Visualizza in PDF

Download Report

Transcript Visualizza in PDF

PRIMO PIANO
Giovedì 13 Ottobre 2016
7
Tutti e due puntano sulla distruzione dei partiti tradizionali e sulla comunicazione diretta
Il Cav. e Grillo, stessa pasta
Il secondo ha ulteriormente estremizzato il modello
e domande? la deI l p o p o l o è italiana per due decenni, è
mocrazia «diretta»,
sovrano, san- stata portata al suo comto, onesto e pimento dal figlio Beppe:
nche Cimabue cre- diretta solo da lui e
lavoratore, la entrambi hanno scoperto e
deva di essere il pri- dal suo web, ch’egli
casta è corrot- attuato un nuovo modo di
mo nella pittura, ma vuole sostituire a
ta, privilegia- fare politica, in un società
venne Giotto e ne quella rappresenta ed espro- profondamente trasformaoccupò il campo. È accaduto tativa, non è una
priatrice, la ta dalla crisi delle ideoloanche a Silvio Berlusconi, democrazia plebipiazza buo- gie, dalla trasformazione e
suo figlio Beppe Grillo lo scitaria e cesarea?
Il successo di
na, il palazzo impoverimento delle classi
ha superato nel populismo e
m a l v a g i o, i sociali, dal predominio della
nel successo. Molte le somi- Berlusconi fu ficittadini soli- comunicazione istantanea.
glianze fra i due, anche se si glio della reazione
dali, i politici Entrambi hanno capito che
combattono all’arma bianca. dei cittadini agli
compagni di i vecchi partiti erano allo
Ma non minori le differen- scandali pubbliciztruffe, gli elet- stato terminale e che ocze. Entrambi si servono dei zati da «Mani pulitori pagano le correva sostituirli con momedia per introdurre una te», quello di Grillo
tasse, con cui vimenti personalizzati, che
politica ultrapersonalizzata, di uno scandalo anFranasdasiadei
gli eletti sono rifiutano le mediazioni e
ma il padre si serviva della cora più grande, del
pagati: «I po- creano un rapporto diretto,
tv, il figlio predilige la rete. loro schifo perché la
La differenza è rilevante, «casta», dopo vent’anni, con- Nel 2013 Beppe, l’Autarca, litici sono i maggiordomi in gran parte emotivo, tra
dato che la prima è unidi- tinuava a rubare come prima da solo non ha soltanto vinto, dell’economia parassitaria popolo e leader. Con grandi
ma ha portato il M5S a o mafiosa, le loro azioni vantaggi per la efficienza e
rezionale,
essere il primo partito sono coperte dai media, le non meno grandi rischi per
parla solo
Nella tv (mezzo preferito da Berlusconi) parla
del paese. È stato chia- cui menzogne consentono ai la democrazia.
il leader o
mato un «Savonarola politici di agire indisturbavi si parla
solo il leader o vi si parla del leader, mentre il
postmoderno» perché ti. Nello stagno italiano ci
Grillo ha chiamato la
del leader,
web (scelto da Grillo) consente il dialogo e l’intecombatte contro tutti: sono due grossi barracuda: sua formazione non-partimentre la
razione
in
un
rapporto
diretto
tra
il
capo
e
i
seunicamente noi, dice, i partiti e i giornali« (Grillo, to. Giusto, se «non» significa
seconda
guaci, che esprimono il loro parere. Il web è più
s i a m o o n e s t i , n o n A riveder le stelle, Rizzoli diverso dai partiti tradizioconsente
populista dello schermo. Entrambi i linguaggi,
possiamo allearci con 2010).
nali. Ma oggi, a distanza di
il dialogo
nessuno, andremo al
quello di Silvio e quello di Beppe semplificano e
Quella intuizione del qualche anno dalla nascita
e l’interagoverno da
della nebulozione in
volgarizzano la comunicazione ad uso del poposa stellare del
soli.
un raplo, ma sono anche diversi: il primo parla come
Berlusconi si rivolge al popolo dei moderati,
MoVimento,
Berluscoporto diin
un
bar
sport,
con
un
tono
trasgressivo
condito
anche
se
non
lo
è
certo
il
suo
carattere,
Grillo
è
che ormai ha
ni si rivolge
retto tra
di
umorismo
e
di
buon
senso,
il
secondo
come
l’agitatore
del
popolo
stanco
e
arrabbiato.
In
tal
assunto non
al popolo
il capo e
avviene
nella
piazza,
dove
si
urla
e
si
aggredisce
senso
Berlusconi
è
populista
a
metà,
Grillo
lo
è
poche respondei moderai seguasabilità nei
ti, anche se
ci, che
in toto. Radicale e integralista, ha portato nella
governi locanon lo è ceresprimopolitica italiana il dualismo apocalittico che
li, sempre più
no il loro parere. Il web è e più di prima: «Il parlamen- to il suo carattere,
troviamo
in
ogni
populismo.
Il
popolo
è
sovrasi assiste e
più populista dello scher- to è corrotto, i partiti sono Grillo è l’agitatore
no,
santo,
onesto
e
lavoratore,
la
casta
è
corsi verifica la
mo. Entrambi i linguaggi, morti» (Grillo-Casaleggio, del popolo stanco e
rotta,
privilegiata
ed
espropriatrice,
la
piazza
trasformazioquello di Silvio e quello di Siamo in guerra, Chiare- arrabbiato. In tal
buona, il palazzo malvagio, i cittadini solidali, i
