiamo che, in questo
siglare alcuni accordi di licenza, momento di rivoluzione del sisteanche se certe mosse sono già sta- ma, ci potranno essere altri John
te portate avanti dallo stesso John Richmond su cui intervenire»,
Richmond (vedere MFF del 30 ha concluso Cerchione, «margiugno). Entro i primi mesi del chi con un grande potenziale, che
2017, però, sarà tutto più chiaro». da soli non potrebbero andare
La novità principale, al momen- avanti». (riproduzione riservato, concerne il ritorno il passerella ta)
Chiara Bottoni
venerdì 14 ottobre 2016
Strategie
Miroglio investe sul
digitale con Tailoritaly
Il gruppo di Alba ha acquisito la maggioranza della start-up
italiana specializzata nel prêt-à-porter personalizzabile. Ora allo
studio c’è anche una maggiore sinergia tra le parti. Milena Bello
M
iroglio apre un nuovo capitolo nella sua nel percorso avviato con il Miroglio innovation prostrategia legata al mondo del digitale. E gram, il programma nato per favorire lo sviluppo di
accelera sulle possibili applicazioni della idee creative e innovative, e ha consentito a Tailoritaly
tecnologia di personalizzazione dei capi. di entrare di fatto nel bouquet dei marchi della realCon questo obiettivo il gruppo da 645 milioni di euro tà di Alba. «Il nostro è un brand di abbigliamento a
tutti gli effetti e resterà autonodi ricavi, a cui fanno capo divermo, a livello creativo, rispetto
si marchi tra cui Motivi, Elena
alle altre etichette del gruppo»,
Mirò, Caractère e Fiorella
ha sottolineato la fondatrice, «la
Rubino, ha acquisito la magdifferenza sostanziale rispetto
gioranza della start-up tutta
ad altri marchi di moda è la fruitaliana Tailoritaly. La piattaforibilità». In futuro sono previste
ma web fondata due anni fa da
però sempre maggiori sinergie
Monica Calicchio, Giuseppe
con Miroglio. «Tailoritaly proGiammetta, Francesco Leone
seguirà nella sua strada e con la
e Marco Minutoli consente di
sua identità di immagine», ha
acquistare capi di prêt-à-porter
precisato Giuseppe Miroglio,
personalizzandoli scegliendo la
Sopra, Giuseppe Miroglio
presidente della società, «l’idea
vestibilità del modello o il coinsieme a Monica Calicchio
della personalizzazione è intelore, fino all’introduzione di
ressante e potrebbe trovare delle
accessori come fiocchi, bande
laterali e diverse tipologie di bottoni. Il tutto con tem- applicazioni anche negli altri marchi del gruppo.
pi di consegna competitivi (dieci giorni dall’ordine D’altro canto noi abbiamo degli asset che potreball’arrivo del pacco) e con una fascia prezzo accessi- bero risultare strategici per la crescita di Tailoritaly.
bile. «Come start-up siamo partiti ricevendo una serie Penso soprattutto alla supply chain e alla parte prodi finanziamenti da parte di diversi business angels duttiva». La prima capsule legata al nuovo corso di
come Tim», ha raccontato a MFF Calicchio, «finché Tailoritaly è composta da 13 pezzi e due accessori
abbiamo incontrato il gruppo Miroglio con il quale per questa stagione autunno-inverno ed è presente
abbiamo instaurato un rapporto proficuo che è sfocia- fino a fine mese presso lo store Miroglio di piazza
to nell’operazione di luglio». La partnership rientra della Scala. (riproduzione riservata)
News
a cura di Beatrice Monterosa
Cavalli, maxi sciopero contro i tagli
Dopo l’annuncio del piano lacrime e sangue di ieri, le organizzazioni sindacali
di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le Rsu di Milano della società Roberto
Cavalli hanno proclamato lo stato di agitazione permanente che inizierà con
uno sciopero indetto da ieri a partire dal termine
dell’assemblea dei lavoratori. I sindacati e i lavoratori esprimono «sconcerto», si legge in una nota,
«per le drammatiche notizie ricevute nella giornata
di ieri» (vedere MFF di ieri) e chiedono alla società
«di ritirare l’insana decisione di chiudere la sede di
Milano, città universalmente riconosciuta come la
capitale della moda e dunque strategica per una
società che in tale ambito opera. Dal punto di vista sociale tale scelta porrebbe circa 80 famiglie
in grave difficoltà. Se siamo arrivati a questa situazione la responsabilità è solo ed esclusivamente
della cattiva gestione manageriale e non può ricadere sui lavoratori. Chiediamo all’azienda (nella foto due look)», conclude
la nota, «di ricercare tutte le possibili soluzioni per evitare la chiusura della sede Milano con la conseguente perdita dei posti di lavoro».
