clicca qui per scaricare il documento ()

Download Report

Transcript clicca qui per scaricare il documento ()

KIRATZIS
MAIUOLO
MARINONI
MILESI
PALERMITI
POTENTE
RUSCONI
SCOCCO
SCOVA
SGARBI
TAMBURELLO
TAVAZZANI
TERRANEO
ZIRONI
ZYGOMALA
27 settembre 2016
6+6+5+2+5+4 (+2 CS)
MARIA
DEBORAH
BENEDETTA
MARCO
MICAELA M.
SARA
TATIANA
ISABELLA
ARIANNA
MICHELE
CECILIA
BEATRICE
MARA
MARIA E.
ARTEMIS
compito A/B
842148
799504
875609
834389
875571
875622
875653
875537
878252
870797
710162
882414
873131
875586
862246
10
10
10
20/30
12
rit
10
10
rit
14
10
18
19
rit
rit
prof. Proserpio
1) 100. mL di una soluzione 0.12M di una acido debole HA [Ka= 2.10-4] vengono
titolati con diidrossido di Bario 0.10M. Calcolare il pH dopo l’aggiunta di 40mL di
Ba(OH)2 1M, il pH al punto di equivalenza PE ed i mL di titolante aggiunto per
raggiungere il PE.
1) 100. mL di una soluzione 0.090 M di una acido debole HA [Ka= 2.10-4] vengono
titolati con diidrossido di Calcio 0.10M. Calcolare il pH dopo l’aggiunta di 30.mL di
Ca(OH)2 1M, il pH al punto di equivalenza PE ed i mL di titolante aggiunto per
raggiungere il PE.
RICORDA M(OH)2 0,1M significa una soluzione 0,2 M di OH100x 0.12 = 12 mmol HA // 4mmol Ba(OH)2 = 8 mmol OHavanzano 12-8=4 mmol di HA
4 mmol HA e 8 mmol A-+ Ka=8 x H+ / 4 H+ = 10-4 pH=4
12= mL x 0.1 x 2 mL = 60
vol finale = 160mL Kb= 5x10-11 mmol A- = 12 [A]=12/160 =0.075
[OH-]=sqrt(0.075 x 5x10-11 ) = 1.936x10-6 pOH=5.71 pH= 8.29
100mL x 0.09 = 9 mmol HA // 30ml 0.1 = 3 x 2 = 6mmol OHavanzano 9-6=3 mmol di HA
3 mmol HA e 6 mmol A-+ 2x10-4 Ka=6 x H+ / 3
H+ = 10-4 pH=4
9mmol = mL x 0.1 x 2 = 45 ml
vol finale = 145 Kb= 5x10-11 mmol A- = 9 [A]=9/145 =0.06207
[OH-]=sqrt(0.06207 x 5x10-11 ) = 1.762x10-6 pOH=5.75 pH= 8.25
1
2) 50.0 cm3 di una soluzione acquosa contenente 0.687 g del dicloruro di un metallo,
MCl2, vengono trattati con un eccesso di nitrato d’argento, AgNO3, che provoca la
precipitazione quantitativa dell’anione cloruro come cloruro d’argento, AgCl. La
quantità di AgCl ottenuta è di 1.240 g. Trovare a) il peso atomico di M; b) di quale
elemento si tratta, e c) la Molarita di MCl2 della soluzione acquosa, d) ri-scrivere la
reazione in forma ionica.
MCl2 + 2AgNO3
2AgCl(s) + M(NO3)2
Ag+ + Cl- ---> AgCl
PM AgCl 143.323 1.240/143.323= 8.65 .10-3 = 8.65 mmol moli Cl = diviso2 moli
MCl2 =4.325mmol
4.325 = 687mg/ PM PM=687/4.325=158.8 PA(M)=158.8 -2x35.45= 87.9 PA
Sr(87.62) SrCl2
M= 4.325/50=0.0865 M
2) 50.0 cm3 di una soluzione acquosa contenente 0.487 g del dicloruro di un metallo,
MCl2, vengono trattati con un eccesso di nitrato d’argento, AgNO3, che provoca la
precipitazione quantitativa dell’anione cloruro come cloruro d’argento, AgCl. La
quantità di AgCl ottenuta è di 1.466 g. Trovare a) il peso atomico di M; b) di quale
elemento si tratta, e c) la Molarita di MCl2 della soluzione acquosa, d) ri-scrivere la
reazione in forma ionica.
MgCl2 = 95.21 0.487/95.21=5.11mmol 10.22 mmol Cl 1.466g AgCl
PM AgCl 143.323 1.466/143.32= 10.22 .10-3 = 10.22 mmol moli Cl = diviso2 moli
MCl2 =5.11mmol
5.11 = 487mg/ PM PM=487/5.11=95.3 PA(M)=95.3 -2x35.45= 24.40 PA
Mg(24.31) MgCl2
M= 5.11/50=0.1022 M 0.102
2
3) Scrivere le formule di Lewis delle seguenti molecole o ioni (con eventuali cariche
formali, formule di risonanza, ordini di legame) specificando la geometria sulla base
della teoria VSEPR (planare, piramidale, lineare, angolare… etc.) e dire se le molecole
sono polari: FNO2, SO3, ClNO2, AsO3-
5) Stabilire da quale orbitale di ciascuna delle coppie che seguono è
energeticamente più facile estrarre un elettrone in un atomo polielettronico:
a) 3s; 2p ; 3s
b) 3d, 5s; 5s
c) 3d, 3p. 3d
d) 6p, 4f 6p
a) 3s 2+1=2+1 b) 5s 3+2=5+0 ;
c) 3d 3+2>3+1. b) 6p 4+3=6+1 ;
3
6) L’ alluminio reagisce in soluzione basica sviluppando idrogeno gassoso. Bilanciare la
reazione facendo uso delle semireazioni e calcolare quanti litri di idrogeno a 25°C e
pressione ambiente si sviluppano facendo reagire 10.0 g di Al/Ga con una soluzione
acquosa contenente 10.0 g di NaOH/KOH. Qual'e' l'agente limitante?
Al + OH– + H2O
[Al(OH)4]– + H2
Al/Ga + 4OH–
[Al/Ga(OH)4]– + 3eH2 + 2OH–
2H2O + 2e2 Al/Ga + 6 H2O + 2 OH–
Al
2
10/26.98=0.3706
0.25
Ga
2
10/69.72=0.1434
0.1782
NaOH
2 [Al/Ga(OH)4]– + 3 H2
H2
2
3
0.3706
10/40.00=0.25 0.375 mol = V=0.375x0.0821x298/1 =9.17L
KOH
H2
2
3
0.1434
0.2151mol = V=0.215x0.0821x298/1 =5.26L
10/56.11=0.1782
6) Data la reazione
Cu2O(s) + ½ O2(g)  2 CuO(s)
calcolare il G°r a 25°C sapendo che:
G°formazione Cu2O(s) = – 146.0 kJ mol–1 G°formazione CuO(s)= – 129.7 kJ mol–1
Calcolare S°r sapendo che, a 25°C, l’entalpia molare standard della reazione
è – 146.0 kJ mol–1 La reazione è spontanea?

G°r = 2* (–129.7) – (–146) = – 113.4 kJ mole–1
S°r = (H°r – G°r)/T = (–146 –(-113.4))/298 = – 109.4 J K–1 mole–1
La reazione è spontanea
4