Avviso_Indizione_Elezioni_Consiglio_istituto 2016-19

Download Report

Transcript Avviso_Indizione_Elezioni_Consiglio_istituto 2016-19

Codice Meccanografico:

BOIC87800G

Codice Fiscale:

91357350379

Sede legale: Via d'Azeglio n. 82, 40123 Bologna Tel. 051/584082 - 051/330374 - Fax 051/6449146 e-mail:

[email protected]

-

[email protected]

- PEC:

[email protected] -

Sito web:

www.ic19bologna.gov.it

Codice Univoco per la fatturazione elettronica:

UF8F2Z -

IBAN

IT59C0760102400001015678863

Scuola dell’Infanzia e Primaria “I.O.R.”, via G. C. Pupilli n. 1, 40136 Bologna - Tel. 051/6366132 Scuola Primaria “Adele Cremonini-Ongaro”, Via Bellombra n. 28, 40136 Bologna - Tel./Fax 051/585828 Scuola Primaria “Mario Longhena”, Via di Casaglia n. 39, 40135 Bologna - Tel./Fax 051/6143644 Scuola Secondaria di I grado “Lavinia Fontana”, Via D'Azeglio n. 82, 40123 Bologna - Tel. 051/582283 Fax 051/582428 Prot.N. 4566/A19 Bologna, 10 Ottobre 2016 All’Albo del sito web dell’I.C. n.19

comunicazioni Scuola/Famiglia tramite i Docenti di classe e la collocazione sul sito - Web della

Ai Genitori degli Alunni di tutte le Classi

A Tutti i Docenti (via e-mail)

Al Personale ATA

Ai Membri della Commissione elettorale (via e-mail)

Sedi: Cremonini-Longhena-Fontana-IOR Oggetto: Elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto 2016/2019. Il Dirigente Scolastico,

Vista la Nota dell’Ufficio Scolastico Regionale E-R prot.n.15064 del 28/09/2016,

comunica

che le

Elezioni per il rinnovo del Consiglio d’ Istituto

,

(a norma dell’ O.M. n. 215 del 15/07/1991 e successive modificazioni)

sono indette nei giorni

Domenica 20 Novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e Lunedì 21 Novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30

Si riporta qui di seguito un riepilogo sulla normativa che regolamenta le elezioni del C.d.I., ricordando le principali scadenze, adempimenti ed informazioni. COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO Considerato che la popolazione scolastica di questo Istituto Comprensivo ha una consistenza numerica superiore a 500 alunni, la Rappresentanza delle varie Componenti in seno al Consiglio di Istituto sarà di 19 membri così assegnati: A) il DIRIGENTE SCOLASTICO, membro di diritto; B) n° 8 Rappresentanti del PERSONALE DOCENTE eletti dai docenti; C) n° 8 Rappresentanti dei GENITORI degli ALUNNI eletti dai genitori degli alunni iscritti o di chi ne fa legalmente le veci; D) n° 2 Rappresentanti del PERSONALE AMMINISTRATIVO ed AUSILIARIO eletti dal corrispondente personale.

VOTAZIONI Le votazioni avranno luogo:

Domenica 20 novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 Lunedì 21 novembre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,30

Scuola Secondaria di I° “Fontana”: Scuola Primaria “Longhena”:

SEGGI ELETTORALI

Genitori – Docenti - Coll. Scolastici, delle sedi Lavinia Fontana e Cremonini-Ongaro e Personale ATA dell’I.C.n.19 che presta servizio c/o gli uffici di d’Azeglio n. 82 Genitori – Docenti - Coll. Scolastici, di tale Sede ♦ NOMINE SEGGI Devono essere costituiti entro il 5° giorno prima d elle votazioni (15 Novembre 2016) per ogni seggio il Capo d’Istituto dovrà nominare un Presidente e due scrutatori scelti fra le categorie da eleggere (genitori, docenti, non docenti). Pertanto Si invitano i Genitori/Docenti ed ATA a comunicare tramite e-mail a

[email protected]

la propria disponibilità, al più presto.

LISTE ELETTORALI E PRESENTATORI Le LISTE dei CANDIDATI (una o più di una), devono essere presentate personalmente, da uno dei firmatari, alla segreteria della Commissione Elettorale, presso la Segreteria della Scuola, Via D’Azeglio n. 82, dalle ore 9,00 del 31/10/2016 alle ore 12,00 del 07/11/2016 (essendo il 05/11/2016 un sabato, la scadenza è prorogata al lunedì successivo). Le Liste corredate da Dichiarazione Accettazione Candidatura e modulo autenticazione firma, vanno compilate su appositi moduli collocati sul sito - Web

www.ic19bologna.gov.it

, allegando fotocopia del documento d’identità

.