Tod’s torna con
l’uomo di Roma
Replay rilancia
con Fedez
Tod’s riapre la sua boutique della capitale dedicata al mondo maschile.
Lo store di 120 metri quadrati situato
in via Fontanella Borghese, all’interno
dello storico Palazzo Ruspoli, è stato
rinnovato secondo un concept sofisticato ed elegante (nella foto) per
ospitare borse, scarpe e accessori della griffe italiana, accompagnati
per la prima volta dall’abbigliamento,
curato da Andrea Incontri.
Replay torna con Fedez per una
nuova capsule firmata NoGodz by
Replay. Il
rapper italiano (nella
foto) ha infatti collaborato
alla realizzazione di una
linea di t-shirt
graffianti, che
sbarcheranno nella
boutique milanese del
brand il 20 ottobre, per poi approdare dal 27 ottobre anche negli altri
negozi Replay.
Rag & Bone
Vuitton celebra
debutta nel beauty Sergei Shchukin
Armani/Privé
riapre a Milano
«Credo che questo sia stato un modo naturale per far evolvere il mondo
del marchio Rag & Bone». Con
queste parole Marcus Wainwright,
fondatore, ceo e anima creativa del
marchio Usa ha annunciato il battesimo del progetto beauty che in questa
fase iniziale vedrà la griffe testare il
mercato attraverso le sue boutique
monomarca e il canale digitale del
brand. Il progetto è quello di portare
le fragranze della griffe a toccare il 5%
del giro d’affari totale nell’arco di un
anno. A creare la collezione olfattiva,
composta da otto fragranze unisex,
è stato il gruppo Firmenich; ad accompagnare il progetto una serie di
immagini scattate da Wainwright.
Giorgio Armani riapre le porte del
suo club milanese. Lo spazio di 640
metri quadrati di Armani/Privé offrirà
una programmazione musicale diversa per ogni giorno della settimana e
sarà aperto da
settembre a giugno. L’ingresso
al pubblico da via
Pisoni sarà accompagnato dal
nuovo accesso vip di via Manzoni,
oltre a quello interno attraverso il ristorante Armani/Nobu, per ospitare
complessivamente 500 ospiti all’interno di uno spazio dal design ricercato
e in linea con l’universo estetico del
brand (nella foto un interno).
La Fondation
Louis Vuitton
apre le sue
porte alla mostra
«Icons of
modern artThe Shchukin collection». Dal 22
ottobre 2016 al 20 febbraio 2017
lo spazio parigino della griffe ammiraglia di Lvmh ospiterà l’exhibition
dedicata al collezionista d’arte Sergei
Shchukin (nella foto un dipinto di Paul
Gauguin). Alla realizzazione della mostra, che presenterà 130 opere di
artisti raccolti dall’imprenditore russo, hanno preso parte l’Hermitage e
il Museo statale Pushkin.
Ca&Lou cresce
Hollande tiene a
Mac chiama
con l’e-commerce battesimo Sarenza Mariah Carey
Debutto e-commerce per Ca&Lou,
che ha annunciato il lancio della
propria piattaforma di vendite online
(nella foto una schermata). Sul nuovo
sito del brand di bijoux made in Italy
saranno disponibili i prodotti della collezione autumn-winter 2016/17, oltre
ai prodotti iconici e a quelli brides dedicati alle spose.
Cresce il polo distributivo di Sarenza
con un nuovo centro nei pressi di
Parigi. L’e-tailer francese, che ha
chiuso il 2015 con ricavi per 200
milioni di euro in crescita del 20%
rispetto all’esercizio precedente, ha inaugurato una piattaforma
logistica automatizzata su misura, progettata e gestita dalla realtà
del supply chain Xpo logistics, per
supportare la crescita europea del
gruppo e-commerce. A prender
parte all’evento è stato anche il presidente della Repubblica francese
François Hollande, che ha celebrato
l’inaugurazione dando il suo supporto al progetto. Sarenza è oggi attiva
in 27 Paesi.
