lista domande esame13-14

Download Report

Transcript lista domande esame13-14

PSICOLOGIA DELLA SALUTE • Quali sono gli obiettivi principali della psicologia della salute • Differenza fra modello bio-­‐medico e psicobiosociale della malattia/salute • Fai un grafico che illustra una correlazione positiva significativa fra convinzione sull’utilità dell’esercizio fisico e quantità di esercizio fisico fatto • Cosa si intende con Health Behavior? • Descrivi i risultati principali dell’Alameda study e le interpretazioni di tali risultati • Esiste un’associazione diretta fra tratti di personalità e tipo di malattia? • Quando si ha “stress”? • Il modello dello stress di Selye. Caratteristiche e limiti • Il modello dello stress di Lazarus & Folkman • Tipi di copying • Le influenze della sfera “sociale” sulla salute: sostegno, confronto, abitudini di salute (il caso del fumo) • Cosa si intende quando si afferma che la gestione della malattia si basa su una forma di “adattamento cognitivo”? In cosa consiste questo adattamento? • Cosa si intende per rappresentazione mentale della malattia? • Presenta il modello delle credenze sulla salute (HBM) e fai un esempio • Presenta il modello del comportamento pianificato e fai un esempio • Teoria del comportamento pianificato: quali sono i punti in comune con HBM e quali sono le novità • Descrivi il modello “a stadi” e indica la novità rispetto ai modelli precedenti • Applicazione del modello a stadi all’esercizio fisico: descrizione dello stato nei diversi stadi • Le ragioni che le persone indicano per spiegare perché non fanno attività fisica (percentuali) • Se si ragiona secondo un modello a stadi, che conseguenze comporta sul modo di intervenire per modificare un comportamento indesiderato? • Che elementi utilizzeresti per convincere un sedentario a fare esercizio fisico? • Descrivi tre diversi tipi di strategie che si possono utilizzare per aumentare l’aderenza all’esercizio • Come struttureresti un colloquio d’ingresso con un cliente ANSIA (Farné) • Le sorgenti dell’ansia secondo il modello di Freud • L’ansia come fenomeno psicobiologico (es. Jervis, Farné). • Il rapporto fra intensità dell’ansia e grado di efficienza/soddisfazione; differenze individuali • I sintomi dell’ansia: evidenza di un fenomeno multidimensionale • Ansia “normale” e disturbo d’ansia • Disturbi del sonno • Ipocondria • Le difese contro l’ansia: difese inconsce • Le difese contro l’ansia: la prevenzione • Perché il tema dell’ansia ha un interesse nella LM AMPA DEPRESSIONE • Nell’approccio sociologico allo studio della depressione, quale è la tesi proposta da Alain Ehrenberg? Le “regole” della società cambiano nel tempo (descrivi). Quali erano le vecchie regole? Quali sono nella società attuale? • In quale tipo di disagio mentale si possono riflettere le diverse regole (prima e oggi)? (Jervis) • Cosa distingue la patologia depressiva dal normale “sentirsi depressi”? • Per Jervis, cosa sta alla radice della depressione? • Quali elementi provenienti da osservazioni in persone non sofferenti di patologia depressiva suggeriscono che la depressione possa risultare dallo squilibrio di un sistema? • Aspetti qualitativi della depressione • Cenni alle forme cliniche della depressione • Difficoltà della diagnosi (dovute alla persona, alla famiglia) • Gli elementi centrali nella terapia psicologica della depressione (diminuire le razionalizzazioni, non incoraggiare le rielaborazioni ossessive, deresponsabilizzare, non esortare; mantenere uno stile di vita “protetto”) e perché ne abbiamo parlato • Perché il tema della depressione ha un interesse nella LM AMPA ESERCIZIO FISICO, ANSIA, DEPRESSIONE • Tipologie di ricerche che studiano il rapporto fra ansia/depressione e esercizio fisico • Cenni ai possibili meccanismi fisiologici che sono stati proposti come mediatori dell’effetto positivo dell’esercizio fisico sul benessere mentale • Meccanismi psicologici coinvolti nell’effetto positivo dell’esercizio fisico sul benessere mentale • Controindicazioni ed errori da evitare nella conduzione di terapia di esercizio fisico associata ad altre terapie • Il drop out in pazienti con disturbi dell’umore • Condizioni di massima perché sia efficace l’esercizio fisico in pazienti con disturbi dell’umore • Sonno ed esercizio fisico INVECCHIAMENTO ED ESERCIZIO FISICO • Invecchiamento: aspetti psicologici • Il cervello che invecchia • Effetti dell’esercizio fisico nell’anziano (ansia, umore, performance cognitiva) •