MERCATINI PRENATALIZI DEL GARDA Dall`08 al 10 dicembre 2016

Download Report

Transcript MERCATINI PRENATALIZI DEL GARDA Dall`08 al 10 dicembre 2016

MERCATINI PRENATALIZI DEL GARDA
Dall’08 al 10 dicembre 2016
08 Dicembre
SESTO CALENDE – ROVERETO – RIVA DEL GARDA
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti nelle località prescelte, sistemazione in autopullman e partenza in
direzione del Lago di Garda effettuando le necessarie soste lungo il percorso. Arrivo a Rovereto, graziosa cittadina della
Val Lagarina dove ogni anno si svolge il locale mercatino prenatalizio dove si potranno trovare articoli dell’artigianato,
abbigliamento, dolci, gastronomia e prodotti tipici in un itinerario che attraversa il centro storico della città tra palazzi
del Settecento, bastioni medievali, musei e piazze. Pranzo libero. Nel pomeriggio, all’orario concordato, ritrovo
all’autopullman per raggiungere l’albergo a Riva del Garda. Sistemazione, cena e pernottamento.
09 Dicembre
RIVA DEL GARDA – BORGHI D’ITALIA – RIVA DEL GARDA
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione per visitare i mercatini di due
dei borghi tra i più affascinanti della regione. L’antico borgo medioevale di Canale di Tenno, tra le sue massicce case in
pietra che s’inerpicano sul fianco della montagna, i vòlti, i vicoli e i cortili, ospita un Mercatino di Natale unico nel suo
genere. Nelle cantine si trovano le bancarelle colorate, colme di prodotti tipici locali e di oggetti confezionati con
passione da abili artigiani. La tradizione trova spazio anche in cucina, dove vengono riproposti i sapori genuini di
quest’angolo di Trentino come la “carne salada e fasoi”, piatto tipico nato nel 1500.
Rango è un piccolo borgo contadino scolpito nella montagna. Un magico pugno di case sapientemente conservate,
stretti vicoli in salita, ampi androni, vecchie legnaie, cortili e porticati che si accendono delle luci del Natale e si popolano
di bancarelle colme di prodotti tipici locali. Pranzo libero.
All’ora stabilita ci si ritrova all’autopullman per il rientro in albergo a Riva del Garda.
10 Dicembre
RIVA DEL GARDA – SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA – LAZISE – SESTO CALENDE
Prima colazione.
Di buon mattino si lascia l’albergo per raggiungere il Santuario Madonna della Corona in comune di Ferrara di Monte
Baldo. Le origini del Santuario datano dai primi del 1500 e da allora numerosi sono stati gli interventi per rendere
sempre più accessibile questo luogo ai numerosi pellegrini che vi arrivavano per onorare la statua della madonna della
Madonna addolorata.
Al termine della visita trasferimento a Lazise, piacevole cittadina il cui centro storico conserva la sua tipica impronta
medioevale ed il cui monumento principale è il Castello, che risale all’anno 1000.
Pranzo libero
Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti per il rientro alle località di provenienza dove l’arrivo è previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
SOCIO E 1 FAMILIARE DEL SOCIO:
EURO 220,00
AFFILIATO:
EURO 240,00
NON SOCIO:
EURO 260,00
(Calcolata per minimo 35 persone partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 90,00 PER TUTTI
SUPPLEMENTO DI EURO 10,00 PER LE PRIME TRE FILE DEL PULLMAN
(Calcolata per minimo 35 persone partecipanti)
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Trasporto in autopullman gran turismo come da programma
Sistemazione in albergo di Cat. 4 Stelle a Riva del Garda
Trattamento di mezza pensione (cena) in albergo
½ litro di acqua e ¼ di vino durante le cene
Vitto e alloggio autista in camera singola
Polizza assicurativa della compagnia AMI Assistance
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
I pasti e le bevande non indicati come compresi nella quota
L’eventuale tassa di soggiorno
Gli ingressi a musei, monumenti e simili
Le mance ed i facchinaggi
Gli extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente indicato come incluso nella quota di partecipazione
N.B.: In caso di annullamento del viaggio verrà applicata una penale da calcolarsi al momento della rinuncia.
Iscrizioni e pagamento della quota presso i consiglieri entro il 15.10.2016.