Scarica il programma preliminare

Download Report

Transcript Scarica il programma preliminare

Programma Preliminare VII Congresso Nazionale SINUT Nutraceutica per la prevenzione a 360° Bologna, Hotel Savoia Regency
19-20 maggio 2017
venerdì 19 maggio 2017
Sala Plenaria
Sessione I (Moderatori: Arrigo Francesco Giuseppe Cicero)
Apertura e saluto Autorità (Arrigo Francesco Giuseppe Cicero, Annarosa Racca)
Lettura Magistrale
Sessione II - Nuove frontiere per la nutraceutica (Moderatori: Alessandro Colletti)
Nuove Frontiere per la Nutraceutica (Cesare R. Sirtori)
Nutrigenomica: quando il genoma del cibo codifica per peptidi e proteine bioattive (Giuseppe Samir Sukkar)
Terapia batterica nel soggetto celiaco o con gluten sensitivity (Francesco Di Pierro)
Nutraceutici per la geroprotezione: stato dell'arte e prospettive future (Giovanni Scapagnini)
Sessione III - Friends or Foes - Scontri epocali in nutraceutica
Acidi grassi polinsaturi: Omega 3 Vs. Omega 6 (Andrea Poli)
Aminoacidi e proteine nel paziente nefropatico (Adriano Bruci)
Antiossidanti ad alto dosaggio, protezione visiva e rischio oncologico (Gianluca Scuderi)
Discussione
Sessione IV - Bergamotto: un nutraceutico italiano (Moderatori: Arrigo Francesco Giuseppe
Cicero)
Bergamotto: evidenze cliniche di effetti metabolici ed antinfiammatori (Manfredi Rizzo)
Cenni di farmacologia (Arrigo Francesco Giuseppe Cicero)
Nutraceutici commestibili e non nella dieta mediterranea (Tiziana Stallone)
Discussione
Tavola Rotonda: Presentazione documento intersocietario sui nutraceutici ipocolesterolemizzanti
Presentazione razionale documento e sua forma grafica (Arrigo Francesco Giuseppe Cicero)
Discussione
Presentazione del Trattato Italiano di Nutraceutica Clinica
Presentazione del Trattato Italiano di Nutraceutica Clinica (Arrigo Francesco Giuseppe Cicero)
sabato 20 maggio 2017
Sala 1
Sessione I - Fra nutraceutica e culinaria (Moderatori: Sauro Vittori)
Potenzialità nutraceutiche delle lenticchie (Lens culinaris Medik) (Gianni Sagratini)
Vino fonte nobile di nutraceutici (Enzo Grossi)
Cucina lineare metabolica ed indice glicemico (Luca Barbieri)
La nutraceutica in cucina: un percorso con gli chef (Maria Bianchi)
Discussione
Sessione II - Sovrappeso/obesità (Moderatori: Annalisa Maghetti)
Dieta e calo ponderale stabile: ruolo per la VLKD (Giovanni Spera)
Supporto fitoterapico e nutraceutico ai regimi ipocalorici (Claudio Macca)
Aminoacidi essenziali: terapia per la sarcopenia ed oltre (Federico Vignati)
Impatto di diverse fonti proteiche su microbiota ed antropometria (Sabrina Basciani)
Discussione
Segreteria Organizzativa Planning Congressi s.r.l. - Via Guelfa 9 - 40138 Bologna
Tel. 051-300100 – Fax 051-309477 – Email: [email protected]
Sessione III - Sessione diabetologica (Moderatori: Giuseppe Derosa)
Dieta chetogenica e trattamento del diabete di tipo 2 (Marcello Orio)
Nutraceutici per la prevenzione e gestione dell'ipoglicotolleranza (Giuseppe Derosa)
Nutraceutica, insulino-resistenza e NAFLD (Alessandro Colletti)
Discussione
Lunch
Sessione IV - Dall'assorbimento alle applicazioni cliniche (Moderatori: Alessandro Colletti)
Nuove strategie per migliorare l'assorbimento intestinale dei Nutraceutici (Marco Dall'Agli)
Assorbimento enterico degli oli in nutraceutica: ruolo delle tecnologie emulsionanti nella loro biodisponibilità (Andrea Fratter)
Endometriosi: un modello clinico di flogosi (Massimo Gualerzi)
Nutraceutica per lo sport (Fabrizio Angelini)
Discussione
Sala 2
Sessione V - Simposio congiunto SINut/SIMF (Moderatori: Alessandro Colletti)
Medicina Funzionale, sarcopenia senile e obesità sarcopenica (Carlo Maggio)
Nutrizione, nutraceutica e energia (Giorgio Crucitti)
Presentazione Corso SINut/SIMF/SINSEB (Carlo Maggio, Arrigo Francesco Giuseppe Cicero)
Discussione
Sessione VI - Sessione neurologica
Nutraceutici e declino cognitivo (Giovanni Zuliani)
Nutraceutici e neuropatie periferiche (Barbara Mostacci)
Neuroprotezione in corso di chemioterapia (Marta Maschio)
Chetogenesi e suo ruolo in patologia neurologica (Cherubino Di Lorenzo)
Discussione
Sessione VII - Nutraceutica, stress ossidativo, infiammazione
Valutazione dello stress ossidativo e sua modulazione (Eugenio Luigi Iorio)
Antiossidanti: razionale di utilizzo (Monica Razzani)
Nutrizione ed infiammazione: ruolo delle proteine (Maurizio Fadda)
Nutraceutici antinfiammatori: suggerimenti pratici (Mariachiara Binda Fossati)
Discussione
Sala 3
Sessione Comunicazioni
Segreteria Organizzativa Planning Congressi s.r.l. - Via Guelfa 9 - 40138 Bologna
Tel. 051-300100 – Fax 051-309477 – Email: [email protected]