SCUOLA MEDIA STATALE “G - istituto comprensivo 2° anagni

Download Report

Transcript SCUOLA MEDIA STATALE “G - istituto comprensivo 2° anagni

ISTITUTO COMPRENSIVO ANAGNI 2 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE: II C DISCIPLINA: LINGUA FRANCESE DOCENTE: prof.ssa Daniela Anna Librandi OBIETTIVI FORMATIVI.

Lo studio della lingua straniera deve fornire all’alunno stimoli efficaci affinché possa ampliare i propri orizzonti culturali attraverso lo sviluppo delle capacità di comprensione e di comunicazione. Capacità che presuppongono sia il potenziamento delle facoltà logico-cognitive, sia una maggiore consapevolezza della propria identità e della diversità altrui. Lo studio della lingua deve quindi costruire il terreno privilegiato al fine di educare gli alunni alla ricerca dell’altro e perciò alla convivenza interculturale e interetnica; deve inoltre contribuire in armonia con le altre discipline, alla formazione di una cultura di base.

OBIETTIVI GENERALI.

In riferimento al Profilo Educativo e Professionale un ragazzo è riconosciuto “competente” quando, facendo ricorso a tutte le capacità di cui dispone, utilizza le conoscenze e le abilità apprese per: porsi davanti a nuove informazioni e sollecitazioni comportamentali esterne, decifrarle e non subirle, riconoscerle e valutarle ( conoscenza di sé); interagire con i coetanei e con gli adulti, dare e richiedere il riconoscimento per i risultati concreti e socialmente apprezzabili del proprio lavoro ( relazione con gli altri); riconoscere ed interagire con i singoli individui e con le organizzazioni sociali e territoriali che possono partecipare alla definizione ed all’attuazione del proprio progetto di vita (orientamento); esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico (ambiente).

OBIETTIVI TRASVERSALI .

1

)

Organizzazione del lavoro ed autonomia operativa 2)Impegno e partecipazione 3)Comprensione dei messaggi e capacità di comunicare 4)Conoscenza di sé 5)Rispetto dei valori della convivenza

SUSSIDIARIO: “ QUELLE CHANCE!” Ed. LANG. Vol 1 UNITA’ DI APPRENDIMENTO Volume 1: unité d’apprentissage 2 “Me voilà!”

Primo quadrimestre 5. Ils bossent! Contenuti: l’imperativo,il plurale,gli aggettivi dimostrativi O.S.A: - les matières scolaires - loisirs et activités Civiltà: l’école en France. 6. Ils sont curieux! Contenuti: i numeri dopo 100, la “liaison”, i verbi “lire” e “ écrire”,il femminile degli aggettivi, il superlativo assoluto e relativo, i pronomi tonici. O.S.A: - descrivere qualcuno - l’aspetto fisico - il carattere Civiltà: La Champagne… une région pétillante!

Vol 2: unité d’apprentissage 3 “ Moi et mon milieu”

7.Des vacances en péniche!” Contenuti: I verbi “ vouloir”, “pouvoir”, “faire”, il passato prossimo, l’accordo del participio passato, il passato prossimo alla forma negativa, il pronome “on”, il plurale dei nomi e degli aggettivi in “al” O.S.A: - raccontare al passato - situare nel tempo - invitare/ accettare/ rifiutare Civiltà: Rugby en Midi –Pyrénées

Secondo quadrimestre.

8.Le paradis du shopping! Contenuti: i verbi “ devoir”e “prendre”,il verbo “acheter”, il partitivo, gli aggettivi di quantità, la traduzione di “ molto”, la preposizione “ chez”, i “ gallicismes”(prima parte) O.S.A: - fare delle compere - rivolgersi in modo formale - chieder e dire il prezzo Civilà: Flaner à Paris. 9.Philippe a la grippe… Contenuti: I verbi del secondo gruppo, il verbo “ sentir”, i verbi” commencer” e “manger”, i pronomi COD,i “gallicismi”( seconda parte) O.S.A: - telefonare

- parlare della propria salute Civiltà: protéger la nature: le Parc Naturel de la Vanoise.

