prof, ordinario di storia moderna Università di Trieste PREMESSE

Download Report

Transcript prof, ordinario di storia moderna Università di Trieste PREMESSE

N ino V aleri
prof, ordinario di storia moderna Università di Trieste
P R E M E S S E ID E O L O G IC H E D E L L ’A N T IFA SC ISM O
Mi consenta l ’am ico P ie ri di co n g ratu larm i p e r la sua relazione
così c h ia ra , p recisa, esa u rie n te . M i p a re di p o te r d e d u rre da essa che
n o n esiste u n m e to d o speciale p e r stu d ia re la sto ria d ella R esistenza,
i cui p ro b le m i sono i p ro b le m i d ella sto ria co n tem p o ran ea in genere.
C re d o che, in co n creto , posti di fro n te ai lav o ri dei giovani studiosi,
i q u a li co llab o ran o con noi p e r p o rre le basi di u n a seria storia della
n o stra R esistenza, dovrem m o lim ita rc i, il p iù delle v o lte, a consiglia­
re , caso p e r caso, q u elle co rrezio n i e accorgim enti che ci sono sug­
g e riti d a lla n o stra esp erien za di vecchi p ro fesso ri: e a ll’un o , p e r es.
(com e ci è effettivam ente occorso di fare), p ro p o rre u n a m aggior cu ­
r a d e ll’accertam en to e d e ll’o rd in a m en to dei fa tti p a rtic o la ri, a ll’altro
u n o scavo p iù a p p ro fo n d ito d e ll’in q u a d ra m e n to e d e ll’in te rp re ta zio n e
d e i d a ti accertati
P a rtic o la rm e n te com plesso d iventa il n o stro co m pito quan d o si
tr a tta di riv ed ere i lav o ri p re p a ra ti p e r q u e ll’aspetto della sto ria della
R esistenza che co n cern e le p rem esse ideologiche d e ll’antifascism o. Qui
e n tra re a lm e n te in h allo u n a p re g iu d iziale di c a ra tte re m etodologico.
E ’ c h ia ro , in fa tti, che n e l tr a tta re la difficile questione non b asta p a r­
tire da u n generico antifascism o o, diciam o , afascism o, e p o i, su
q u esta vaga base, o rd in a re d ilig en tem en te i d ati raccolti. N on b asta,
p e rc h é ogni studioso, giovane o vecchio, è im p eg n ato — ed è bene
ch e lo sia —• in u n p a r tito : e sorge il p ericolo che l ’im p a lc a tu ra id eo ­
logica del suo g ru p p o p o litico n o n lo spinga, co n tro ogni b u o n a in ­
ten zio n e d i im p a rz ia lità , a scrivere im a sto ria ap p u n to di p a rtito , a
difesa del fine che q u e sto perseg ue, an ziché u n a sto ria senza q u a li­
ficazioni, cioè u n a sto ria a l d i so pra dei p a r titi, u n icam en te devota
alla v erità.
Le in te rp re ta z io n i che co rro n o sulle o rig in i sto rich e del fascism o
sono a p p u n to tu tte , d a l p iù al m en o , viziate da questa ten d en zio sità
ap p assio n ata. R ico rd o , a q uesto p ro p o sito , il notissim o co n trasto P a rri-C roce circa il g iu d izio sulla consistenza d ella dem ocrazia in Ita lia
n e l p e rio d o p re c e d e n te alla cosi d etta m arcia su R om a. P e r P a rri
Premesse ideologiche dell’antifascismo
17
q u e lla n o n e ra stata u n a dem o crazia, m a, a p a rla r p ro p rio , u n a o li­
g arch ia che, sotto la b a n d ie ra d e lla lib e rtà e dello statu to , aveva viep­
p iù irre tito in fo rm e leg ali l ’o p p ressio n e di fatto esercitata d alle classi
p riv ile g ia te , già esistente p rim a d e ll’u n ità . P e r C roce, co m ’è ben n o ­
to , 1’« Ita lie tta », dei sessan tan n i di u n ità , aveva m o destam ente e labo rio sam en te a ttu a to u n co n tin u o progresso in ogni p a rte d ella v ita,
realizzan d o , e n tro i suoi lim iti, u n ’au te n tic a form a di lib e rtà e di d e­
m ocrazia. E p erciò p e r l ’u n o , p e r P a r r i, il fascism o aveva ra p p re se n ­
ta to , in certo m o d o , u n a logica p u n izio n e d ella p o litica d elle vecchie
m io p i classi d irig e n ti, m e n tre p e r C roce esso era sopravvenuto com e
u n a m a la ttia , quasi d ’im provviso, a in te rro m p e re il progressivo svol­
gim ento d ella vita n azio n ale. P ro b a b ilm e n te l ’u n a e l ’a ltra in te rp re ­
tazio n e, il p ossibilism o conserv ato re d i C roce e l ’idealism o dem ocra­
tico d i P a r r i, contengono u n im p o rta n te asp etto delle v e rità , che a n ­
d re b b e iso lato , p e r o p e ra d ello studioso, d a ll’alone di passione e di
fede che lo circo n d a. E fo rs ’an ch e e n tra m b i q u e i p a rz ia li p u n ti di
vista a n d re b b e ro o rg an icam en te in te g ra ti e c o rre tti con la spiegazio­
ne del fascism o com e espressione sostanziale (tra sc u ra n d o , cioè, le
m an ifestazio n i vistose dei teschi d ip in ti e degli u rli collettivi) della
lo tta di classe. N on bisogna, a m io m odesto avviso, rifiu ta re a p rio ri,
p e r tim id o conform ism o, i risu lta ti di q u esta c o rren te storiografica.
O gn u n a di q ueste tre in te rp re ta z io n i, lib e ra le , dem ocratica e
classista, (ch e vi ho p iu tto sto so m m ariam en te suggerito che delineato)
contien e u n ferm en to d i v ero , che va accolto con p ru d en za sì m a sen­
za m eschine p rev en zio n i o b o rio si esclusivism i. V oi d ire te che n e r i­
su lte rà u n eclettico pasticcio, p riv o di an im a. N on lo cred o ; p u rc h é
l ’in teg razio n e dei fra m m e n ta ri e lacunosi p u n ti di vista sia fa tta con
anim o n o n servile, cioè isp ira to al d esid erio di servire u n icam en te
alla v e rità .
Q uesto n e l cam po d ella rico stru zio n e storiografica. E in quello
p o litic o ? La p re te sa d i d iv id ere col b ila n c in o v erità ed e rro re , b en e e
m ale, assegnando esatta m e n te a ciascuno il suo, n o n finisce p e r crea­
re u n a figura d ’in te lle ttu a le m elenso, p erso n elle nuvole, tra le q u ali
si arro g a l ’illu sio n e di g iu d icare a l di fu o ri e al d iso p ra d ella m ischia
in cui tu tti sono im p e g n a ti? C he p o litic a è q u esta, sterilizzata da ogni
u m a n a p assio n e? E ’ sì p o litic a d irei, o alm eno p u ò esserlo: è la p o ­
litic a del co m p re n d e re o d el te n ta tiv o d i c o m p ren d ere l ’op in io n e e
l ’azione degli avversari e n em ici, in u n m ondo trag icam en te diviso
tra fa n a tic i odi : è l ’unica p o litic a possibile p e r im o studioso lib ero .