Lecco: successo di gusto e solidarietà per l`amatriciana cucinata da

Download Report

Transcript Lecco: successo di gusto e solidarietà per l`amatriciana cucinata da

Lecco: successo di gusto e solidarietà per l'amatriciana cucinata da
chef di Accumoli
leccoonline.com/articolo.php
2/10/2016
''...E li tra gli armenti, da magica mano, nascesti gioiosa nel modo più strano, la pecora mite e il bravo maiale, donarono insieme
formaggio e guanciale". La ricetta allo stesso tempo semplice e godereccia dell'Amatriciana, è racchiusa soavemente nei versi
che il poeta italiano Carlo Baccari gli dedicò a suo tempo.
Oggi, all'ora di pranzo, l'intramontabile gusto del piatto forte che prende il su nome da Amatrice, cittadina in provincia di Rieti, ha
riunito alle tavolate imbandite in piazza Garibaldi gente proveniente un po' da ogni dove e mossa da un duplice intento: il primo,
nobilissimo, quello di servire la causa della solidarietà a favore dei territori colpiti dal sisma dello scorso agosto, il secondo, da
non sottovalutare, quello di trascorrere assieme un momento di condivisione che fa bene allo spirito e, perché no, soddisfa il
palato.
Il sindaco Virginio Brivio e il prefetto Liliana Baccari
Nella giornata di oggi, quindi, domenica 2 ottobre, proprio in occasione della Festa di Lecco, dalle ore 12 un buon numero di
cuochi ha infatti iniziato a mettere in padella gli ingredienti che hanno sprigionato nell'aria del centro città un profumo intenso di
1/3
festa e di vicinanza. Tra gli chef presenti, ad affiancare quelli della nostra provincia, anche e soprattutto alcuni cuochi giunti a
Lecco direttamente da Accumoli, comune della Provincia di Rieti, che hanno donato alla portata quel 'tocco segreto' che solo i
locali conoscono.
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):
I cuochi di Accumoli, in realtà, erano stati accolti in città già ieri pomeriggio, assieme ad una delegazione di loro concittadini, in
un momento di scambio con le nostre autorità cittadine svoltosi a Palazzo delle Paure: qui, i racconti degli amici sfollati che
stanno vivendo le tragiche conseguenze del terremoto hanno colpito al cuore tutti i presenti, e ancora di più si è così levata alta
la promessa di aiuto da parte della nostra città.
Quell'aiuto, che promette di essere costante nel tempo, è tornato a farsi sentire proprio oggi grazie ai fondi raccolti con
l'iniziativa del pranzo: 10 euro il contributo richiesto per il piatto che sarà servito sino alle ore 20 di questa sera, con l'intero
ricavato che verrà devoluto al Comitato di Solidarietà Provinciale per aiutare chiaramente le popolazioni colpite dal sisma.
2/3
Alcuni dei cuochi presenti in Piazza Garibaldi
Alla proposta solidale hanno partecipato in molti, tra cittadini e gente proveniente da fuori: un tavolo riservato è stato poi
dedicato alla delegazione degli abitanti di Accumoli, ai rappresentanti delle delegazioni delle città gemellate con Lecco, giunte
venerdì sul nostro territorio per rinnovare il legame con la città, e chiaramente le nostre istituzioni cittadine: questi, uniti dal
gusto dell'Amatriciana, hanno brindato ad un futuro che, con la cooperazione e l'aiuto di tutti, potrà e dovrà necessariamente
essere migliore, attraverso un processo di ricostruzione solidale che sarà in grado di ridare ai tanti sfollati la propria casa, la
propria terra, la propria vita.
G.A.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
3/3