Tennistavolo Norbello: il mix trofeo Internazionale e

Download Report

Transcript Tennistavolo Norbello: il mix trofeo Internazionale e

Tennistavolo Norbello: il mix trofeo Internazionale e Giornata Regionale Paralimpica fun
Giampaolo Puggioni
NORBELLO, 9 DICEMBRE 2016 - Un’accoppiata vincente. Tennistavolo Norbello e Cip Sardegna
hanno saputo concepire una manifestazione di grande spessore umano, agonistico, inclusivo, tecnico e
spettacolare. Settimo trofeo Internazionale Città di Norbello e Giornata Regionale Paralimpica saranno
ricordati per la palestra di via Azuni piena come un uovo, per tanti ragazzini vocianti che si aggirano tra le
transenne con un entusiasmo sopra le righe. Ragazzi normali, speciali e disabili che formano un unicum
formidabile, in quello che dovrebbe essere sempre lo sport: senza frontiere, dove quel che conta è il saper
stare insieme, divertirsi e ed esprimere liberamente le proprie potenzialità. Al Tennistavolo servito in
diverse salse (dallo stage regionale paralimpico a quello riservato al progetto giovani, al Quinto Torneo
Special e al Trofeo Internazionale), si sono aggiunte le accattivanti discipline di Tiro con l’Arco e
Pesistica, entrambe prese d’assalto dai presenti. In serata spazio ai protagonisti del Trofeo che hanno
assicurato al folto pubblico degli standard molto alti. Nigeria e Russia si sono spartiti il podio finale:
l’africano Seun Ajetunmobi ha prevalso sul suo compagno di scuderia Stanislav Golovanov. Dietro di loro
Gbenga Kayode e Maxim Kuznetsov. Il miglior scatto del Concorso Internazionale Obiettivo
Tennistavolo è stato quello dell’autoctono Angelo Atzori.
“La giornata è stata molto soddisfacente – ha precisato Simone Carrucciu, presidente Tennistavolo
Norbello e Fitet Sardegna, nonché vice presidente vicario del Cip Sardegna – non è stato facile ma siamo
felicissimi. Con l’innesto di Tiro con l’Arco e Pesistica si è creata una bella sinergia che ha coinvolto
tantissima gente. La nostra società non sta attraversando un buon momento, ma grazie al supporto di tutti
i dirigenti, che ringrazio tantissimo per essersi messi a completa disposizione, ci siamo impegnati a fondo
per dare continuità alla nostra idea di fare sport. Segno che ci crediamo veramente. Organizzare una
giornata così impegnativa non era per niente facile e scontato, speriamo che tutto continui nei prossimi
anni. Ringrazio il CIP Sardegna, i ragazzi speciali, i protagonisti degli stage giovanile e paralimpico, dai
tecnici, atleti e sparring, gli atleti che hanno partecipato al Torneo Internazionale le società intervenute, la
Fitarco, la FIPE, gli arbitri, gli operatori dell’informazione, l’amministrazione comunale di Norbello, gli
sponsor e tutti coloro che si sono voluti avvicinare alla palestra di via Azuni
SEUN VINCE CON MERITO
Alla competizione multietnica prendono parte quattordici atleti suddivisi in quattro gironi. Il primo è
composto da Seun Ajetunmobi (Nigeria), Riccardo Lisci (Italia) e Ruslan Dudnicov (Russia). Il numero 2
include Stanislav Golovanov (Bulgaria/Russia), Gbenga Kayode (Nigeria) e Federico Concas (Italia).
Quattro i protagonisti del terzo: Diana Styhar (Ucraina), Maxim Kuznetsov (Russia), Roberta Perna
(Italia), Giacomo Bisiru Taiwo Oladimeji (Nigeria). Ultimo raggruppamento con Felice Leppori (Italia),
Carlo Fois (Sardegna) Olayinka Sunday Amoo (Nigeria).
Il vincitore Seun Ajetunmoby comincia la sua scalata nel tabellone finale ad eliminazione diretta
sconfiggendo in quattro set Diana Styhar che nella fase eliminatoria ha battuto clamorosamente
Oladimeji Bisiru Taiwo. Di seguito non lascia nemmeno un set al connazionale Gbenga Kayode. Stanislav
Golovanov accede alla finale imponendosi prima su Ruslan Dudnicov in tre set e poi su Maxim
Kuznetsov in quattro parziali. In finale Ajetunmobi si mostra superiore al russo bulgaro: termina 3-1 con
gli applausi scroscianti del pubblico.
“É stata una iniziativa lodevole – ha commentato a fine torneo Maxim Kuznetsov - soprattutto bello il
colpo d’occhio sulla palestra con tanta gente che si divertiva a giocare nelle tre discipline. In tanti sono
rimasti anche a vedere il torneo e questo mi ha fatto enormemente piacere. Come al solito è stato ben
organizzato. I pronostici sono stati rispettati. Mi complimento con Seun, mi fa piacere che abbia vinto, si
conferma buon giocatore. Stanislav mi ha confidato di non essere stato molto concentrato, di sicuro non
ha dato il massimo”.
1/3
Tennistavolo Norbello: il mix trofeo Internazionale e Giornata Regionale Paralimpica fun
Giampaolo Puggioni
GLI STAGE REGIONALI SONO SEMPRE UTILI
Tanti sparring di supporto hanno fatto si che i due stage mattutini dedicati al Progetto Giovani e ai
Paralimpici fossero pieni in ogni senso. Da una parte il tecnico regionale Francesca Saiu, dall’altra l’ospite
d’eccezione Alessandro Arcigli (direttore tecnico della Nazionale Italiana Paralimpica di Tennistavolo),
con la invidiabile nomea di aver contribuito alla conquista di sei medaglie nelle ultime tre edizioni delle
