017 - elezioni suppletive consiglio istituto

Download Report

Transcript 017 - elezioni suppletive consiglio istituto

Circ.n. 17
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
ISTITUTO COMPRENSIVO “DON MILANI”
Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado
Via Dalmazia – CARBONIA
Tel. 0781/670230 Fax 0781/662326
C.M. CAIC817002 - C.F. 90012520921 – CUF UFYLAM
E-mail: [email protected] - PEC : [email protected]
Sito web: http://comprensivodonmilani.gov.it
Ai genitori degli alunni
Tutte le SEDI
ALLA DSGA
Al sito web
Oggetto: ELEZIONI SUPPLETIVE CONSIGLIO DI ISTITUTO – AA.SS. 2016/2017- 2017/2018 PRESENTAZIONE LISTE - COMPONENTE GENITORI
VISTO il D.P.R. n.416 DEL 31/05/1974
VISTA la legge del 14/01/1975 recante le modifiche al D.P.R. 416/1974
VISTA la O.M. n.215 del 15/07/1991 e successive modifiche
VISTA la delibera del Consiglio di Istituto del 19.09.2016
VISTA la nota MIUR AOODRSA RU 0016153 del 27/09/2016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE
Che le liste dei Genitori relative alle elezioni dei rappresentanti in seno al Consiglio di Istituto indette per i
giorni Domenica 20 novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e Lunedì 21 novembre 2016 dalle ore
8,00 alle ore 13,30, debbano essere presentate alla Commissione Elettorale, presso la Segreteria didattica
come da O.M. 215 art. 32 comma 3 del 15/7/1991:
“Le liste debbono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della Commissione
Elettorale, dalle ore 9,00 del 20° giorno e non oltre le ore 12,00 del 15° giorno antecedente a quello fissato
per le votazioni”.
Pertanto la presentazione deve avvenire dalle ore 9.00 del 31/10/2016 alle ore 12.00 del 05/11/2016.
Si ricorda quanto segue:
· Le liste per l’elezione dei rappresentanti dei GENITORI debbono essere presentate ciascuna da almeno 20
(venti) ELETTORI della stessa componente, sui moduli forniti dalla Segreteria didattica.
Ciascuna lista deve essere contraddistinta, oltre che da un numero romano riflettente l’ordine di
presentazione alla competente commissione elettorale di istituto, anche da un motto indicato dai presentatori
in calce alla lista. Essa può comprendere un numero di candidati, fino al doppio del numero dei
rappresentanti da eleggere (due) per ciascuna delle categorie di cui trattasi;
· I candidati debbono esprimere formalmente l’accettazione della Candidatura;
· Ogni candidato non può candidarsi in più liste;
· I candidati non possono presentare alcuna lista;
· Ogni presentatore può presentare una sola lista;
· Tutti coloro che desiderano presentare una lista o candidarsi possono ritirare l’apposito modulo in
distribuzione presso la segreteria didattica e promuovere l’aggregazione di altri candidati e/o presentatori
con ampia libertà di movimento nei giorni precedenti la presentazione delle liste.
Non è consentita la rinuncia alla candidatura successivamente alla presentazione della relativa lista,
salvo restando la facoltà di rinunciare alla nomina.
I docenti faranno annotare gli estremi della comunicazione sul diario degli alunni.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Dessì
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93