elezione consiglio d`istituto triennio 2016-19

Download Report

Transcript elezione consiglio d`istituto triennio 2016-19

Prot.

n.

Scuola Secondaria di I Grado

"Francesco Solimena"

tel.

e Viale Italia, 2 - 83100 Avellino (Italy)

fax Presidenza 0825.24322 tel. Segreteria 0825.33361

[email protected]

- [email protected] - http://www.smsolimenaav.gov.it

Codice MPI: AVMM00500A Codice Fiscale: 80007150644 Codice Univoco Ufficio: UFZPK7

2'?6~

(A

Ish

Avellino,

12-lp· 2(/(6

AI GENITORI AL PERSONALE DOCENTE AL PERSONALE ATA AL DSGA ALL'ALBO SCUOLA ALSITOWEB ATTI

DECRETO DI INDIZIONE DELLE ELEZIONI DELmNSlGUOD'JSI1IUIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Testo Unico approvato con Decreto Legislativo n.297, del 16.04.1994, parte l° - Titolo l°, concernente le norme sulla istituzione degli Organi Collegiali della Scuola; VISTA l'D.M. n.215 del 15.07.1991,relativa alle elezioni degli Organi Collegiali della Scuola, modificata ed integrata dalle successive 00.

MM. n. 267 del 4 agosto 1995, n.293 del VISTA 24 giugno 1996 e n.277 del 17 giugno 1998; la C.M. n. 7 del 21/09/2016, con la quale vengono confermate, per l'anno scolastico 2016/17, le precedenti istruzioni diramate sulla materia; VISTO il decreto prot. n.

13881 del 29/09/2016, con cui il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania fissa la data delle votazioni dei Consigli di . Circolo/Istituto.

INDICE a norma dell'art.2 dell'D.M. n. 215 del 15.07.1991, per i giorni 13 e 14 del mese di novembre dell'anno

2016

le ELEZIONI per la costituzione del CONSIGLIO di ISTITUTO della SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

"F.

SOLIMENA" di Avellino, che dovrà durare in carica, ai sensi del decimo comma

dell'art.B

del D.

L.vo n.297/94, per il triennio: 2016/2017-2017/2018-2018/2019.

Le VOTAZIONI avranno luogo dalle ore 08.00 alle ore 12.00 di domenica 13 novembre 2016 e dalle ore 08.00 alle ore 13.30 di lunedì 14 novembre 2016.

Considerato che la popolazione scolastica di questa Scuola ha una consistenzanumerica superiore a 500 alunni, la rappresentanza delle componenti in seno all'elegendo Organo Collegiale sarà costituita da

19

Membri: a) b) c)

il

DIRIGENTE SCOLASTICO, membro di diritto; n. 8 Rappresentanti del PERSONALE INSEGNANTE, n. 8 Rappresentanti dei GENITORI degli ALUNNI, eletti dai genitori degli alunni iscritti o da chi ne fa legalmente le veci, intendendosi come tali le sole persone fisiche, alle quali sono attribuiti, con provvedimento dell'Autorità Giudiziaria, poteri tutelari ai sensi dell'art.348 del Codice Civile; 1 ..

-

-

-------------_

d) n. 2 Rappresentanti del PERSONALE AMMINISTRATIVO e AUSILIARIO.

Le ELEZIONI si svolgeranno con il sistema proporzionale, sulla base di liste di candidati contrapposte, per ciascuna componente.

Gli ELETTORI, che facciano parte di più componenti, esercitano l'elettorato attivo e passivo per tutte le componenti, a cui appartengono.

Gli ELETTORI predetti, che siano risultati eletti in rappresentanza di più componenti, devono optare per una sola delle rappresentanze.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI Le liste dei candidati devono essere presentate, personalmente, da uno dei firmatari, alla Segreteria della Commissione Elettorale, presso l'Ufficio di Segreteria della Scuola, dalle ore 09.00 del ventesimo giorno e non oltre le ore 12.00 del quindicesimo giorno antecedente a quello fissato per le votazioni, nelle ore di ufficio (dalle ore 8,00 alle ore 14,00 di tutti i giorni utili a partire dal primo, 24 ottobre 2016, e dalle ore 8,00 alle ore 12,00 del giorno di scadenza, 29 ottobre 2016): Ciascuna lista può essere presentata: per la componente del personale insegnante, tenuto conto del corpo elettorale in servizio nella scuola, da almeno 6 presentatori; per la componente dei genitori, tenuto conto del numero degli alunni iscritti, da almeno 20 presentatori; per la componente del personale amministrativo in servizio nella scuola, da almeno 2 presentatori.

e ausiliario, tenuto conto del corpo elettorale I candidati devono essere elencati con l'indicazione del cognome, del nome, del luogo e della data di nascita, nonché della eventuale sede di servizio. I candidati, inoltre, devono, nell'ordine, essere contrassegnati da numeri arabici progressivi.

Ciascuna presentata, lista deve essere contraddistinta a pena di esclusione, da un motto prescelto dai presentatori.

Deve essere entro i termini sopra indicati e sarà censita e individuata, a cura della Commissione presentazione Elettorale, con un della stessa alla Commissione numero romano progressivo, Elettorale medesima.

riflettente l'ordine di Con tale ordine sarà indicata, poi, nella relativa scheda elettorale.

Ogni lista, per ciascuna Componente, può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie: Componente PERSONALE INSEGNANTE Componente GENITORI degli ALUNNI n.16 candidati su 8 da eleggere n. 16 candidati su 8 da eleggere Componente PERSONALE A.T.A.

n. 04 candidati su 2 da eleggere Nessun elettore può concorrere Nessun candidato alla presentazione di più di una lista.

può essere incluso in più liste della medesima componente.

Nessun candidato può presentare alcuna lista.

Nessun componente della COMMISSIONE ELETORALE può essere candidato di alcuna lista.

Per la Componente del PERSONALE INSEGNANTE ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza.

Per la Componente dei GENITORI ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza.

I genitori che hanno più figli nella medesima o in più classi, esercitano il diritto di voto una sola volta.

Per la Componente del PERSONALE A.T.A. ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza.

Le liste devono parte del candidati essere corredate che devono, della dichiarazione tra l'altro, dichiarare di accettazione della candidatura che non fanno parte né intendono parte di altre liste della medesima componente.

Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o dal docente collaboratore a ciò delegato, previa esibizione da parte del richiedente del documento di riconoscimento.

da fare . Scolastico ia Carbone 2