Matrimonio nel segno della musica
pop in casa Mac cosmetics. Il gruppo beauty ha infatti annunciato che
la cantante-diva Mariah Carey sarà
la nuova guest-star, pronta a firmare
una capsule collection di prodotti beauty (nella foto l’adv) al via nel mese di
dicembre. (riproduzione riservata)
venerdì 14 ottobre 2016
III
MF fashion
Strategie
Iniziative
Vente-privee punta
al tetto dei 3 miliardi
SAMSUNG, ACCORDO
CON MISSONI E ZEGNA
Il colosso francese delle flash sales progetta di crescere
ancora dopo i 2 miliardi del 2015. E affida a Valentina
Visconti lo sviluppo del mercato italiano. Barbara Rodeschini
S
inergia è la parola chiave Brasile e Mexico, il portale ibeche caratterizza l’espan- rico in tandem con Vente-privee
sione di Vente-privee punta a rivoluzionare il mercato
group in Italia. La socie- italiano grazie a un piano stratetà francese, che ha chiuso il 2015 gico che mira a rendere su misura
con un giro d’affari di 2 miliardi l’esperienza digitale come ha spiedi euro e che prevede di raggiun- gato il neo country manager Italia
Valentina Visconti.
gere quota 3 miliardi
«L’Europa è al centro
di euro nel 2016, dodella pianificaziopo aver potenziato la
ne di Vente-privee
sua presenza nell’Eugroup che oggi è
ropa continentale e
presente in 13 Paesi
del Nord con l’accon 50 milioni di
quisizione, tra gli
iscritti. E l’Italia, in
altri, di player locali
particolar modo, ha
in Belgio, Svizzera e
un ampio potenziaDanimarca, porta il
le di crescita. Grazie
focus sulla crescita
alle sinergie tra
dell’area mediterraPrivalia nel Paese e
nea. Il primo passo
Vente-privee.com
in questa direzione
è stato il takeover,
Valentina Visconti potremo offrire un
servizio distintivo al
ad aprile 2016, della spagnola Privalia, realtà da nostro pubblico e conquistare nuooltre 400 milioni di euro di fattu- vi iscritti», ha spiegato Visconti.
rato 2015 (+23% rispetto all’anno «Privalia e vente-privee manterprecedente) e 28 milioni di clienti. ranno la loro autonomia senza
Presente in Spagna, Italia e in al- cannibalizzarsi e mantenendo le
cuni Paesi del Sud America come proprie peculiarità ma con in più
l’opportunità di imparare reciprocamente dalle proprie storie e dare
pertanto vita a un progetto comune e coerente». Non solo, grazie
all’integrazione tra le due realtà,
che oggi condividono anche lo
stesso headquarter di 1.700 metri
quadrati in via Tortona 27, sarà
possibile perfezionare il servizio
e le offerte continuando a investire nel segmento mobile che oggi
genera l’80% delle visite e il 65%
delle vendite. «Oggi il segreto
per eccellere nel mondo digitale
sta nella capacità di essere rilevanti agli occhi del consumatore», ha
sottolineato Visconti, che dal 2009
ha guidato la crescita di Privalia
nel mercato nazionale, «un obiettivo che è possibile grazie a un
mix di fattori che caratterizzano
il nostro gruppo. E se da un lato collaboriamo con oltre 6 mila
marchi, dall’altro siamo specializzati nel segmento flash sale come
nessun altro e siamo impegnati per
raggiungere i nostri utenti con una
visione one-to-one». (riproduzone riservata)
Il gruppo ha arruolato le storiche griffe
italiane come ambasciatrici del
progetto digital #artigianipertradizione,
rivolto alla futura generazione di talenti
P
rosegue l’impegno di Samsung nel sostegno della futura generazione di talenti. Il colosso sudcoreano ha infatti presentato
#artigianipertradizione, nuova edizione del progetto Samsung
