Scarica il file

Download Report

Transcript Scarica il file

Morning Meeting
21.12.2016
Mercati finanziari: apertura quotidiana
AZIONARIO: SINTESI DAI MERCATI
Italia
EU, Usa, Asia/Pacifico
FTSE/MIB - Ultima seduta
3 mesi
Cambi, commodities e macroeconomia
EUROST0XX50 - 3 mesi
S&P 500 - 3 mesi
3290
19050
EUR/USD - Ultima seduta
2280
3 mesi
1,0418
1,1220
1,1010
19200
19150
18300
3205
2230
1,0406
19100
17550
3120
2180
1,0394
1,0800
16800
3035
2130
1,0382
1,0590
16050
19.09
2950
19.09
2080
19.09
1,0370
19050
19000
18950
10:05 11:20 12:35 13:50 15:05 16:20
INDICE
FTSE MIB
FTSE IT ALL SH.
FTSE IT STAR IND
FTSE IT MID CAP
CHIUSURA
19247
20895
26425
31491
07.10
VAR. %
1,47
1,34
0,01
0,45
25.10
12.11
30.11
18.12
VAR. % 2016
-10,14
-10,08
1,28
-9,69
Apertura mista per le borse europee, con Piazza Affari che segna un
+0,15% nelle prime battute. Contrastati i titoli bancari, in rialzo Azimut,
Telecom Italia e Saipem. In calo invece Luxottica, Snam ed Enel. Mediaset e
Banca Mps sono entrate in asta di volatilità rispettivamente per eccessivo
rialzo (+8,24%) ed eccessivo ribasso (-5,66%).
Continua la vicenda Mediaset-Vivendi: la società francese detiene il 25,75%
del capitale e il 26,77% dei diritti di voto. Con il 29,9% che raggiungerà a
breve, Vivendi avrà un’effettiva minoranza di blocco e a quel punto i
Berlusconi saranno costretti a negoziare. Il Cda di Mediaset ha deciso di
proseguire nella battaglia legale contro la mancata cessione a Vivendi di
Premium e di presentare un esposto all'Agcom in cui si chiedono interventi.
Oggi alle 14 si chiude l'offerta di conversione dei bond subordinati di Banca
Mps e l'offerta pubblica di azioni, domani la parte di aumento riservata agli
istituzionali. Secondo diversi giornali appare sempre più vicino il salvataggio
pubblico.
Enel (EUR4,12): Enel Open Fiber ha perfezionato l'acquisizione di Metroweb
e in seguito procederà alla fusione per incorporazione della società acquisita.
Proseguono le trattative per un eventuale ingresso del fondo infrastrutturale
F2i nel capitale.
Fca (EUR8,7): l’autorità Usa per la sicurezza stradale sta aprendo
un'indagine su 1 mln di pickup trucks e Suv Rams, dopo aver ricevuto
lamentele sul fatto che i veicoli si muovono dopo essere stati parcheggiati.
Ferragamo (EUR22,38): ha acquisito dal gruppo Trinity la restante
partecipazione del 20% detenuta nelle società distributive in joint venture.
07.10
25.10
INDICE
EUROSTOXX50
DAX
DOW JONES
NIKKEI225
12.11
30.11
18.12
CHIUSURA
3279
11465
19975
19444
07.10
25.10
VAR. %
0,66
0,33
0,46
-0,26
12.11
30.11
02:25
18.12
VAR. % 2016
-0,26
6,72
13,47
2,16
Wall Street ha chiuso in rialzo ieri, con il Dow Jones a +0,46%, S&P500
+0,36% e Nasdaq100 a +0,38%. Il Dow Jones ha raggiunto un nuovo record
storico, ma ancora una volta non ha potuto superare la barriera dei 20.000
punti. Wall Street resta orientata al rialzo sull’aspettativa che il presidente
eletto Donald Trump lancerà importanti stimoli per l’economia. Previste in
giornata le trimestrali di Accenture, Bed Bath & Beyond, Micron
Technology, Paychex, Red Hat.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo stamane con gli scambi variabili prima
delle festività e gli investitori concentrati sui guadagni, dopo che il mercato
è andato oltre i massimi di un anno fa anche grazie allo yen debole (Nikkei 0,26%). Hong Kong al momento segna +0,60% e Shangai +1,15% dopo il
ridimensionamento dei timori sulla mancanza di liquidità nel sistema
bancario a seguito di uno scandalo sui bond che ha coinvolto Sealand
Securities. Ad aiutare il mercato c'è anche la decisione del governo di
Pechino di spingere le riforme sulle proprietà miste, che hanno favorito in
particolare i titoli di alcune imprese statali.
BlackBerry (USD7,49): ha perso il 2,9%. La società ha annunciato per lo
scorso trimestre a sorpresa un utile adjusted di USD0,02 per azione. Il
consensus era di una perdita di USD0,01 per azione. Tuttavia i ricavi sono
stati inferiori alle attese.
Nike (USD51,79): ha guadagnato l’1,9%. Nel dopo-borsa il leader mondiale
dell'abbigliamento sportivo ha annunciato una trimestrale migliore delle
stime degli analisti.
04:05
05:45
INDICE
EUR/USD
EUR/JPY
PETROLIO WTI
ORO
07:25
09:05
CHIUSURA
1,0401
122,38
53,71
1.135
1,0380
19.09
07.10
VAR. %
0,15%
0,00%
0,77%
0,30%
25.10
12.11
30.11
18.12
VAR. % 2016
-4,2%
-6,2%
45,0%
7,0%
Cambi: Eur/Usd a 1,04. L’indice del dollaro si mantiene in prossimità del
record degli ultimi 14 anni sulle prime sei controparti commerciali e
viaggia ai massimi da dieci mesi e mezzo nei confronti dello yen.
Commodities: petrolio Wti in leggero rialzo stamane dello 0,6% a
USD53,6. In calo il volume degli scambi, che va progressivamente
assottigliandosi in vista di fine anno. Nel pomeriggio l’EIA comunicherà le
scorte settimanali di greggio.
Obbligazionario: il Bund future marzo ha aperto stamane in rialzo di 9 tick
a 163,13. Lo spread Btp/Bund 10y è a 158 pts, con il rendimento del
nostro decennale al 1,84%.
Macroeconomia: l’agenda macro di oggi prevede in mattinata i salari orari
su base annuale in Italia. Nel pomeriggio, negli Stati uniti verrà reso noto il
dato sulla vendita di case esistenti.
CALENDARIO MACRO
ORA
PAESE
INDICATORE
10:00
IT
Salari orari y/y
PERIODO
Nov-16
STIMA
-
PREC.
16:00
US
Vendita case
Nov-16
5,52
5,60
16:00
EU
Fiducia consumat
Dic-16
-6,00
-6,10
0,60%
Disclaimer La presente pubblicazione di UniCredit Bank AG, succursale di Milano è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad
acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono
suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare
Fun'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG, succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed
intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo
agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. L’analisi tecnica sui
sottostanti dei covered warrant e certificates UniCredit è prodotta internamente da UniCredit Bank AG, succursale di Milano. Dati e grafici fonte Thomson Reuters.
Imprint
Corporate & Investment Banking UniCredit Bank AG, Succursale di Milano
Piazza Gae Aulenti, 4 - Torre C - 20154 Milano
UniCredit Group - INTERNAL USE ONLY -
N. Verde: 800-011122 - [email protected] - www.investimenti.unicredit.it