Italiano: programmazione prime

Download Report

Transcript Italiano: programmazione prime

Competenze di base individuate dal Dipartimento di Scienze umane Biennio a.s. 2016-2017 Asse dei linguaggi: ● ● ● - Lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario genere in relazione ai diversi scopi comunicativi ● ● ● Altri linguaggi: Conoscere e analizzare il cinematografico (classe 1) e teatrale (classe 2) Utilizzare testi multimediali (livello di potenziamento classe 1 e classe 2 ) Asse storico- sociale : ● ● ● ● ● Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali Percepire gli eventi storici nella loro dimensione locale, nazionale , europea e mondiale, collocandoli secondo le coordinate spazio-temporali e individuando nel passato le radici del presente Sviluppare l’educazione civile, civica e socio-politica di vivere, anche nella scuola, in relazione con gli altri, in una prospettiva di rispetto, tolleranza, responsabilità e solidarietà Collocare un’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

Scelta degli argomenti fondamentali comuni a tutte le classi prime da somministrare entro la fine del 2 periodo di valutazione. Gli argomenti e /o i brani non presenti in elenco possono essere trattati a scelta del docente di classe quali la libera espressione della propria individualità , anche tenendo conto delle peculiarità della classe.  La struttura narrativa “Il ladro Luca”  Fabula e intreccio “Il fantasma Ludovico”  Lo schema narrativo “Giorno d’esame”  La rappresentazione dei personaggi “Donna”  Spazio e tempo “La dura legge della foresta”  Il Narratore “Renzo a Milano”  Il punto di vista e la focalizzazione  La favola “Il lupo e l’agnello”  La fiaba “Il naso di Pinocchio”  La narrazione fantastica “La metamorfosi del Dr Jeckill..” “La giacca stregata”  Il fantasy “Il duello mortale”  La narrazione comica

“Le stranezze del signor Veneranda”  Il Delitto e la suspence “Il commissario Ricciardi”

Epica

Sono indicati gli argomenti principali, obbligatori per tutte le classi, riguardo ai brani si lascia la scelta ai singoli docenti  Il mito  Le caratteristiche del mito e il suo rapporto con l’epica  L’epoca omerica  Omero e la questione omerica  L’Iliade  L’Odissea

Grammatica

 Le parti del discorso  Analisi grammaticale  Analisi Logica