maestros academy, piattaforma digitale lanciata a fine 2013 con
l’intento di mettere a contatto il potenziale dei giovani creativi e la competenza artigiana dei grandi maestri italiani. L’iniziativa si propone di
promuovere il saper fare italiano e di valorizzare le eccellenze della tradizione tricolore e dei maestri artigiani attraverso l’innovazione tecnologica,
offrendo al contempo un terreno fertile per educare i giovani talenti del domani. A testimonianza di questa unione sono state chiamate due storiche
case di moda italiane, Ermenegildo Zegna e Missoni, rappresentate dagli
ambasciatori Gildo Zegna e Angela Missoni, rispettivamente ceo del gruppo Ermenegildo Zegna e direttore creativo del marchio Missoni. «Per noi è
stato naturale raccogliere il testimone dell’azienda... Siamo cresciuti passo
dopo passo», ha spiegato Paolo Zegna, presidente di Zegna. «È stato naturale anche conservare il nostro Dna, ma è l’innovazione il valore aggiunto
che può portare a una rivoluzione del mercato. E la nuova generazione ti
spinge ancora di più a cercarla». Tra i progetti sviluppati in questi anni figura per esempio la Samsung smart bike, prima bicicletta che protegge
il ciclista con dispositivi di sicurezza controllabili da uno smartphone, nata
dall’incontro tra il telaista Giovanni Pelizzoli e la studentessa Alice Biotti,
ma anche la Samsung smart play-board, piattaforma di gioco interattiva rivolta all’educazione del bambino. Tra le novità di quest’anno, invece,
dalla collaborazione con Officine@Ied è nato il progetto dei Corti, che ha
visto tre cortometraggi realizzati dagli studenti dedicati al valore del confronto generazionale delle aziende Vitale Batberis Canonico e La Rosa,
oltre ai Maestri Coltellinai della famiglia Saladini. «Innovare significa
anche contribuire per una maggiore visibilità al made in Italy. Vogliamo
dare ai giovani la concretezza di poter sviluppare con le proprie mani un
prodotto», ha aggiunto Francesco Cordani, head of marketing communications di Samsung. (riproduzione riservata)
Alice Merli
IV
MF fashion
venerdì 14 ottobre 2016
COSÌ I LUXURY STOCKS NELLE PIAZZE MONDIALI
Dati in dollari
STATI UNITI
Prezzo ieri
Abercrombie & Fitch 16,04
Avon Products
5,98
Coach
36,05
Coty
23,50
Estee Lauder
87,66
Fossil
28,05
Gap Inc
26,40
Guess
14,21
Iconix Brand Grp
8,05
Kate Spade & Co.
17,40
L Brands
72,48
Lululemon Athletica
57,39
Men`s Wearhouse
16,32
Michael Kors
46,23
Nike Inc
51,83
Phillips-Van Heusen 110,45
Polo Ralph Lauren
98,61
Quiksilver
0,46
Var.% % 12m
-0,6
-0,3
-1,3
0,6
-0,6
-3,0
-1,7
-2,7
-3,3
-1,6
-0,8
0,4
-1,4
-1,2
-1,2
-0,9
-3,0
-
-20,3
53,3
17,2
-15,1
5,4
-49,5
-0,9
-36,8
-47,9
-16,9
-24,0
11,3
-61,2
10,7
-17,6
10,6
-16,9
-
Revlon Inc
Tiffany & Co
Tumi Holdings
Under Armour
V.F. Corp
Vince Hldg
35,04
72,66
26,74
37,84
54,30
5,51
-0,8
-0,9
-1,8
-0,8
-1,4
14,9
-7,8
53,2
-26,1
-22,8
37,8
Dati in euro
ITALIA
Aeffe
Basicnet
Brunello Cucinelli
Caleffi
Cover 50
Csp Int. Ind. Calze
Damiani
Geox
Giorgio Fedon
Italia Independent
Luxottica
Moncler
Prezzo ieri
Var.% % 12m
1,01 -0,6 -32,3
3,20 -3,2 -15,3
17,80 -0,8 2,4
1,28 4,4 31,0
9,10 1,6 -40,6
1,06 -0,6 -7,8
0,94 -2,3 -28,3
2,02 1,3 -48,9
12,85
- -34,8
3,40 10,7 -88,3
41,22 0,7 -33,0
15,10 -1,6 6,1
Ovs
Piquadro
Safilo Group
Salvatore Ferragamo
Stefanel
Tod’s
Ynap
Zucchi
5,04
1,09
9,51
22,69
0,16
48,77
27,29
0,02
-0,9
0,6
0,9
0,4
1,6
-0,6
-0,5
-13,8
-27,7
-17,8
-12,9
-40,6
-39,0
-5,1
-59,8
Dati in euro
Dati in euro
