compagnia di arti e mestieri - Università degli Studi della Tuscia

Download Report

Transcript compagnia di arti e mestieri - Università degli Studi della Tuscia

COMPAGNIA DI ARTI E MESTIERI
MUSEO ERBARIO DELLA TUSCIA
LABORATORIO “Hortus Conclusus”
Tipologia e durata: attività manuale, 2 h
Tema: scienze, storia, archeologia
Classi: Scuole primarie (6-10 anni)
Prezzo: 150,00 € max 25 alunni
Questo tipo di laboratorio è stato elaborato con il fine di
immergersi completamente nella realtà sensoriali di un
erbario medievale. Una prima parte teorica introdurrà un
coinvolgimento con la vita quotidiana di un convento,
scandita dalle regole, dal lavoro e dallo studio. Struttura atipica rispetto all'attuale concezione di
giardino, si tratta di un orto simbolico che realizza, avvalendosi di una struttura reale, il concetto
astratto di giardino monastico medievale. Il laboratorio offrirà la possibilità di effettuare prove
sensoriali e di realizzare un erbario vero, mettendo a dura prova la propria manualità. “L’orto dei
semplici” coinvolge gli alunni in un percorso per la sensibilizzazione ai temi dell’ecologia e della
natura, puntando l’attenzione sulla conoscenza delle erbe aromatiche e delle piante officinali.
Attraverso l’osservazione sarà possibile far riconoscere all’alunno le varie tipologie di erbe e piante
officinali, le loro caratteristiche e le loro grandi risorse.
Obiettivi:
 Far conoscere agli studenti le abitudini e la vita di un tempo nei monasteri
 Acquisire le conoscenze di base su metodi e tecniche usate nella coltivazione di un orto
simbolico
 Sviluppare la capacità critico-riflessiva attraverso un percorso storico-ambientale
 Sviluppare in maniera critica i sensi mettendo alla prova la manualità
 Raccogliere, conoscere e catalogare le piante