OPN 27 gennaio (stampa)

Download Report

Transcript OPN 27 gennaio (stampa)

27 Gennaio 2015
Osservatorio socio-politico di Lorien
GLI ITALIANI NON HANNO PAURA DEL VOTO GRECO
Consenso per il Governo da tre mesi in costante flessione
GIUDIZIO POSITIVO SUL GOVERNO – IN MEDIA MENSILE
«Qual è il suo giudizio complessivo sull’operato del Governo Renzi?»
43%
GIUDICA POSITIVAMENTE IL GOVERNO
BASE IN MEDIA MOBILE: 1.000 casi
Giudizio sul GOVERNO RENZI a confronto con MONTI e LETTA
PRIMI TRE MESI
66
63
59
60
57
53
54
35
1° set
56
40
60
66
62
59
53 57
52 50
46
2° set 1 mese 2 mesi 3 mesi
DOPO UN
ANNO
DAL TERZO MESE
ELEZIONI
EUROPEE
56
55
GIUDIZIO
POSITIVO
GOV.MONTI
53
53
50
46
53
50
49
50
46
43
37
28
4 mesi 5 mesi
26
6 mesi 7 mesi 8 mesi
30
32
31
48
GIUDIZIO
POSITIVO
GOV.LETTA
36
GIUDIZIO
POSITIVO
GOV.RENZI
9 mesi 10 mesi 11 mesi 1 anno
Fiducia nel futuro e giudizio sul Governo Renzi sempre più divergenti:
CALA IL GIUDIZIO SULL’OPERATO DEL GOVERNO, MENTRE TORNA A CRESCERE L’INDICE DI
FIDUCIA NEL FUTURO.
Elezioni
Europee
PERIODO ESTIVO
66
59 60
57
54
54
55
62
58
57
56
53 53
57
50
50
FIDUCIA NEL FUTURO
52
53
51
50
49 51
50 49
47 47
48 43
GIUDIZIO POSITIVO GOVERNO RENZI
18-feb 04-mar 18-mar 01-apr 15-apr 29-apr 13-mag27-mag 10-giu 24-giu 08-lug 22-lug 05-ago 19-ago 02-set 16-set 30-set 14-ott 28-ott 11-nov 25-nov 09-dic 23-dic 06-gen 20-gen
BASE IN MEDIA MOBILE: 1.000 casi
Gli orientamenti del voto: 27 GENNAIO 2015
RISULTATI UFFICIALI: 25 MAG.
INTENZIONI DI VOTO: 19 GEN.
INTENZIONI DI VOTO: 27 GEN.
Affluenza: 58.7%
Rispondenti: 54%
Rispondenti: 54%
Lega Nord
Forza Italia
NCD + UDC
Frat.d’Italia + AN
6,2
16,8
4,4
3,7
Lega Nord
Forza Italia
NCD + UDC
Frat.d’Italia + AN
La destra
Scelta Europea
0,7
Scelta Civica/ Liberali
40,8
PD
21,1
M5S
Lista Tsipras
Verdi
IDV
Altro
4
0,9
0,7
1
Base: DATI UFFICIALI
13,0
14,5
4,5
3,0
1,0
0,5
M5S
Forza Italia
NCD + UDC
Frat.d’Italia + AN
La destra
Scelta Civica/ Liberali
36,5
PD
Lega Nord
17,0
13,5
14,0
4,5
3,5
0,5
0,5
36,0
PD
M5S
17,0
Sinistre + Verdi
3,5
2,5
Sinistre + Verdi
3,5
2,5
Altro
4,0
Altro
4,5
SEL
Base: TOTALE RISPONDENTI
SEL
Base: TOTALE RISPONDENTI
Le elezioni greche non spaventano gli italiani
GIUDIZIO
CONOSCENZA DELL’ESITO ELETTORALE
Ha sentito parlare del risultato elettorale delle elezioni greche che
han visto la vittoria del leader della sinistra-syriza di Alexis Tsipras?
80%
Come giudica la vittoria di Tsipras?
[Risposta: MOLTO + ABBASTANZA POSITIVAMENTE]
TOTALE ITALIA
DEGLI ITALIANI HA SENTITO PARLARE
DELLA VITTORIA DI SYRIZA IN GRECIA
ELETTORI CDX
ELETTORI M5S
43% 69%
%
68% 52%
57
ELETTORI CSX
INDECISI
QUALI EFFETTI IN EUROPA E IN ITALIA?
Secondo lei, questa vittoria della sinistra
in Grecia avrà effetti e riflessi reali in…
TOTALE ITALIA
EUROPA
ITALIA
55%
47%
In meglio o in peggio?
TOTALE ITALIA
Elett. CDX
Elett. CSX
Elett. M5S
INDECISI
65%
16%
45%
25%
40%
25%
45%
25%
85%
7%
85%
3%
90%
5%
89%
0%
47%
26%
54%
30%
IN MEGLIO
IN PEGGIO
IN MEGLIO
IN PEGGIO
L’Identikit del nuovo Presidente della Repubblica
«Secondo lei, come nuovo Presidente della Repubblica, servirebbe… » [risposta multipla]
27 GENNAIO
19 GENNAIO
Un presidente imparziale e di garanzia
37
Un presidente imparziale e di garanzia
36
Con esperienza istituzionale
35
Con esperienza istituzionale
33
Decisionista/ interventista
31
Decisionista/ interventista
31
Garante della costituzione
29
Garante della costituzione
30
Un presidente neutrale
26
Un presidente neutrale
30
Con una grande esperienza politica
27
Con una grande esperienza politica
27
Giovane
24
Una donna
24
14
Giovane
24
Una donna
Di prestigio internazionale
17
Di prestigio internazionale
22
Un uomo forte
15
Un uomo forte
21
Un presidente gradito al Governo
9
Un presidente gradito al Governo
12
Espressione del partito Democratico
4
Espressione del partito Democratico
6
Di compromesso, frutto del patto del Nazareno
3
Di compromesso, frutto del patto del Nazareno
4
NS/NR
3
NS/NR
5
Nota metodologica
Istituto: Lorien Consulting – Public Affairs
Sondaggio realizzato per Italia Oggi
Criteri seguiti per la formazione del campione: sondaggio realizzato su un campione rappresentativo
della popolazione maggiorenne italiana di 1.000 casi
Metodo di raccolta delle informazioni: interviste CATI ad un campione rappresentativo per sesso, età e
area di residenza
Numero delle persone interpellate ed universo di riferimento: Campione di 1.000 cittadini strutturati
per sesso ed età.
Data in cui è stato realizzato il sondaggio: 26 Gennaio 2015
Metodo di elaborazione: SPSS – Intervallo di confidenza 95%
via Argelati 40/A
20143 Milano
Italia
t. +39 02 58 145 51
f. +39 02 58 145 500
www.lorienconsulting.it