FRANCIA
REGNO UNITO Prezzo ieri
Asos
Burberry Grp
Jimmy Choo
Mulberry
Next Plc
Prezzo ieri
Var.% % 12m
Adidas-Salomon
Hugo Boss
Puma
Wolford
Zalando
153,20
51,25
241,40
23,15
37,08
-1,6
0,5
0,8
-0,1
-1,4
Prezzo ieri
Var.% % 12m
Dati in franchi svizzeri
-0,6
SVIZZERA
Dati in euro
SPAGNA
Inditex
4,9
Var.% % 12m
0,2 -1,5
1,1 10,1
-1,3 20,7
-0,8 2,4
-0,5 -0,9
5.178,00
1.500,00
137,49
1.112,00
4.606,09
Var.% % 12m
0,5 76,7
-1,1 5,7
-0,4 1,7
1,8 22,6
-1,5 -39,6
SVEZIA
Prezzo ieri
252,50
Var.% % 12m
-0,9 -19,8
Var.% % 12m
Borsa
Fast retailing crolla (-56%)
Il gruppo giapponese, proprietario di Uniqlo, ha sofferto il deprezzamento dello yen
e il rallentamento generale del fast fashion. A fronte di utili in diminuzione, le vendite
crescono del 6,2% a 15,6 miliardi di euro. Rivisti gli obiettivi al 2020. Chiara Bottoni
C
rollano gli utili di Fast
retailing. La società
giapponese, proprietaria del marchio Uniqlo
oltre che di Helmut Lang,
Theory, Princesse Tam Tam e
Comptoir de cotonniers, ha archiviato l’esercizio fiscale chiuso
a fine agosto con un calo dei profitti del 56% per 48 miliardi di
yen (circa 419 milioni di euro a
cambio di ieri), a fronte di vendite per 1,79 trilioni di yen (circa
15,6 miliardi di euro al cambio di
ieri), in progressione del 6,2%. A
penalizzare la società sono stati
il deprezzamento dello yen e un
trend più debole delle vendite del
fast fashion in generale. Questo
risultato ha portato i vertici della
società a rivedere le proprie stime
al 2020, che si dovrebbe chiudere con vendite per 3 trilioni di
yen (circa 26 miliardi di euro al
cambio di ieri) rispetto ai 5 trilioni di yen (circa 43 miliardi di
euro al cambio di ieri) previsti in
passato. «Si tratta di un traguar-
do, quello dei 5 trilioni, che verrà
leggermente spostato in avanti ma che confermiamo di voler
raggiungere», ha detto il presidente Tadashi Yanai. Intanto
il gruppo si prepara a inaugurare un nuovo centro logistico e di
distribuzione a Tokyo, che sarà
finalizzato ad accelerare il processo di integrazione tra negozi
reali ed e-commerce, offrendo un
servizio senza precedenti, battezzato da Yanai: «Digital flagship
store». (riproduzione riservata)
HONG KONG
Sopra, un negozio Uniqlo
1,9 -21,2
4,6 -22,6
Prezzo ieri
Var.% % 12m
Prezzo ieri
Var.% % 12m
Prezzo ieri
Var.% % 12m
Prezzo ieri
Var.% % 12m
Chow Tai Fook Jewellery 5,50
Esprit Holdings
6,55
Global Brands
0,92
L’Occitane
16,90
Prada
25,25
Samsonite
24,55
-0,2 -16,2
-1,5 -0,2
- -43,9
-0,5 -4,2
-2,5 -23,5
0,2 -2,2
Dati in corone danesi
DANIMARCA
805,50
Pandora
-1,3
7,1
Dati in yen giapponesi
Shiseido
2.562,50
-0,3
-6,0
Dati in real brasiliani
BRASILE
Prezzo ieri
64,95
304,80
Richemont
Swatch I
Dati in dollari Hong Kong
GIAPPONE
Dati in corone svedesi
Hennes & Mauritz
31,98
168,95
369,40
188,05
163,00
162,75
Dati in pence
GERMANIA
101,3
-50,7
28,6
7,4
21,7
Prezzo ieri
Christian Dior
Hermes Intl
Kering
Lvmh
Oreal
Alpargatas
10,29
-0,9 34,5
Partnership
Nike, patto
con il Chelsea
Nike si allea con il
Chelsea. Il colosso Usa
dello sportswear ha siglato un accordo di
lungo termine per diventare sponsor ufficiale
della squadra di calcio
inglese a partire dalla stagione 2017/18. Il valore
dell’operazione si attesta,
secondo stime di mercato, intorno ai 20 milioni
di sterline a stagione (circa 22,1 milioni di euro al
cambio di ieri) e avrà validità fino al 2032.
TRATTATI
BENE.
Viaggia in Economy Privilege.
economyprivilege.brusselsairlines.com