Call to illustrators: 2200 ANNI DALLA FONDAZIONE DI

Download Report

Transcript Call to illustrators: 2200 ANNI DALLA FONDAZIONE DI

estratto alle ore 18:04
Call to illustrators: 2200 ANNI DALLA
FONDAZIONE DI PARMA Concorso a tema per
giovani illustratori
.body-segnala{background-color:#f1f2ea;}.maincontainer-segnala{ padding-top:30px; paddingbottom:30px; background-color:#fff; -webkitbox-shadow: 0px 0px 5px -1px rgba
(0,0,0,0.75); -moz-box-shadow: 0px 0px 5px
-1px rgba(0,0,0,0.75); box-shadow: 0px 0px
5px -1px rgba(0,0,0,0.75); max-width:600px;
margin:auto;}.logo-segnala{ text-align:center;}.
top-menu{ text-align:center; font-family:arial;
color:#151515; font-size:14px; margin-top:12px;}.
top-menu a{ color:#151515;}.titolo-segnala
{ text-align:center; font-family:arial; color:
#151515; margin-bottom:37px; margin-right:20px;
margin-left:20px;}.titolo-segnala a { fontsize:24px; color:#151515; text-decoration:
none;}.foto-segnala{ text-align:center;}.datasegnala{ font-size:12px; font-family: arial;
text-align:center; margin-top:20px; marginbottom:20px;}.titolo2-segnala{ text-align:center;
font-family:arial; color:#151515; font-size:17px;
font-weight:bold; margin-top:35px;}.titolo2segnala a{ color:#151515;}.testo-segnala{ fontfamily: arial; font-size:12px; color:#383838 !
important;}.testo-container{ max-width:540px;
margin: auto 20px; }.divider-segnala{ margin:
auto; height:1px; background-color:#dfdfdf;
margin-top:25px; margin-bottom:25px;}.footersegnala{ font-family:arial; font-size:11px;
color:#313131; text-decoration: none; float:
left;}.footer-segnala a{ color:#313131; textdecoration: none; }.social-segnala{ text-align:
right;}.unsubscribe-segnala{ font-family:arial;
font-size:11px; color:#313131; text-decoration:
none; clear:both; text-align:center; paddingtop:40px;}.unsubscribe-segnala a{ text-decoration:
none; color:#313131; }.social-img-segnala
{margin-right:0;}
Iscriviti | Pubblicità | Contatti [09|03|2017]
Festival della Creatività contemporaneaCall to
illustrators: 2200 ANNI DALLA FONDAZIONE
DI PARMA Concorso a tema per giovani
illustratori
Parma 360. Festival della Creatività contemporanea,
giunto alla sua 2° edizione, lancia un concorso
da condividere con illustratori, grafici
disegnatori e artisti.
Dopo il grande successo di pubblico dello
scorso anno, torna nella città di Parma la
seconda edizione di Parma 360 Festival della
creatività contemporanea: uno sguardo a
360° sul sistema della creatività contemporanea
italiana e un focus sulla creatività emergente.
Info:
PARMA 360 festival della creatività
contemporanea
Parma, sedi varie,
dal 1 aprile al 14 maggio 2017
Direzione artistica:
Camilla Mineo e Chiara Canali
Dal 1 aprile al 14 maggio 2017, in diversi
spazi istituzionali e privati della città di
Parma, èin arrivo un programma ricco di
mostre, installazioni ed eventi di fotografia,
pittura, illustrazione, grafica e musica: ovvero
l’arte come motore di crescita e trasformazione
sociale.
Tra le varie iniziative in calendario,
l'Associazione culturale 360° Creativity Events
lancia una Call To Illustrators finalizzata alla
selezione di opere di illustrazione, grafica,
disegno, arte digitale, grafica attinenti al tema:
"2200 anni dalla fondazione della Città di
Parma”.
Parma si prepara dunque a celebrare i 2200 anni
della sua fondazione, avvenuta nel 183 a. C.
sotto la guida dei triumviri romani Marco
Emilio Lepido, Tizio Ebuzio Caro e Licio
Quinto Crispino.
Segreteria organizzativa:
[email protected]
www.parma360festival.it
Informazioni Stampa:
Ufficio Stampa Parma 360 :Sonia Dametto,
[email protected] tel. + 39 392-7182787
Comunicazione
Lampi. Comunicazione illuminata.
www.lampi.it
[email protected]
Direttore commerciale:
Federico Pazzagli
[email protected]
Non vuoi ricevere altri segnala? Cancellati qui
Le opere selezionate saranno esposte
all’interno dello spazio di Palazzo Pigorini str.
Repubblica,sede della mostra "
Lapis:
illustratori contemporanei. Marco Cazzato,
Riccardo Guasco, Pablo Lobato, Elisa
Talentino ”, a cura di Camilla Mineo e Caracol
Gallery (Torino), dedicata a giovani e affermati
illustratori contemporanei e inserita all’interno
del circuito istituzionale del Festival.
Il bando è rivolto a tutti gli illustratori e grafici
under 40 che vorranno sperimentare la propria
creatività mettendosi alla prova con questo
importante anniversario. Il concorso si propone
di offrire agli artisti l’opportunità per
esprimersi, farsi conoscere e comunicare il
proprio talento.
Per i 2200 anni dalla fondazione della città
di Parma un fitto calendario di eventi e
iniziative culturali interesserà la città durante
tutto l’anno, per coinvolgere i cittadini in una
riflessione collettiva sulla propria storia e
patrimonio culturale, attraverso un confronto
interculturale e generazionale. Le celebrazioni
offriranno anche l’occasione per valorizzare la
storia e la cultura di Parma e del suo territorio.
E’ possibile scaricare il bando e la scheda di
adesione dal sito www.parma360festival.it.
pagina 1