GiornalediBrescia del 10 ottobre

Download Report

Transcript GiornalediBrescia del 10 ottobre

70
>
Lunedì 10 ottobre 2016 · GIORNALE DI BRESCIA
SPORT
BASKET
Prevalle generosa ma non basta:
La Juvi è di un altro livello
La squadra di Scaroni
parte bene, Cremona
ha un incontenibile
Moreno mvp con 34 punti
C Silver
Riccardo Piccinelli
Prevalle
71
Juvi Cremona
76
(23-16; 37-49; 54-62)
PREVALLE Pezzali 2, Lanfredi 13, Simonicini 15,
suoi, ma Prevalle non lascia
nulla al caso e alla prima sirena
conduce 23-16.Al rientro in
campo Vacchelli con una rubata riporta sotto i cremonesi,ma
la difesa di dei padroni di casa
concede pochissimo. E con
una tripla di Bergomi ritrova il
massimo vantaggio al minuto
tredici per 28-20.
Buon match. Simoncini con 15 punti è stato tra i migliori di Prevalle
Cronaca. Il pubblico di casa si
fa sentire sul time out chiamato da Scaroni. Time out che
non dà i frutti sperati con Moreno che si prende la squadra sulle spalle riporta i suoi ad un
JUVI CREMONA Asan 4, Cazzaniga 5, Ababacar
17, Moreno 34, Basola 2, Vacchelli 6, Bozzetti 3
possesso di distanza. Bergomi
Terzi 1, Bazzani 2, Mantovani ne, Stagnati 2.
con un lay up e un piazzato e
Allenatore: Brotto
complice il terzo fallo di Cazzaniga, riporta i padroni di casa a
PREVALLE. Nonostante una pro+6. Cremona non ci sta e con
va generosa l’Imbal Carton nul- una tripla dell’onnipresente
la può contro la Juvi Cremona, Babacar e una di Moreno, pasla favorita del campionato.
sa a condurre 34-32. Coach ScaPubblico delle grandi occa- roni ferma subito l’emoragia
sioni al Palaprevalle. Parte su- chiamando un time out a 2’35’’
bito forte la formazione di coa- dalla seconda sirena. Moreno
ch Scaroni che propone il quin- mattatore conuna bomba di tatetto con Lanfredi in regìa, Si- bella e due tiri liberi e un canemonicini e Bergomi esterni, stro in contropiede porta al
Milovanovic e Mora sotto le massimo vantaggio gli ospiti
plance. Quest’ultmo è stato au- sul 44-36 complice anche un
tore di 5 punti a fila
fallo tecnico a Scaa portare i rosso- Già all’intervallo
roni.
bianconeri sul 9-2 gli ospiti erano
Ancora Moreno
al terzo minuto con avanti 49-37
da da 10 metri auil lungo cremonese
menta il vantaggio
Per Scaroni
Cazzaniga relegato
cremonese con il
in panchina con buone prove
tabellone che al
due falli dopo solo da Simoncini
termine del secone Bergomi
3 minuti di gioco.
do quarto dice
È il solo Babacar
37-49. Al rientro
nelle file cremonesi a tenere vi- dagli spogliatoi continua il Movo l’attacco: suoi sei punti con- reno show con una tripla ed un
secutivi. Al quinto minuto ospi- assist per un appoggio facile di
ti già in bonus. Una bomba di Babacar che costringe subito
Simonciniporta i padroni dica- Scaroni a fermare il gioco al 22’
sa al massimo vantaggio: 16-10 sul 54-37 ospite.
al 7’. Per coach Brotto il time
out è obbligato. Sale in catte- Tentativi. Simoncini dalla lundra Moreno che subendo due ga distanza riporta sotto i suoi
falli consecutivi riporta sotto i ma risponde un sontuoso BaFraboni 2, Bertulli ne, Ambrosi, Podavini ne,
Mora 7, Basiuk, Denti 10, Milovanovic 7,
Bergomi 15.
Allenatore: Scaroni
Buon contributo. Bergomi ha firmato 15 punti // FOTO REPORTER
bacar;la zona ordinata da Scaroni, un contropiede di Bergomi e una tripla di uno scatenato Simoncini costringono il coach cremonese al time out sul
56-45 ospite. Dopo il 10-2 di
Prevalle, una tripla fortunata
del rientrante Cazzaniga e un
canestro di Basola riportano
Cremona alla doppia cifra di
vantaggio.Ma Fraboni e compagni non ci stanno e si riportano sotto con i liberi di Milovanovic. Il terzo parziale si conclude con gli ospiti in vantaggio per 54-62.Moreno, sempre
