corso teorico - pratico quota di partecipazione € 50+iva

Download Report

Transcript corso teorico - pratico quota di partecipazione € 50+iva

Data e orario:
Sabato 8 ottobre 2016, dalle ore 9,00 alle 16,30
Quota di partecipazione:
La quota di partecipazione è di E 50,00 + IVA
Informazioni generali:
Il corso è a numero chiuso, massimo 12 partecipanti.
Ai partecipanti, sarà restituita l’intera quota (al netto dell’IVA),
in sconto merce con prodotti Kerr/SybronEndo, entro un mese
dalla data del corso.
ore 13,00 Lunch offerto dalla Ditta Nordental
Informazioni e iscrizioni:
Nordental srl
Via dell’Aeronautica, 18 - 24035 Curno (BG)
Sig.ra Roberta
Tel: 035 507409
mail: [email protected]
Importante:
Si invita il partecipante a portare con sé il seguente materiale
occorrente per il corso:
•Camice e guanti
•Specillo
•Spatola di Heidemann
•Pinzetta college
•Denti estratti, radiografati secondo una proiezione
tradizionale vestibolo-linguale, con cavità d’accesso eseguita
Sabato 8 ottobre 2016
ore 9,00
Corso teorico-pratico
LIMITI E PREGI DEL MOVIMENTO
RECIPROCANTE IN ENDODONZIA:
CONSIDERAZIONI CLINICHE
Prof. Giovanni Anglesio Farina
Sede corso:
Nordental
Via dell’Aeronautica, 18 - 24035 Curno (BG)
SCHEDA DI ADESIONE
Cognome e Nome _______________________________________
Indirizzo______________________________________________
Città____________________________ Cap_________Prov._____
Tel.__________________________________________________
E-mail________________________________________________
Firma per accettazione ___________________________________
Un evento in collaborazione con
CURRICULUM RELATORE
Prof. Giovanni
Anglesio Farina
Laureato in Medicina e
Chirurgia e specializzato in
Odontostomatologia e Protesi
dentaria presso l’Università
di Torino.
Attualmente Professore a contratto presso l’Università di
Torino (2014/2015).
Professore a contratto per l’insegnamento della Chirurgia
Endodontica presso la Scuola di Specializzazione in
Chirurgia Odontostomatologica dell’Università di Torino
per gli anni accademici 1995/1996, 1996/1997, 2001/2002,
2002/2003, 2004/05, 2005/06, 2010/11, 2011/12,
2012/2013, 2013/14. Cultore della materia (Chirurgia
Endodontica) per gli anni accademici 1998/1999,
1999/2000 presso la Scuola di Specialità in Chirurgia
Odontostomatologica.
Socio S.I.E.
Autore e coautore di numerose pubblicazioni, ha
partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi
nazionali ed internazionali, tra i quali il III congresso
mondiale di Endodonzia.
Tiene corsi di aggiornamento post-universitari in Endodonzia Clinica, anche accreditati, presso strutture private e pubbliche.
Titolare del Master postuniversitario in Endodonzia ortograda e retrograda presso la Scuola di Specialità in
Chirurgia Odontostomatologica, Università di Torino,
azienda ospedaliera S. Luigi Gonzaga
Esercita la libera professione, limitatamente all’Endodonzia Clinica e Chirurgica, da oltre venticinque anni.
PROGRAMMA
dalle ore 9 alle 13 - parte teorica
“Limiti e pregi del movimento reciprocante in Endodonzia: considerazioni cliniche”
Il movimento reciprocante nella sagomatura dell’endodonto rappresenta una prospettiva nuova. Appare
evidente che il vantaggio principale consiste nel minor
rischio di fratturare gli strumenti durante la lavorazione.
Tuttavia rimane controversa la capacità di questo tipo di
strumentazione verso la detersione.
La metodica TF Adaptive utilizza un micromotore decisamente rivoluzionario che esalta le proprietà degli
strumenti in Ni-Ti in generale ed in particolare le caratteristiche della lega dei TF (Twisted File), proponendo
una sequenza di lavoro molto semplificata ed efficace.
ore 10,30 - coffee-break
dalle ore 13 alle 14 - Lunch offerto dalla ditta Nordental
dalle ore 14 alle 16 - parte pratica
LA METODICA TF ADAPTIVE
PARTE PRATICA SU SIMULATORI E DENTI ESTRATTI
Abstract: denti estratti (portati dai corsisti con cavità
d’accesso eseguita) e simulatori vengono preparati
con strumenti reciprocanti TF e relativo micromotore
ADAPTIVE. Segue l’otturazione dei canali preparati con
ELEMENTS FREE OBTURATION SYSTEM.
Un evento
in collaborazione con