versione in pdf

Download Report

Transcript versione in pdf

estratto alle ore 12:11
Bergamo Arte Fiera 2016 – 13a Edizione
.body-segnala{background-color:#f1f2ea;}.maincontainer-segnala{ padding-top:30px; paddingbottom:30px; background-color:#fff; -webkitbox-shadow: 0px 0px 5px -1px rgba
(0,0,0,0.75); -moz-box-shadow: 0px 0px 5px
-1px rgba(0,0,0,0.75); box-shadow: 0px 0px
5px -1px rgba(0,0,0,0.75); max-width:600px;
margin:auto;}.logo-segnala{ text-align:center;}.
top-menu{ text-align:center; font-family:arial;
color:#151515; font-size:14px; margin-top:12px;}.
top-menu a{ color:#151515;}.titolo-segnala
{ text-align:center; font-family:arial; color:
#151515; margin-bottom:37px; margin-right:20px;
margin-left:20px;}.titolo-segnala a { fontsize:24px; color:#151515; text-decoration:
none;}.foto-segnala{ text-align:center;}.datasegnala{ font-size:12px; font-family: arial;
text-align:center; margin-top:20px; marginbottom:20px;}.titolo2-segnala{ text-align:center;
font-family:arial; color:#151515; font-size:17px;
font-weight:bold; margin-top:35px;}.titolo2segnala a{ color:#151515;}.testo-segnala{ fontfamily: arial; font-size:12px; color:#383838 !
important;}.testo-container{ max-width:540px;
margin: auto 20px; }.divider-segnala{ margin:
auto; height:1px; background-color:#dfdfdf;
margin-top:25px; margin-bottom:25px;}.footersegnala{ font-family:arial; font-size:11px;
color:#313131; text-decoration: none; float:
left;}.footer-segnala a{ color:#313131; textdecoration: none; }.social-segnala{ text-align:
right;}.unsubscribe-segnala{ font-family:arial;
font-size:11px; color:#313131; text-decoration:
none; clear:both; text-align:center; paddingtop:40px;}.unsubscribe-segnala a{ text-decoration:
none; color:#313131; }.social-img-segnala
{margin-right:0;}
Iscriviti | Pubblicità | Contatti [24|11|2016]
Fiera di Arte Moderna e ContemporaneaBergamo
Arte Fiera 2016 – 13a Edizione
Dal 26 al 28 novembre 2016 torna alla Fiera di
Bergamo l’atteso appuntamento con l’arte
moderna e contemporanea
L’arte scuote dall’anima
la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.
Pablo Picasso
Brillante e raffinata mostra mercato da anni tra
le manifestazioni regine in Italia, Bergamo Arte
Fiera (Baf) torna con migliaia di opere dal 26
al 28 novembre 2016 alla Fiera di Bergamo.
L’importante appuntamento dedicato all’arte
moderna e contemporanea firmata Promoberg
Fiera Bergamo, che ha affidato a Sergio Radici,
patron di Media Consulter, la direzione
artistica, anche quest’anno riesce nel compito
(non scontato) di portare nel capoluogo orobico
una vasta e importante produzione di opere
d’arte del Novecento e contemporanea,
scovando nel contempo tra gli artisti emergenti
che stanno conquistando l’attenzione di esperti
e collezionisti.
Ciò consente a Baf di consolidarsi
ulteriormente quale evento di riferimento del
Nord Italia. In anni in cui la cultura e l’arte sono
state spesso messe in disparte anche da chi ha
il dovere di sostenerle e promuoverle, Bergamo
Arte Fiera ha sempre cercato di crescere e
migliorarsi. Obiettivi evidentemente centrati
dato che la moderna struttura, che per
l’occasione si mette in smoking, ha visto
crescere il numero di collezionisti e curatori di
istituzioni alla ricerca di nuove tendenze a
livello internazionale.
7.000 metri quadrati, 80 Gallerie d’arte,
migliaia di opere.
La tredicesima edizione di Baf si sviluppa su
oltre 7.000 metri quadrati di superficie, e vede
la partecipazione di un’ottantina di Gallerie
d’arte tra le più importanti a livello nazionale:
presenze autorevoli nei più affermati
appuntamenti del settore a livello nazionale ed
internazionale. Presenti inoltre importanti
firme dell’editoria di settore, a sottolineare
l’alto profilo della mostra-mercato di Bergamo.
Apprezzato da galleristi, operatori, collezionisti
e appassionati dell’ultima ora, l’allestimento di
Baf è un insieme armonico senza divisioni in
settori. In tale contesto le articolazioni
tematiche forniscono al pubblico molteplici
opportunità per confrontare le diverse anime
dell’arte del Novecento e della produzione
attuale. "Con Baf – osserva Sergio Radici diamo l’opportunità alle diverse componenti
del pubblico di vivere da protagonisti un "
viaggio” di alta qualità, non solo artistica, ma
anche culturale e storica. Un percorso in cui le
opere degli artisti "storicizzati” sono affiancate
da quelle degli artisti emergenti. Un insieme che
si sviluppa al termine di una accurata selezione
delle opere. Proprio la presenza di una così
significativa rappresentanza di artisti e la cura
nella scelta dei lavori ha permesso a Bergamo
di collocarsi tra le mete nazionali più importanti
per gli appassionati del settore”.
espressive dell’arte: pittura, scultura, installazioni.
Bergamo Arte Fiera presenta un’opera
espressamente realizzata per l’evento bergamasco
e dedicato ai quattro elementi primordiali
dell’uomo: la terra, l’acqua, l’aria e il fuoco.
Un’opera artistica lineare (14 metri per 3,5
metri ), di grande espressione ed emozione,
dove la mano dell’uomo ha saputo creare e
ricreare simbolismi ancestrali perfetti legati al
mondo della natura, musa ispiratrice da sempre
dell’artista. E’ l’interpretazione di una
manualità mai scontata, l’utilizzo di elementi
naturali che ritrovano nell’opera dell’Artista
una nuova luce, una vita elevata alla massima
potenza dell’espressione artistica.
Un doveroso riconoscimento a un uomo
talentuoso e mite, un artista di grande genialità,
tenace e perseverante nella ricerca del bello e
dell’inconsueto.
BAF –BERGAMO ARTE FIERA - 13a
edizione
Fiera di Bergamo, via Lunga Bergamo
Date: 26 - 28 novembre 2016
Orari: Sabato e Domenica 10 – 20; lunedì 10 –
12.30
Ticket: intero giornaliero 10 euro; Parcheggio:
3 euro (forfait giornaliero)
Info: tel. 035.3230911 - email: info@promoberg.
it - www.promoberg.it
Direttore commerciale:
Federico Pazzagli
[email protected]
Non vuoi ricevere altri segnala? Cancellati qui
Evento Baf 2016: opera di Cesare Benaglia
Ogni edizione di Baf accende i riflettori su un
artista bergamasco. Quest'anno è la volta di
Cesare Benaglia, l’ultra ottantenne originario
di Valbrembo che ha spaziato nella sua lunga e
variegata carriera artistica le diverse forme
pagina 1