A) Per la COMPONENTE DEL PERSONALE DOCENTE tenuto conto del corpo elettorale in servizio nella scuola, la lista dei candidati sarà presentata da 10 presentatori di lista; B) Per la COMPONENTE DEI GENITORI tenuto conto del numero degli alunni iscritti, la lista dei candidati sarà presentata da almeno 20 presentatori; C) Per la COMPONENTE DEL PERSONALE AMMINISTATIVO E AUSILIRIO, tenuto conto del corpo elettorale in servizio nella scuola , la lista sarà presentata da almeno 4 presentatori; Ciascuna LISTA per CIASCUNA COMPONENTE può comprendere il sottoindicato NUMERO DI

CANDIDATI:

♦ COMPONENTE PERSONALE DOCENTE n° 16 CANDIDATI SU 8 DA ELEGGERE; ♦ COMPONENTE GENITORI DEGLI ALUNNI n° 16 CANDIDATI SU 8 DA ELEGGERE; ♦ COMPONENTE PERSONALE A.T.A. n°4 CANDIDATI SU 2 DA ELEGGERE. I CANDIDATI devono essere elencati con l’indicazione del Cognome , del Nome del luogo e della data di nascita, nonché della eventuale sede di servizio per il personale docente ed ATA; i candidati devono altresì essere segnati nell’ordine da numeri progressivi. Ciascuna LISTA deve essere contraddistinta da UN MOTTO indicato dai presentatori. Deve essere presentata, a pena di esclusione, entro i termini sopra indicati e sarà censita e individuata dalla Commissione Elettorale, con un numero romano progressivo che riflette l’ordine di presentazione delle liste. Con tale ordine sarà poi indicata nella scheda elettorale. Nessun ELETTORE può concorrere alla presentazione di più di una lista. Nessun CANDIDATO può essere incluso in più liste nella medesima componente. Nessun CANDIDATO può essere presentatore di alcuna lista. Nessun COMPONENTE della COMMISSIONE ELETTORALE può essere candidato di alcuna lista. Successivamente alla presentazione delle liste, non è consentita la rinuncia alla candidatura. E’ consentita, invece, la facoltà dell’eletto di rinunciare alla nomina.

Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n° 297/94, il CONSIGLIO DI ISTITUTO si intende validamente costituito

anche nel caso in cui non tutte le componenti abbiano espresso la propria rappresentanza. Le LISTE devono essere corredate dalla dichiarazione di accettazione della candidatura da parte dei candidati che devono, tra l’altro, dichiarare di non fare parte di altre liste della medesima componente. Le FIRME dei candidati e quella dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico, o dal DSGA a ciò delegato, presso la Sede Fontana.

ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO L’elettorato per la elezione dei rappresentanti del personale docente spetta ai docenti in servizio a tempo indeterminato e a tempo determinato, nonché ai docenti di Religione Cattolica con contratto di lavoro sino al termine delle attività didattiche e o dell’anno scolastico. L’elettorato per la elezione dei rappresentanti dei genitori degli alunni spetta ad entrambi i genitori (il padre o la madre) o a coloro che ne fanno legalmente le veci. L’elettorato per le lezioni dei rappresentanti del personale amministrativo e ausiliario spetta al personale in servizio a tempo indeterminato e determinato con contratto di lavoro sino al termine delle attività didattiche o dell’anno scolastico. Gli elettori che fanno parte di più componenti esercitano l’elettorato per tutte le componenti a cui appartengono; se risulteranno eletti in rappresentanza di più componenti, dovranno optare per una sola delle rappresentanze. PROPAGANDA ELETTORALE E PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI La propaganda elettorale è ammessa dal 18° giorno a l 2° giorno antecedente a quello fissato per le ele zioni. (da Mercoledì 02 Novembre 2016 a Giovedì 17 Novembre 2016). L’illustrazione dei programmi può essere effettuata dai candidati o presentatori di lista entro il 10° giorno antecedente Giovedì 10 Novembre 2016, previa autorizzazione del Dirigente Scolastico. MODALITA’ DI VOTO Sull’apposita SCHEDA, contenente: - i numeri romani attribuiti a ciascuna lista presentata, - i relativi motti e - i nominativi dei candidati, il VOTO va espresso, mettendo una croce (X) sul numero romano relativo al motto prescelto e un’altra croce (X) sul numero arabico indicante il candidato appartenente alla medesima lista. ♦ Per la componente del personale docente ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza. Per la componente dei genitori ogni elettore può esprimere 2 voti di preferenza. I genitori che hanno più figli nella medesima scuola o in più scuole,

esercitano il diritto di voto una sola volta (in caso di istituzione di più seggi, c/o il seggio istituito nella scuola ove frequenta il figlio minore).

Per la componente del personale ATA ogni elettore può esprimere 1 voto di preferenza. Si invitano i Genitori a riportare sul quaderno delle Comunicazioni Scuola-Famiglia la presa visione della presente nota Prot.n. 4566 del 10/10/2016.

Il Docente coordinatore di classe per la Sede “Fontana”, i Docenti di Classe per le Sedi “Cremonini”

e “Longhena” verificheranno l’avvenuta visione della nota Prot.n. 4566 del 10/10/2016 sul quaderno delle Comunicazioni Scuola-Famiglia. Si sottolinea l’importanza di tale Organo Collegiale delle Istituzioni scolastiche sedi Fontana, Cremonini Ongaro e Longhena e si invita alla partecipazione. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Giovanna Facilla Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93 Referente Procedimento: Ass. Amministrativa, Sig.ra Chiara tel 051330374 oppure 051584082 vedi orario segreteria visionabile sul Sito - Web di questo Istituto Comprensivo.