clicca qui per scaricare la newsletter

Download Report

Transcript clicca qui per scaricare la newsletter

La Newsletter di UPEL
AREA TECNICA
a cura di Unione Provinciale Enti Locali
Newsletter n. 12
17 febbraio 2017
www.upel.va.it
Agenzia Entrate: nuove funzioni del Sister
L’Agenzia delle Entrate ha emanato un comunicato del 14 febbraio nel quale
illustra i nuovi servizi telematici a disposizione sulla piattaforma Sister.
LEGGI LA NOTIZIA
Regolamentazione per valutazione qualità dell’aria
Nella G.U. n. 33 del 9 febbraio è stato pubblicato il D.M. 26 gennaio 2017. LEGGI LA NOTIZIA
APPALTI
E LAVORI PUBBLICI
La programmazione evita opere incompiute
La verifica degli obiettivi indicati nella programmazione evita il rischio di opere
incompiute.
LEGGI LA NOTIZIA
Disciplinati i requisiti per l'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2017, il D.M. 2 dicembre
2016 n. 263 "Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere
gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e
individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in
forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di
progettazione, concorsi di progettazione e di idee".
VEDI IL D.M. 2 DICEMBRE 2016, N. 263
Appalti, promozione con riserva
Dopo la prima informativa di venerdì scorso in Consiglio dei ministri, il decreto
correttivo del Codice appalti ha incassato una lunga sequenza di reazioni di
imprese e progettisti. LEGGI LA NOTIZIA
Disciplinare di gara e discrezionalità dei commissari
Nel caso in cui il disciplinare di gara preveda che si proceda alla fase di
valutazione economica solo in relazione alle offerte che avessero ottenuto un
valutazione economica solo in relazione alle offerte che avessero ottenuto un
punteggio minimo nella preliminare valutazione tecnico-qualitativa, ottenuta dalla
somma dei coefficienti di valore attribuiti da ciascun commissario mediante il
sistema del "confronto a coppie", sarà chiara, pertanto, l'ampia discrezionalità
sottesa a tali manifestazioni di giudizio dei commissari.
LEGGI LA NOTIZIA
ATTIVITA'
ECONOMICHE
Appennino bolognese: l'unione da il via al "bollino verde" per manifestazioni
temporanee, feste e sagre
Feste locali, sagre, rievocazioni e manifestazioni temporanee, disseminate nei
nuclei storici e nelle aree rurali, appartengono da sempre alla tradizione culturale
del nostro Paese.
LEGGI LA NOTIZIA
EDILIZIA
Standard urbanistici: la previsione deve comprendere anche le dotazioni per gli
edifici pubblici
La pianificazione urbanistica attuativa deve prevedere la quota minima di standard
per spazi e attrezzature collettive, tra cui i parcheggi, anche per le strutture
pubbliche, non essendo sufficiente la dotazione per le destinazioni private. LEGGI LA NOTIZIA
TERRITORIO
Consultazione pubblica su Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti
Climatici
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha attivato una
consultazione pubblica per la definizione di un Piano Nazionale di Adattamento ai
Cambiamenti Climatici.
CONSULTA IL DOCUMENTO (disponibile online fino al 28 febbraio 2017)
Per l'edificabilità del terreno è sufficiente il piano generale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2107/2017, ha stabilito che i terreni
inseriti nei piani strutturali comunali devono essere considerati edificabili ai fini
fiscali anche in assenza del piano operativo che regola la reale possibilità di
trasformazione del territorio.
LEGGI LA NOTIZIA