Corsi ECM - Università Campus Bio

Download Report

Transcript Corsi ECM - Università Campus Bio

In partnership con:
Università
Campus Bio-Medico
di Roma
Con il patrocinio di:
Corsi ECM
Teorico-pratici in
Nutraceutica e alimenti funzionali
Roma, 29 ottobre e 26 novembre 2016
Direzione Scientifica
Prof.ssa Laura De Gara
Presidente del CLM in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana
Università Campus Bio-Medico di Roma
DATE e CREDITI FORMATIVI:
29 OTTOBRE 2016 - 8,4 ECM
26 NOVEMBRE 2016 - 6,7 ECM
SCADENZA ISCRIZIONI:
20 OTTOBRE 2016
Comitato Scientifico
Dott. Pierluigi Bartoletti
Segretario Provinciale della Fimmg
Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
Dott. Angelo Izzo
Presidente Coneffe - Consorzio Farmacie
Prof.ssa Yeganeh Manon Khazrai
Docente di Scienze degli alimenti
Università Campus Bio-Medico di Roma
Metodologia didattica
Ciascun corso prevede lezioni teoriche e uno
showcooking tenuto da chef di cucina salutare
affiancati da nutrizionisti per fornire spiegazioni
e informazioni su macro e micronutrienti presenti nei piatti preparati e sulle alterazioni indotte dai diversi processi gastronomici.
Attestato
Destinatari
La frequenza ai Corsi prevede il rilascio di
un attestato di partecipazione dell’Università
Campus Bio-Medico di Roma e il certificato
I corsi si rivolgono a Farmacisti, Medici di MeECM con relativi crediti.
dicina Generale, Biologi, Dietisti, Infermieri per
un massimo di 40 partecipanti. Sono ammessi
ai corsi uditori di altra formazione sino ad un
Prossimi appuntamenti
massimo di 10 partecipanti.
Obiettivi formativi
Prof. Paolo Pozzilli
Professore Ordinario di Endocrinologia
Direttore UOC di Endocrinologia e Diabetologia L’obiettivo generale è offrire informazioni chiare
e scientificamente corrette che possano aiutaUniversità Campus Bio-Medico di Roma
re a comprendere la complessità della relazione tra alimentazione e salute, nonché a fornire
orientamenti corretti relativamente all’uso di
Coordinamento Scientifico
alimenti, nutraceutici e integratori alimentari in
diverse situazioni fisiologiche e patologiche.
Dott.ssa Mariangela Frasca
Responsabile Comunicazione Coneffe - Consorzio Farmacie, Ideatrice e responsabile corso “Nutraceutica”, Chef raw vegan
Vi aspettiamo nel 2017 con i Corsi ECM teorico-pratico in Nutraceutica e alimenti funzionali:
nNutraceutica, Celiachia e Gluten Sensitivity
28 Gennaio 2017 - 6,7 ECM
nNutraceutica e Disbiosi
25 Febbraio 2017 - 6,7 ECM
nNutraceutica e Anti-Aging
25 Marzo 2017 - 8,4 ECM
nNutraceutica e malattie cardiovascolari
29 Aprile 2017 - 6,7 ECM
Sono previste quote di agevolazione per coloro
che si iscrivono a tutti i moduli.
26 NOVEMBRE 2016
NUTRACEUTICA E TUMORI
29 OTTOBRE 2016
PESO, OBESITÀ E DIABETE
PARTE I - PESO E OBESITÀ NELL’ETÀ ADULTA
09:00 Registrazione dei partecipanti e somministrazione del questionario di verifica in entrata
09:30 Nutraceutica e patologie tumorali
Bruno Vincenzi
10:30 La nutrizione del malato oncologico
Sara Emerenziani
Faculty
Sara Emerenziani
UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia
Digestiva
Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
09:00 Registrazione dei partecipanti e somministrazione del questionario di verifi- 11:30Break
12:30Lezione di cucina pratica con degusta- Mariangela Frasca
ca in entrata
zione
09:30 Obesità una patologia in aumento
Responsabile Comunicazione Coneffe - Con
Simone Salvini
sorzio Farmacie, Ideatrice e responsabile corso
Giuseppe Morino
Mariangela Frasca
“Nutraceutica”, Chef raw vegan
10:30 Alimentazione e diabete
Wanda
Rizza
Giuseppe Morino
Paolo Pozzilli
PARTE II - OBESITÀ E DIABETE
11:30Efficacia di vari modelli alimentari per la
riduzione del peso
Wanda Rizza
12:30Una corretta alimentazione per il diabete
Wanda Rizza
13:30
Break
14:00Lezione di cucina pratica con degustazione
15:30
Somministrazione del questionario di Resp. UO Dietologia Clinica
verifica dell’apprendimento in uscita
Osp. Pediatrico Bambin Gesù
Paolo Pozzilli
Professore Ordinario di Endocrinologia
Direttore UOC di Endocrinologia e Diabetologia
Università Campus Bio-Medico di Roma
Wanda Rizza
Nutrizionista
Università Campus Bio-Medico di Roma
Simone Salvini
Mariangela Frasca
Chef
Wanda Rizza
Bruno Vincenzi
17:00
Somministrazione del questionario di
verifica dell’apprendimento in uscita
Professore Associato in Oncologia Medica
Università Campus Bio-Medico di Roma
Sede
La nostra Formazione
per il tuo Futuro
La Mela Verde
Via Paolo di Dono 41-45, Roma
Modalità di Iscrizione
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata inviando una
mail a: [email protected] entro e non oltre il 20 ottobre
2016.
Il Servizio Formazione Post-Lauream coordina l’offerta formativa
post-lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Attraverso
la collaborazione con le Facoltà Dipartimentali di Medicina e Chirurgia e
di Ingegneria, individua percorsi formativi in linea con la mission dell’Ateneo e coerenti con le esigenze del mercato del lavoro, garantendo
agli utenti dei corsi un’esperienza umana e professionale. L’offerta del
Servizio di Formazione Post-Lauream si suddivide principalmente in tre
ambiti: Master e Perfezionamento, ECM e Formazione Permanente.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al singolo modulo è pari a € 300,00.
Per coloro che si iscrivono ai due moduli del 2016, la quota è di
€ 500,00.
Il versamento della quota va effettuato su C/C bancario intestato
a: Università Campus Bio-Medico di Roma, presso Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino – Sede di Roma
IBAN: IT89J0542803200000000099779
Causale:“COGNOME_NOME”, “ECM NUTRACEUTICA DATA”
Con il contributo incondizionato di:
Provider ECM accreditato
Il Servizio di Formazione Post-Lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma è provider ECM. In stretta collaborazione con le aree cliniche
e didattiche dell’Ateneo, progetta in questo ambito seminari, workshop,
congressi e moduli formativi innovativi, indirizzati agli operatori sanitari.
Il Servizio inoltre collabora con l’Area Strategica Risorse Umane dell’Università per il coordinamento e la gestione della formazione ECM del
personale sanitario del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
COORDINAMENTO E INFORMAZIONI
Servizio Formazione Post-Lauream
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
Tel. (+39) 06.22.541.9401 - 9400 - Fax (+39) 06.22.541.1900
[email protected] - [email protected]
www.unicampus.it/postlauream