ne del nonBeppe semplificano e vol- lettere 2011). L’imprendito- senso Berlusconi
partito in un
garizzano la comunicazione re Silvio, nel 2004, fece un è populista a metà,
politici compagni di truffe, gli elettori pagano le
partito, che di
ad uso del popolo, ma sono giusto calcolo da borsa va- Grillo lo è in toto.
tasse, con cui gli eletti sono pagati
quelli preceanche diversi: il primo parla lori sulle azioni dei partiti, Radicale e intedenti conserva
come in un bar sport, con un vinse mediante una astuta gralista, ha portono trasgressivo condito di alleanza con due formazio- tato nella politica italiana padre Silvio, che lo portò difetti e scorrettezze: lo straumorismo e di buon senso, il ni fra loro inimicissime, la il dualismo apocalittico che al successo e lo ha fatto di- potere del leader, quello che
secondo come avviene nella Lega al nord e An al Sud. troviamo in ogni populismo. venire il centro della politica Michels chiamava la «legpiazza, dove si urla e si agge ferrea dell’oligarchia»; il
gredisce.
dissenso di parte non piccola
PUNTURE DI SPILLO
Con la sua comunicadei sudditi webici al sovrano,
zione immediata, possibifavorita proprio dalla diffule in ogni momento, Grillo
sione della rete, che consente
ha sepolto del tutto il pardi esprimere, comunicare e
tito tradizionale, le sue
organizzare i dissensi; l’inestrutture organizzative e
sperienza degli amminicomunicative, la sua burostratori spesso non proprio
DI GIULIANO CAZZOLA
insegnare ai disabili è fatica. Ma non è giucrazia, i suoi funzionari, i
trasparenti e talvolta anche
sto farsi stabilizzare per svolgere questa
suoi think tank. Tra leader
scorretti; la nascita di correnti;
e popolo esiste solo il suo
dimissioni ed espulsioni; l’arriei giorni scorsi ho raccontato il delicata funzione poi sottrarsi all’impegno
blog. Grillo dixit. Insieme
«calvario» dell’Istituto tecnico assunto, alla faccia del diritto allo studio
vismo e la lotta tra i pretendencon Casaleggio ha inventato
ti alle candidature.
G. Salvemini di Casalecchio di dei cittadini che hanno maggiori problela politica postalfabetica, il
Tanto che nascono sponReno (Bologna), dove ben 17 in- mi.
***
cui genio animatore è una
segnanti di sostegno assunti nell’infortanee alcune domande:
macchina informatica, di
contro la «cattiva» politica
nata dei precari (al Salvemini ci sono Del resto c’è poco da stupirsi. L’Italia è il
nome Rousseau. Il rapporto
abbiamo bisogno di una anben 60 disabili di cui 47 gravi) se la sono Paese il cui i vigili urbani si fanno certidurato secoli tra politico e
svignata o marcando visita o approfittan- ficare una condizione d’inidoneità a stare
tipolitica o di una politica
mass-media è alle spalle: la
nuova? La legittima lotta
do di qualche congedo parentale in attesa in mezzo al traffico, mentre i netturbini
stampa e la tv con i loro sercontro i partiti «corrotti» si
di aver un incarico – magari provvisorio (pardon, gli operatori ecologici) soffrono
vi giornalisti sono soltanto
– nei pressi di casa (a proposito di «de- di allergie a contatto con l’immondizia.
realizza meglio con l’utopia
E gli autisti di mezzi pubblici denunciagli strumenti della falsa podel «non-partito» oppure con
portazione»).
litica, ladra e truffatrice.
la creazione di partiti, se non
Il preside Carlo Braga ha cercato di no nevrosi da guida. Certo, non è così
La politica spettacolo
provvedere affidando delle supplenze. E ovunque. Ma questi episodi, laddove si
proprio del tutto integerrimi,
(infotainment) della tv, prealmeno poco corrotti? demoha convocato 300 docenti in graduatoria. verificano, sono la punta dell’iceberg di
valentemente scandalistica,
crazia e partito politico non
Si sono presentati in 6, di cui solo 4 hanno una società malata.
***
continua sul web di Grillo e
accettato l’incarico. Purtroppo in provincia
si richiedono forse vicendele si aggiunge un evidente
volmente? il populismo può
di Bologna non c’è solo il caso dell’Istituto C’è qualche cosa di male ad indignarsi
pericolo di verticalità antiessere una forma politica o
di Casalecchio di Reno. Come ha dichiarato perché il Califfato dell’Isis ha decretato
democratica: chi possiede
una sindacalista ad un quotidiano locale l’uccisione dei gatti? Si manca forse di
deve rimanere un utilissimo
le chiavi della rete? e chi
richiamo ai valori autentici del«Sul sostegno alle medie avanzano 100 rispetto alle persone che vengono sterdecide di aprire il cancello
la democrazia?
cattedre e sulle superiori 59». Si dirà che minate da quegli assassini?
(gatekeeping) ad argomenti
© Riproduzione riservata
DI
GIANFRANCO MORRA
A
I deportati prendono il posto
e se la danno a gambe
N