11-01-2017 21:00:16 Saipem:decisione Commissione Tributaria

Download Report

Transcript 11-01-2017 21:00:16 Saipem:decisione Commissione Tributaria

Informazione
Regolamentata n.
0232-2-2017
Data/Ora Ricezione
11 Gennaio 2017
20:58:36
MTA
Societa'
:
SAIPEM
Identificativo
Informazione
Regolamentata
:
83826
Nome utilizzatore
:
SAIPEMN01 - Bozzini
Tipologia
:
IRAG 10
Data/Ora Ricezione
:
11 Gennaio 2017 20:58:36
Data/Ora Inizio
Diffusione presunta
:
11 Gennaio 2017 21:13:37
Oggetto
:
Saipem:decisione Commissione Tributaria
Provinciale di Milano in merito ai
ricorsi/decision of Provincial Tax
Commission in Milan regarding the appeal
Testo del comunicato
Vedi allegato.
Saipem: decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Milano in merito ai
ricorsi avverso gli accertamenti Ires e Irap per gli anni 2008 e 2009
San Donato Milanese (Milano), 11 gennaio 2017 – La società ha ricevuto notifica del deposito, da parte
della Commissione Tributaria Provinciale di Milano, della decisione in merito ai quattro ricorsi proposti da
Saipem nell’ottobre 2015, avverso gli avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia delle Entrate il 9 luglio
2015 relativamente a IRES e IRAP per gli anni 2008 e 2009.
Come ampiamente riferito da ultimo nella Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata di Saipem al 30
giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ritiene indeducibili, in base all’art. 14, comma 4-bis, della L. n.
437/1993, alcuni costi sostenuti da Saipem per i suddetti anni in quanto asseritamente connessi a
fattispecie di reato oggetto del procedimento penale “Algeria” tuttora in corso in primo grado presso il
Tribunale di Milano. Il valore complessivo della contestazione ammonta a circa 155 milioni di euro,
comprensivo di interessi e sanzioni.
La Commissione Tributaria Provinciale di Milano ha parzialmente accolto i ricorsi della Società,
principalmente nella parte riguardante l’annullamento degli accertamenti relativi all’IRAP per intervenuta
decadenza, ed ha rigettato le altre doglianze, pur in assenza di una pronuncia del giudice penale sul
tema. Il valore complessivo della contestazione è stato quindi ridotto a un ammontare di circa 125 milioni
di euro più interessi.
Saipem proporrà appello avverso la decisone tributaria di primo grado confidando nel relativo
accoglimento.
Conseguentemente, Saipem è tenuta al versamento della somma di circa 70 milioni di euro, pari ai due
terzi delle imposte e delle sanzioni risultanti dalla sentenza, al netto di quanto già versato a titolo di
riscossione provvisoria, pari a circa 14 milioni di euro, più relativi interessi.
Saipem è uno dei leader mondiali nei servizi di perforazione, ingegneria, approvvigionamento,
costruzione e installazione di condotte e grandi impianti nel settore oil&gas a mare e a terra, con un
forte orientamento verso attività in ambienti difficili, aree remote e in acque profonde. Saipem fornisce
una gamma completa di servizi con contratti su base “EPC” e/o “EPIC” (‘chiavi in mano’) e dispone di
capacità distintive ed asset ad alto contenuto tecnologico.
Sito internet: www.saipem.com
Centralino: +39 025201
Relazioni con i media
Tel: +39 0252034088; E-mail: [email protected]
Ufficio stampa Brunswick Group Italy
Tel: + 39 0292886200; E-mail: [email protected]
Ufficio stampa Brunswick Group UK
Tel.: + 44 02074045959; E-mail: [email protected]
Relazioni con gli investitori istituzionali e con gli analisti finanziari
Tel: +39 0252034653; Fax: +39 0252054295; E-mail: [email protected]
Contatto per gli investitori individuali
E-mail: [email protected]
Saipem: decision of the Provincial Tax Commission in Milan regarding the appeal
against the IRES and IRAP assessments for the years 2008 and 2009
San Donato Milanese (Milan), January 11, 2017 – Saipem has received notification of the handing down by
the Provincial Tax Commission in Milan of its judgement in relation to four appeals lodged by the Company
in October 2015 against notices of assessment issued by the Agenzia delle Entrate (Italian tax authorities)
on July 09, 2015, regarding IRES and IRAP for the years 2008 and 2009.
As discussed most recently in Saipem’s Half-Yearly Consolidated Report as of June 30, 2016, pursuant to
Article 14, Paragraph 4-bis of Law No. 437/1993 the Agenzia delle Entrate deemed as non-deductible a
number of costs incurred by Saipem for the above-mentioned years, since they had allegedly derived from
criminal activities which are the subject matter of the “Algeria” proceedings at first instance currently
ongoing at the Court of Milan. The overall value of the Agenzia delle Entrate’s claim is €155 million,
inclusive of interest and sanctions.
The Provincial Tax Commission in Milan has partially upheld the Company’s appeals, mainly for the part
concerning the cancellation of the IRAP assessments due to a time bar, but has rejected all of its other
grievances, despite the fact that the criminal court has not yet passed judgement on the issue.
Consequently, the overall value of the claim has been reduced to approximately €125 million, plus
interest.
Saipem will appeal against the Commission’s ruling of first instance, confident that this will be upheld. In
the meantime, the Company is obliged to pay the sum of approximately €70 million, equal to two thirds of
the taxes, sanctions and interest resulting from the ruling, net of the €14 million, plus interest, already
paid as a provisional measure.
Saipem is one of the world leaders in drilling services, as well as in the engineering, procurement,
construction and installation of pipelines and complex projects, onshore and offshore, in the oil & gas
market. The company has distinctive competences in operations in harsh environments, remote areas and
deepwater. Saipem provides a full range of services with “EPC” and “EPCI” contracts (on a “turn-key”
basis) and has distinctive capabilities and unique assets with a high technological content.
Website: www.saipem.com
Switchboard: +39 0244231
Media relations
Tel: +39 0244234088; E-mail: [email protected]
Brunswick Group Italy press office
Tel: +39 024678752; E-mail: [email protected]
UK Brunswick Group press office
Tel: + 44 02074045959; E-mail: [email protected]
Relations with institutional investors and financial analysts
Tel: +39 0244234653; Fax: +39 0244254295; E-mail: [email protected]
Contact point for retail investors
E-mail: [email protected]
Fine Comunicato n.0232-2
Numero di Pagine: 6