corso ecm - Università Campus Bio

Download Report

Transcript corso ecm - Università Campus Bio

Servizio Formazione Post-Lauream - ECM
Università Campus Bio-Medico di Roma
Servizio Formazione Post-Lauream - ECM
Servizio Formazione Post-Lauream - ECM
Università Campus Bio-Medico di Roma
Università Campus Bio-Medico di Roma
CORSO ECM
Faculty
Anna Marrone
Insegnante Certificata del Metodo Feldenkrais®
Accreditato dall’A.I.I.M.F
Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais®
Università Campus-Bio-Medico di Roma
Adriano Rambelli
Insegnante Certificato del Metodo Feldenkrais®
Accreditato dall’A.I.I.M.F
Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais®
Nicoletta Stefanini
Insegnante Certificata del Metodo Feldenkrais®
Accreditato dall’A.I.I.M.F
Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais®
Coordinamento e info
Servizio Formazione Post-Lauream
Università Campus Bio-Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
Tel. (+39) 06.22.541.9310/9400
Fax (+39) 06.22.541.1900
E-mail:[email protected]
[email protected]
APPROCCIO AL METODO
FELDENKRAIS® PER
UNA INTEGRAZIONE
OTTIMALE DEL
MOVIMENTO
ROMA, 22 OTTOBRE 2016
CORSO ECM
Programma
APPROCCIO AL METODO FELDENKRAIS® PER
UNA INTEGRAZIONE OTTIMALE DEL MOVIMENTO
08:30 Registrazione dei partecipanti
DURATA: 8 ORE
CREDITI FORMATIVI: 11,7 ECM
SCADENZA ISCRIZIONI: 20 OTTOBRE 2016
09:00 Osservazione pratica di una funzione:
i movimenti del rachide cervicale nella vita quotidiana
Lezioni pratiche di introduzione al Metodo Feldenkrais, ai suoi principi esperienziali e modalità di lavoro
Lavoro pratico a coppie:
sperimentare i “movimenti ausiliari”
Anna Marrone, Adriano Rambelli, Nicoletta Stefanini
13:00 Pausa Pranzo
14:00 Verifica della funzione iniziale
Direttore scientifico
Prof.ssa Silvia Sterzi
Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa
Università Campus Bio-Medico di Roma
Destinatari
Il Corso è rivolto a Medici (tutte le specialità), Infermieri, Fisioterapisti e Psicologi per un totale di 30 partecipanti.
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di fornire ai partecipanti l’acquisizione di
nuove competenze con focus specifico sul Metodo FELDENKRAIS®. L’apprendimento si baserà sul “come” mettere
in relazione il collo con il resto del corpo, in primis attraverso
piccoli movimenti per favorire una migliore escursione articolare globale, inoltre riducendo lo sforzo per migliorare la
sintomatologia del dolore e permettere una migliore organizzazione posturale funzionale.
Sede
CESA Palestra B, Università Campus Bio-Medico di Roma,
Via Álvaro del Portillo, 5 - 00128 Roma
Attestato
La partecipazione al Corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione dell’Università Campus Bio-Medico di
Roma e il certificato ECM con corrispettivi 11,7 ECM.
Lezione pratica di Consapevolezza Attraverso il
Movimento: “i movimenti non abituali” come aiuto per integrare il collo con il resto del corpo.
Lavoro pratico a copie: strategie per arrivare a un
movimento integrato.
Anna Marrone, Adriano Rambelli, Nicoletta Stefanini
17:30 Test pratico di valutazione ECM:
Verifica della funzione iniziale con le integrazioni di movimenti ausiliari e movimenti non abituali
Anna Marrone, Adriano Rambelli, Nicoletta Stefanini
18:00Chiusura
Iscrizione
Per iscriversi è necessario completare entro e non oltre il 20
ottobre 2016 la procedura online all’indirizzo internet:
http://minerva.unicampus.it/iscrizione/login.asp dopo aver effettuato il bonifico di pagamento della quota di iscrizione.
Il Corso di formazione ha una quota di iscrizione pari a €
90,00 (IVA esente).
In nessun caso le quote saranno rimborsate.
Il versamento della quota di iscrizione va effettuato sul C/C
Bancario intestato a:
Università Campus Bio-Medico di Roma
Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino
Sede di Roma
IBAN: IT89J0542803200000000099779
Causale: “COGNOME_NOME”, “CORSO METODO FELDENKRAIS”
Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di
partecipanti, ci riserviamo la possibilità di annullare l’evento
e tutte le quote di partecipazione versate verranno restituite.