Transcript clicca qui

SCHEDA ISCRIZIONE
Corso avanzato di ENDODONZIA
con prova pratica finale
Corso avanzato di ENDODONZIA
con prova pratica finale
ENDODONZIA MODERNA: RISOLVERE CASI
COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI
Relatore: Dott. Vittorio Franco
ENDODONZIA MODERNA:
RISOLVERE CASI COMPLESSI
CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI
5 novembre 2016 · ore 9,00 / 13,30
DATI PERSONALI DEL PARTECIPANTE:
Relatore:
Dott. Vittorio Franco
Cognome e Nome
Ragione Sociale o Studio
Codice Fiscale
Partita IVA
Indirizzo professionale
Città
Prov.
CAP
Telefono
Sede del corso
E-mail
Unaway Hotel Occhiobello
Via Eridania, 36
45030 Occhiobello (RO)
INFORMATIVA PRIVACY
I dati personali saranno trattati da DENTSPLY ITALIA Srl, in qualità di Titolare
del trattamento, con modalità informatiche e manuali nel pieno rispetto del
D.Lgs.196/2003 per l’esecuzione di tutti gli obblighi e adempimenti contrattuali e
paracontrattuali previsti e per finalità amministrative e contabili. A tal fine i dati
potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti, anche all’Estero, con o per
conto del Titolare. Previo consenso, i dati potranno essere trattati a fini promozionali
per l’invio di newsletter, comunicazioni ed aggiornamenti relativi a servizi o
altre attività promosse dal Titolare. Sono riconosciuti ai soggetti interessati i diritti
previsti dall’’art. 7 del D. Lgs 196/2003. Per maggiori informazioni si rimanda
all’informativa completa disponibile presso il Titolare del trattamento. Tramite il
presente modulo, dichiaro di aver letto l’informativa e di acconsentire al trattamento e
alla comunicazione dei miei dati per finalità contrattuali e amministrative/contabili.
Acconsento al trattamento dei miei dati
Data
Firma
SI
NO
Per maggiori informazioni è possibile contattare
i referenti Dentsply Sirona:
·
·
·
·
Daniele Calligara, 331-9482475
Claudio Pansolini, 392-1305042
Matteo Tomasi, 389-8282126
Giuseppe Tino, 339-2687030
5 novembre
2016
ore 9,00/13,30
Unaway Hotel Occhiobello
Via Eridania, 36
45030 Occhiobello (RO)
Vittorio Franco
Si laurea in odontoiatria e protesi
dentaria presso l’Università degli
Studi di Roma La Sapienza nel
1991.
Dal 1991 al 1997 ha collaborato
con il reparto di Conservativa
ed Endodonzia dell’Università di
Roma “Tor Vergata”.
Nel 1998 ha seguito il corso di perfezionamento in
Endodonzia presso L’Università di Napoli.
È attualmente nel Consiglio Direttivo della Sie con il
ruolo di Segretario Nazionale.
Socio attivo AIOM, Socio Certificato ESE. Vincitore
nell’anno 2003, insieme con il dr. Fabiani, del
premio Garberoglio del XXIV congresso SIE a Torino.
Vincitore nell’anno 2010, insieme con il dr. Fabiani,
del premio per la migliore Relazione del Roots
Summit a Barcellona.
È stato speaker in congressi e corsi nazionali ed
internazionali ed autore di diverse pubblicazioni tutte
su temi endodontici, nonché di capitoli di libri sulle
stesse tematiche.
Tiene corsi privati e collabora con aziende del
settore.
Revisore per alcune riviste internazionali e già
membro del comitato di redazione del Giornale
Italiano di Endodonzia.
Ha fatto parte del comitato di redazione scientifica
del Giornale Italiano di Endodonzia, della
commissione per le linee guida dell’AIOM) e della
commissione accettazione soci della SIE, è stato il
Coordinatore della Formazione a distanza della Sie,
vicepresidente CIC dal 2008 al 2010 e segretario
di ESEROME 2011.
A chi si rivolge
Programma didattico
Ad odontoiatri che vogliono migliorare la loro
Endodonzia e risolvere i casi più complessi con
metodiche semplici, moderne e affidabili.
9:00 Inizio lavori:
Sagomatura e detersione
• Raggiungere risultati ottimali usando lo
strumento RECIPROC® per sagomare i
canali
Obiettivi didattici
• I vantaggi della tecnica single file
Il corso si propone di descrivere un protocollo
semplice e ripetibile per effettuare delle terapie
endodontiche primarie e secondarie moderne,
rapide e sicure. L’obiettivo del corso sarà quello di
apprendere una metodica semplice ed innovativa
per la preparazione del canale radicolare con un
unico strumento. Verranno inoltre descritti i protocolli
di irrigazione tramite PUI (irrigazione ultrasonica
passiva) e di otturazione tridimensionale del sistema
canalare con guttaperca termoplasticizzata.
Infine saranno proposti protocolli operativi per la
ricostruzione del dente con perni in fibra e per
ottenere un sigillo coronale ermetico senza perno.
Il partecipante potrà così migliorare la propria
capacità di affrontare, sin da subito, nella sua
pratica clinica quotidiana i casi di endodonzia più
complessi.
• I vantaggi di uno strumento monouso
• La detersione del canale al termine della
sagomatura
Otturazione
• Sigillare lo spazio endodontico con la
guttaperca preriscaldata
• Perché otturare a “caldo”
• Una nuova tecnica carrier based
10.45 Break
Ricostruzione post endodontica
• Il sigillo canalare e il sigillo endodontico: il
continuum della terapia endodontica
• Sigillo coronale e outcome
• L’adesione su dentina intraradicolare
Informazioni corso
Costo del corso: Il corso è gratuito
Durata del corso: 4,5 ore
La prova pratica sarà effettuata solo dai relatori
• Come ricostruire il dente senza perno
• Come ricostruire il dente con perni in fibra
13.30 Chiusura lavori