Unité d’apprentissage 4

10.Le chàteau, c’est par où? Contenuti: la pronuncia di “oi” , “oy”, “au”, i verbi “ savoir, voir, mettre”, il futuro,, i numeri ordinali, i pronomi COI O.S.A: - chiedere e dire la via - localizzare un oggetto Civiltà: La Bretagne

OBIETTIVI ESSENZIALI.

- comprendere informazioni molto semplici seguendo linee guida - riconoscere termini ed espressioni note - ripetere semplici messaggi in modo comprensibile - produrre semplici domande-risposte seguendo un modello dato - riconoscere il rapporto tra grafia e fonetica relativamente el lessico di uso più comune - ricopiare correttamente - compilare schede e questionari molto semplici - eseguire brevi produzioni guidate - riconoscere le strutture e le funzioni linguistiche fondamentali - reimpiegare strutture e funzioni fondamentali in esercizi semi-strutturati Gli ultimi giorni di scuola saranno preposti al ripasso, consolidamento ed approfondimento, nonché alle ultime verifiche.

METODI E STRATEGIE

L’approccio metodologico sarà quello di tipo comunicativo. Esso consisterà in una scelta di attività, test ed esercizi che si avvicineranno il più possibile, anche se in situazioni simulate, alla comunicazione reale. Le attività didattiche proposte mireranno a sollecitare un ruolo attivo nell’alunno, che sarà costantemente chiamato a comunicare nella lingua straniera tramite esercizi a coppie, a catena o di gruppo, la drammatizzazione e la corrispondenza. In una prima fase si tratterà di esercizi di ascolto e di comprensione del dialogo; poi si passerà all’esercitazione sotto la guida dell’insegnante, per giungere successivamente alla produzione, gradualmente sempre più autonoma, sia orale che scritta. Ogni unità didattica comprenderà esercitazioni atte a sviluppare le quattro abilità fondamentali: saper capire ascoltando, saper parlare, saper leggere e saper scrivere. La riflessione linguistica verrà svolta col metodo induttivo contrastivo e avrà luogo dopo che le strutture e le funzioni linguistiche nuove saranno state oggetto di esercitazione. Semplici letture offriranno lo spunto per esercitazioni orali e scritte: questionari, riassunti, completamento e composizione di dialoghi, redazione di lettere. Sarà importante operare degli accostamenti fra le civiltà della L1 e L2 per far maturare lo spirito di osservazione e di confronto. L’eventuale corrispondenza e gli scambi culturali con coetanei stranieri daranno impulso sia alla crescita educativa sia al raggiungimento di una più adeguata autonomia comunicativa. Le unità di lavoro si attueranno attraverso le seguenti fasi:  presentazione, comprensione   ripetizione e memorizzazione del nuovo materiale accertamento della comprensione

        riflessioni sulla lingua anche in chiave contrastiva sistemazione delle nuove strutture riflessione sulle intenzioni comunicative espansione (ampliamento del lessico e creazione di dialoghi) jeux de roles, giochi presentazione di altri testi orali e scritti con stesse strutture e lessico verifica esercizi di sostegno e/o recupero

RECUPERO

Il recupero verrà effettuato durante le ore curriculari con sosta didattica ed in ora di compresenza con interventi individualizzati che si avvarranno di attività e di esercizi strutturali appositamente scelti. produzione scritta: la correttezza ortografico-grammaticale, l’uso appropriato delle strutture linguistiche, delle funzioni comunicative e del lessico.

VERIFICA E VALUTAZIONE.

Le verifiche saranno continue e tenderanno ad accertare il lavoro dell’ insegnante e l’effettivo raggiungimento di ogni UA da parte degli alunni, avranno inoltre lo scopo di individuare gli alunni che presentano particolari carenze in modo da poter predisporre piani di recupero. Le verifiche saranno effettuate tramite: 1.verifiche immediate durante la lezione per accertarne la comprensione; 2.verifiche a carattere consuntivo con prove scritte e orali. Nella valutazione si terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, dell’impegno, delle abilità e delle capacità acquisite. Per l’orale si valuterà la capacità di comprensione e di produzione, la correttezza della pronuncia e l’uso appropriato delle strutture e del lessico.