Scarica come PDF - Ricette di Cucina

Download Report

Transcript Scarica come PDF - Ricette di Cucina

Biscotti di Natale decorati

di Marianna Pascarella (09-Dec-2016)

Difficoltá

Bassa

Porzioni

20 biscotti

Preparazione

40 minuti

Riposo

30 minuti

Cottura

10 minuti

Vegetariana

No

Ingredienti (per 20 biscotti)

Per l'Impasto dei Biscotti:

250 gr di farina 00 150 gr di burro 100 gr di zucchero 2 uova 1 arancia 1 cucchiaino di cannella

Per Decorare:

q.b. di ghiaccia reale q.b. di coloranti alimentari

Strumenti Utilizzati

Mixer I biscotti di Natale decorati sono dei deliziosi frollini semplici da preparare, perfetti per rendere speciali le vostre feste di Natale, sono i dolcetti ideali da tenere in casa per accogliere gli ospiti che vengono a far visita per l'occasione, sono il regalo perfetto per la gioia di amici e parenti e sono sicuramente i più bei biscotti che potrete realizzare, insieme ai

biscotti di vetro

, per appendere all'albero di Natale ed addobbare la vostra casa di una splendida magia.

I biscotti di Natale decorati sono una ricetta molto semplice che prevede un impasto molto simile alla

pasta frolla

, a meno di un'aromatizzazione molto accesa, dove si vanno a richiamare i profumi invernali del magico Natale, con la scorza di arancia grattugiata e la cannella. Ma ovviamente potrete decidere di aromatizzare i vostri biscotti come più vi piacciono, o di scegliere solo un delicato profumo di vaniglia, se non amate i sapori accesi.

I biscotti di Natale decorati sono il dolce perfetto per avere sempre qualcosa di buono a portata di mano, per la felicità dei bambini e non solo. Infatti questi biscotti, una volta che si sarà perfettamente asciugata la ghiaccia reale o la glassa all'acqua (a seconda di quello che avrete deciso di utilizzare per decorarli), potrete conservarli chiusi in una scatola di latta per biscotti anche per tutto il periodo natalizio, mantenendo a lungo tutta la loro fragranza.

Leggi anche come fare gli Omini di pan di zenzero (gingerbread man) www.ricettedalmondo.it

© Copyright 2006-2015 - I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.

Preparazione

1. Per preparare i biscotti di Natale decorati iniziate a preparare l'impasto dei biscotti: mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e lavorate per polverizzare gli ingredienti ed ottenere la classica sabbiatura. Ora aggiungete lo zucchero, i tuorli d'uovo, la scorza dell'arancia grattugiata e la cannella in polvere e frullate ancora.

2. Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e modellate velocemente una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

3. Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, stendetelo con il mattarello in una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore e con dei tagliabiscotti ricavate delle formine natalizie. Man mano che sono pronti mettete i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno e quanto sono pronti rimettete i biscotti in frigorifero per 10 minuti, per mantenere bene la forma. Infornate i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti circa. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.

4. Mentre raffreddano i biscotti preparate la

ghiaccia reale

o la

glassa all'acqua

per decorarli. Colorate parte della ghiaccia (o glassa) con i coloranti alimentari, per il Natale solitamente si usano i colori vede e rosso (oltre il bianco naturale). Mettete le differenti colorazioni di ghiaccia ognuna in una sac a poche e decorate i biscotti a piacere. Lasciate asciugare completamente la ghiaccia sui biscotti prima di toccarli.

5. I vostri biscotti di Natale decorati sono pronti per essere gustati!

Note dell'Autore

I biscotti di Natale decorati si conservano chiusi in una scatola di latta anche per un paio di settimane.

Categorie

Ricette Dolci Biscotti Ricette di Natale Dolci di Natale Ricette per Feste Cucina per Bambini Ricette per Bambini In Cucina con Marianna Ricette con Pasta Frolla Biscotti di Natale www.ricettedalmondo.it

© Copyright 2006-2015 - I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.