lui, riporta il vantaggio per i
suoi in doppia cifra,dispensa
assist e una bomba di Bozzetti
porta i cremonesi avanti per
67-54 con Scaroni che ferma
subito il gioco con un time out.
Denti ecompagni escono dal time out con un parziale di 4-0,
costringendo coach Brotto al time out immediato. Lanfredi e
Denti guidano Prevalle alla rimonta con 2 minuti da giocare
sul 69-64 ospite, ma un incontenibile Moreno ricaccia a 8
punti i padroni di casa. Simoncini con 4 punti a fila riporta i
rossobianconeri a 4 punti ma
un discutibile tecnico a Denti a
55 secondi dalla fine pone fine
alle ostilità. //
Ginocchio sinistro. Mora si è infortunato
Il coach: «Comunque bravi»
ma preoccupa l’infortunio a Mora
PREVALLE. Coach
Scaroni comunque
soddisfatto a fine
partita, ma visibilmente
preoccupato per l’infortunio al
ginocchio occorso a Mora a 4
minuti dalla fine: «Siamo partiti
molto bene e non posso che
elogiare la mia squadra per
quanto messo in campo. Il
parziale subìto nel secondo
quarto è stato fatale per
l’ andamento della partita.
D’altrone se dall’altra parte hai
un giocatore come Moreno, non
posso che fare i complimenti ai
miei giocatori se siamo arrivati
comunque a giocarcela fino alla
fine». Dall’altra parte così coach
Brotto: «Faccio i complimenti ai
miei ragazzi per aver reagito ai
primi minuti dei padroni di casa.
Ora guardiamo avanti in un
campionato veramente tosto
consapevoli della nostra solidità
sui due lati del campo».
Le Stars milanesi accecano una Brixia mai in partita
MILANO. Troppo abbaglianti le
Serie B donne
Milano
65
Brixia
33
MILANO BK STARS Ruisi 12, De Pascale 2,
Brioschi 3, Vitale 5, Galleani 3, Di Feo 4,
Giunzioni 6, Cagner 8, Putti 10, Mohamed, De
Gianni 10, Conte. All.: Vaccari.
BRIXIA Castelli 10, Sozzi 6, Stagnati, Marcolini
6, Bio, Colico 6, Sforza 2, Iuliano, Maffezzoni 1,
Pintossi 2, Landi ne. All.: Zanardi
ARBITRI Magnani, Buni.
NOTE Parziali: 18-9; 35-24; 42-28.
XH3emdXflMPYTqJA8jJs6GZqOveBVIWnSNqPeN3LgOE=
Stars di Milano, che accecano
un Brixia mai entrata in partita. Nella seconda trasferta consecutiva le leonesse trovano
sulla loro strada una delle squadre favorite per la qualificazione ai play off. Le meneghine,
come da previsione, si sono
confermate un avversario ostico.
Il primo quarto vede fin da
subito la supremazia delle padrone di casa che arrivano con
facilità alla retina. Imprecisione e un pizzico di sfortuna non
permettono invece alle ragazze di Stefano Zanardi di trovare con continuità la via del ca-
Miglior realizzatrice. Per Castelli 10 punti
nestro per tenere botta a Milano, che ne approfitta e chiude
18-9.
Le bresciane provano ad avvicinarsi nei primi 5' della seconda frazione, ma la rincorsa
è più difficile del previsto: un
mini parziale di 9-0 allontana
la speranza di una rimonta, anche a causa di qualche ingenuità difensiva di troppo. Si va
all’intervallo 35-24 per le ospitanti. Al rientro dagli spogliatoi
si spera in una reazione positiva della Brixia, ma la scossa
nonarriva e la bassa percentuale di tiro frustra ulteriormente
le ragazze che assistono all’aumento progressivo del divario
subendo un 28-42 sulla sirena
del terzo periodo.
I 10' finali si svolgono sulla
falsa riga dei precedenti, che
vedono le milanesi sempre più
a bersaglio. Un solco profondissimo separa le due squadre:
Brixia mette a segno solamente 5 punti, contro i 23 realizzati
dalle avversarie. Il match si
conclude 65-33, con Milano
che travolge la compagine bresciana. Per il Brixia è una sconfittapesante, ma che verrà capitalizzata se si comprenderanno gli errori e si dimostrerà che
il grado di impegno non potrà
limitarsi a quello mostrato ieri.
Serve di più. // S.CASTR.