14/10/2016 Under 18

Download Report

Transcript 14/10/2016 Under 18

A. S. DIL. GEAS BASKET
Sede Sociale
Viale Marelli, 79
20099 Sesto San Giovanni
Tel. 02.2421018 Fax 02.2485262
P. IVA 00851790964 - C. F. 07226620156
Codice Società: 000149
Palestra Carzaniga
Via G. E. Falck, 110
20099 Sesto San Giovanni
Tel. 02.22474295 Fax 02.92876963
www.geasbasket.it
[email protected]
Sesto S. Giovanni, 14/10/16
Under 18, doppio Geas alla carica:
la vigilia del debutto con i coach Lombardi e Minotti
Dopo aver introdotto ieri la stagione delle Under 16, passiamo ora alla
categoria immediatamente superiore, le Under 18: anche qui il Geas si
presenta con due formazioni.
Quest’anno non c’è separazione immediata tra le fasce Elite e
Regionale: le squadre partono tutte insieme in 4 gironi, poi, dopo una
prima fase di 9 giornate di sola andata, saranno suddivise in nuovi gironi
in base al piazzamento. Le migliori 8 si giocheranno l’accesso alle fasi
nazionali.
Il primo dei due Geas a scendere in campo è quello allenato da
Alessandro Minotti (girone D), sabato 15 a Casteggio. Deve aspettare
48 ore in più la formazione rossonera affidata a Nazareno Lombardi
(girone B) per il debutto in casa con Villaguardia, lunedì 17 al PalaNat.
Calendari completi sul sito della Federazione:
http://www.fip.it/LOMBARDIA/Campionati.asp?IDRegione=LO&com=RL
O&sesso=F
Sentiamo ora i due allenatori (entrambi neo-arrivati in casa Geas,
rispettivamente da Biassono, Lombardi, e da Costamasnaga, Minotti)
sulle prospettive del proprio gruppo.
COACH LOMBARDI – “Ho la fortuna di allenare un gruppo interessante
tecnicamente, fisicamente ed emotivamente. E' un nucleo che considero
'a porte aperte' perchè ci sono ragazze che fanno anche la A2 con la
prima squadra, altre che fanno la B a Biassono, più le 2001 e 2002 che
faranno anche i campionati Under 16, per cui di settimana in settimana
cercheremo di organizzarci al meglio, sempre tenendo fede ad una linea
tecnica comune. In tutto questo dovremo saper gestire spazi e riposi
rispettando la programmazione e la crescita delle giocatrici stesse.
L'obiettivo è superare le due fase regionali, arrivare all'interzona e poi
alle finali nazionali”.
COACH MINOTTI – “Ho a disposizione una squadra giovane, di fatto
una Under 16 proiettata in un campionato Under 18. Per questo motivo,
sotto alcuni aspetti del gioco, è un gruppo un po' acerbo seppur molto
volenteroso. Ci troveremo ad affrontare un girone, il D, che per avendo
una sola testa di serie come Milano Basket Stars, prevedo essere
particolarmente combattuto. Oltre alle milanesi dovremo fare molta
attenzione alle squadre B di Costa Masnaga e Vittuone; inoltre
Casteggio, anche se rimasta orfana delle '98, è comunque stata
semifinalista regionale di categoria lo scorso anno e Lodi uscita agli
ottavi. Ci sarà da combattere!”
Davide Fumagalli
Ufficio Stampa Geas