Ismail ultima nata del 2016 e Binta apre il nuovo anno

Download Report

Transcript Ismail ultima nata del 2016 e Binta apre il nuovo anno

Gattinara, nonno Vittorio
al traguardo dei 102 anni
A PAGINA
Romagnano festeggia
la pensione di Rosita
18
A PAGINA

Ghemme: addio a Silvio
esperto di computer
21
A PAGINA
23
Bisettimanale di Borgosesia
n. 002 • Euro 1,30 • Giovedì 5 Gennaio 2017
www.notiziaoggi.it • [email protected] • Tel. 0163.204400
Vandali di Capodanno:
a Serravalle vetri rotti
e un cestino “esploso”
Teppisti in azione a rovinare la notte di Capodanno
a Serravalle. Prima hanno letteralmente fatto esplodere il cestino dei rifiuti nei pressi del lavatoio (foto a
lato), presumibilmente usando grossi petardi. Poi
hanno danneggiato una panchina e tirato pietre
contro i vetri del palazzo dell’ex “Firenze”.
C. Tonco
A PAGINA
VARALLO
VALDUGGIA
Addio al “prof ”
Guido Ferrari
L’ultimo saluto
a Carlo Iani
Lutto a Varallo
per Guido Ferrari,
insegnante di
scuola media,
molto conosciuto
in tutta la Valsesia.
Appassionato di
montagna e di
sport, l’uomo aveva 87 anni.
Valduggia ha
detto addio a
Carlo Iani, 81 anni, persona molto
impegnata nelle
associazioni: fu
presidente dei
Terrieri di Crabbia e della Società pescatori.
A PAGINA 12
A PAGINA 10
16
Ismail ultima nata del 2016
e Binta apre il nuovo anno:
in zona stranieri a quota 5500
Borgo, libero accesso
ai cani nei cimiteri
Ma gli avvisi vengono
subito strappati
Prato Sesia, esce un libro
sulla donna che nel 1951
azzeccò l’unico 13
e sbancò il Totocalcio
Anche nel reparto maternità di Borgosesia si vedono i segni di un mondo che cambia
I paesi più “internazionali” sono Serravalle e Ghemme: uno su dieci non è italiano
L’ultima nata del 2016 all’ospedale di Borgosesia
è Ismail, marocchina. La prima del 2017 è Binta,
senegalese. Un segno dei tempi: negli ultimi dieci
anni in Valsesia e Valsessera la popolazione straniera è cresciuta da 3800 a 5500. I centri che hanno
oggi la percentuale più alta sono Serravalle e
Ghemme, oltre il 10 per cento.
O. Iulini
A PAGINA
Cancelli aperti anche per i
cani nei cimiteri di Borgosesia e frazioni. Il via libera è
arrivato dalla giunta, che
precisa comunque che gli
animali vanno tenuti al guinzaglio. Ma evidentemente c’è
chi non è d’accordo: gli avvisi
posti sui cancelli al camposanto del centro sono stati
strappati e deturpati.
3
POSTUA
Scherzo ai danni del sindaco:
il suo numero di cellulare
al posto di quello dell’ospedale
P. Quadrelli
A PAGINA
Il 27 maggio 1951 azzeccò
l’unico “13” al Totocalcio e vinse 84 milioni, cifra astronomica per l’epoca. Rosina Bazzoni
era una donna di Prato Sesia. E
ora la sua storia è stata raccontata in un libro di Claudio
Sagliaschi. Soprattutto, si parla
delle tante richieste di aiuto (e
proposte di matrimonio) che
arrivarono da tutta Italia.
6
D. Saettone
A PAGINA
22
A PAGINA 5
In vendita i carri armati parcheggiati a Lenta Tensione a Valmaggiore dopo l’incendio
E un Leopard rischia di prendere la multa Il Comitato segnala l’Anpi alla questura
I vecchi carri armati del
deposito di Lenta vengono
spostati per essere rimodernati e venduti. E c’è mancato poco che un Leopard
venisse multato dai vigili.
M. Pria
A PAGINA
4
VARALLO
BALMUCCIA
La “Veggia Pasquetta” Un bagno nel gelo
apre il carnevale
del Sermenza
A PAGINA 13
A PAGINA 15
Tensione a Valmaggiore
dopo l’incendio doloso davanti alla casa di Marco Bozzo
Rolando: il Comitato civico
ha segnato al questore chi ha
manifestato solidarietà.
A PAGINA 11
GATTINARA
La roggia in cantiere,
i pesci all’asciutto
A PAGINA 19
CREVACUORE
Genitori uniti
per aiutare la scuola
A PAGINA 24