INALAZIONE CORPO ESTRANEO

Download Report

Transcript INALAZIONE CORPO ESTRANEO

INALAZIONE
CORPO ESTRANEO
IN ETA’ PEDIATRICA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
QUADRO CLINICO

Varia in rapporto al materiale inalato





DIMENSIONE
FORMA
TIPO
SEDE DI ARRESTO
Ostruzione delle vie aeree è caratterizzata da:





Comparsa improvvisa di distress respiratorio
Tosse
Sensazione di soffocamento
Stridor
Storia recente di gioco o pasto con piccoli oggetti
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE
PARZIALE

COMPLETA
Permette un sufficiente
passaggio di aria





Astenersi da manovre di
disostruzione
Incoraggiare la tosse e
monitorare: digli di tossire
forte!!!



Assenza di pianto
Assenza di tosse
Cianosi
Evoluzione rapida
Emergenza
Rapido intervento
IN POCHI SECONDI DIVENTERA’ INCOSCIENTE
tra poco va anche in arresto cardiaco!!! : PBLS
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
EMERGENZA
OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE
Situazione a rischio per la vita
 E’ necessario iniziare tempestivamente le
manovre che provocano la tosse artificiale

A seguito le diverse condizioni:
 LATTANTE COSCIENTE = fino a 6 mesi o < 8 Kg
 BAMBINO COSCIENTE
 PAZIENTE INCOSCIENTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
-MANOVRA DI MOFENSONLATTANTE COSCIENTE
CORPO ESTRANEO
= PALLINO NERO
•
La mano sinistra si dispone a C sulla
mandibola del lattante
•
Il braccio sinistro si pone sulla linea
mediana con le gambe del lattante
divaricate al gomito
•
Il braccio del soccorritore sulla propria
gamba
•
Posizionare il lattante con la testa più in
basso del torace
Imprimere colpi sulla schiena dirigendo la forza verso il basso e l’avanti
In numero di 5 colpi sulla schiena
NB la frequenza delle pressioni è la stessa del massaggio cardiaco : molto veloce!!!
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
NB se non riesci a prendere il lattante
in questo modo, puoi tenerlo sul fianco del
letto/piano rigido ed eseguire le manovre
-MANOVRA DI MOFENSONLATTANTE COSCIENTE
•
Giri il lattante posizionandolo sul braccio
destro disteso sulla gamba del
soccorritore con la mano destra che
sostiene il capo
•
Imprimi 5 pressioni sullo sterno nella
sede del massaggio cardiaco mediante
il secondo e terzo dito della mano
sinistra
NB la frequenza delle pressioni è la stessa
del massaggio cardiaco : molto veloce!!!
•
Guarda in bocca
•
Se visualizzi il corpo estraneo, toglilo delicatamente con le dita
•
Se non è visibile, ripetere la sequenza : 5 colpi sulla schiena-giro-5 pressioni
sullo sterno, guardo, ecc…
Vedi schema riassuntivo seguenteDott.ssa
 Elisabetta Muccioli
-MANOVRA DI MOFENSONCORPO ESTRANEO
= PALLINO NERO
LATTANTE COSCIENTE
2
1
3
4
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
-MANOVRA DI HEIMLICHBAMBINO COSCIENTE
1
2
•
Con bambino in posizione eretta
•
Imprimere 5 colpi sulla schiena
(a livello della colonna vertebrale
in posizione interscapolare)
•
Porsi dietro al bambino con la gamba destra sulla
sua linea mediana, con le braccia intorno ai
fianchi allacciando le mani davanti all’addome del
bambino in sede epigastrica
•
Imprimere 5 pressioni dirigendo la forza verso il
posteriore e superiore
NB la frequenza delle pressioni è la stessa del
massaggio cardiaco : molto veloce!!!
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
CORPO ESTRANEO INALATO
LATTANTE COSCIENTE
Valutare
efficacia
respiro
5 Colpi
dorsali
Controllare
vie aeree
5 compressioni
Toraciche
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
CORPO ESTRANEO INALATO
BAMBINO COSCIENTE
Valutare
efficacia
respiro
Controllare
vie aeree
5 Colpi
dorsali
5 compressioni
addominali
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
CORPO ESTRANEO INALATO
PAZIENTE NON COSCIENTE
PERDITA DI COSCIENZA
INIZIARE
RCP
2 INSUFFLAZIONI
15 COMPRESSIONI
TORACICHE
MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO
CONTROLLARE
VIE AEREE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
NB Devo comunque eseguire le 2 insufflazioni
anche se probabilmente l’aria insufflata
non arriva ai polmoni