Paralimpiadi. I sorrisi soddisfatti dei protagonisti a fine lavori, dimostrano quanto sia stato vissuto
intensamente il doppio stage.
“Con gli atleti paralimpici ho lavorato soprattutto con i disabili fisici – puntualizza Arcigli - e abbiamo
svolto tre ore di allenamento, coadiuvati da numerosi sparring locali. La mattinata è stata molto produttiva
e nel pomeriggio abbiamo assistito ad un bellissimo torneo riservato agli atleti con disabilità intellettiva e
relazionale che si sono perfettamente integrati con gli atleti normodotati. É stata una giornata veramente
eterogenea, variegata e molto interessante. Il movimento in Sardegna è dinamico, con un presidente
esplosivo che con il suo entusiasmo sta contagiando più società. Il far interagire insieme i giovanissimi
con gli atleti paralimpici è un’idea indubbiamente vincente. Far convivere nella stessa palestra,
contemporaneamente, atleti paralimpici con disabilità intellettiva, atleti con disabilità fisica, e
giovanissimi atleti normodotati, è una scommessa che può dare solo molteplici vantaggi. Di tutta la
manifestazione ho un ricordo positivo perché le barriere vanno abbattute nei fatti e non soltanto con le
parole”.
TORNEO SPECIAL AFFOLLATISSIMO
Il quinto Torneo Special parla catalano. Sono stati quattro atleti dello Special Barca di Barcellona ad
occupare l’intero podio. Riescono a vincere la concorrenza dei sempre simpatici e combattivi atleti della
Polisportiva Olimpia Onlus coordinati dall’infaticabile muraverese Severino Nino Urrai. Per loro giornate
molto impegnative perché fino all’undici dicembre saranno impegnati nel Trofeo di Calcio a 5 “Cagliari
No Limits” a cui partecipano anche altre compagini spagnole e del Principato di Monaco.
A Norbello Cristian Rodriguez ha preceduto Marcelo Tudela, Daniel Damao e Adriano Navarro. A fine
competizione sono stati premiati tutti i partecipanti.
MICROFONO APERTO IN VIA AZUNI
Il lavoro svolto è stato eccellente. Lo si evince anche dalle testimonianze raccolte in palestra. “Siamo
riusciti a coinvolgere tre sport – esordisce il presidente del Cip Sardegna Paolo Poddighe - in un’idea che
ci era balenata già dallo scorso anno. La formula mi è sembrata vincente, perché oltre al Tennistavolo,
che rappresenta la disciplina sportiva di riferimento, sono stati coinvolti Tiro con l’Arco e Pesistica, sia
per normodotati, sia per disabili. E credo che questo sia il format da portare avanti nel 2017, abbinando
più federazioni”.
File lunghissime anche nella zona degli arcieri: “La nostra è una disciplina piacevole – chiosa Pino Spanu,
presidente regionale Fitarco - tutti volevano sperimentarla e c’è gente che ha fatto la fila anche tre volte.
Siamo stati ben felici di metterci a loro disposizione. Quasi tutti non avevano mai provato, per loro è stato
tutto molto bello e gradevole”.
Toni entusiastici pure dal reparto Pesistica: “È stato un benaccetto ritorno a Norbello – risponde Roberto
Tola, presidente regionale FIPE - perché nell’impianto comunale già disputammo delle gare di pesistica
olimpica tradizionale. Siamo stati accolti benissimo, e in occasione della Giornata Regionale Paralimpica
torniamo volentieri. Abbiamo portato diversi atleti già tesserati con noi che fanno gare”.
2/3
Tennistavolo Norbello: il mix trofeo Internazionale e Giornata Regionale Paralimpica fun
Giampaolo Puggioni
Anche il settore scolastico si prodiga per lo sport e i disabili: “Gli amici Simone Carrucciu e Paolo
Poddighe – testimonia il Coordinatore regionale Miur Educazione Fisica e Sportiva Andrea Delpin hanno fatto in modo che ci fosse una manifestazione nel loro stile, cioè privilegiando l’inclusione,
coinvolgendo tutti, sia ragazzi disabili, sia persone normali. Ho visto atleti che pur non essendo di alto
livello, giocano con passione e per il piacere di stare assieme. Trovo che lo sport debba riconciliarsi con la
socializzazione e il gusto di giocare, vincere e perdere”.
ANGELO ATZORI, PROFETA IN PATRIA
Numerosi gli scatti giunti a Norbello per onorare la sesta edizione del Concorso Fotografico
Internazionale “Obiettivo Tennistavolo”. La giuria di esperti ha deciso di riservare il primo premio ad
Angelo Atzori del Guilcer che ha intitolato la sua opera “Ping Pong Natalizio”. Vince una fotocamera
compatta digitale e una custodia Tucano. Al secondo posto lo scatto di renata Busettini da Torino
intitolato “Abilità”. Per lei una borsa per fotocamera Reflex e più cover I-pad Tucano. Il terzo premio va
alla foto “Dal più piccolo al più grande” realizzata da Nicoletta Minervini di Molfetta. A lei è stato
riservata una borsa per fotocamera digitale e una cover per smartphone Tucano.
Ufficio Stampa A.S.D. Tennistavolo Norbello – E-Mail: [email protected]
www.tennistavolonorbello.it (News, calendari e risultati sempre aggiornati!)
N.B. Per qualsiasi altra informazione potete visitare i siti ufficiali della Federazione, www.fitet.org per
l’attività Nazionale e www.fitetsardegna.org per quella Regionale.
3/3
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)