Regole - Red Glove

Download Report

Transcript Regole - Red Glove

Regole
Contenuto
1Libretto con 60 sfide
1 Plancia di Gioco
6Tessere Mostro
12 Adesivi per i Mostri
La prima volta che giochi rimuovi accuratamente gli
adesivi e applicali sulle tessere in modo che ogni tessera abbia sul fronte e sul retro lo stesso mostro. D‘ora
in avanti ci riferiremo alle tessere mostro chiamandole,
semplicemente, mostri.
Scopo del Gioco
E‘ notte fonda e i mostri Franky, Gary, Mandy, Mia, Wizzy
e Wolfy si incontrano per fare un Brunch Mostruoso.
Ma ognuno di loro ha i suoi gusti. Riuscirai a trovare il
posto giusto e il piatto giusto per tutti? Aiutali a mettere
ordine nel caos della tavola. Se presti attenzione agli
indizi, sarai in grado di trovare la soluzione giusta in tutte e 60 le sfide e imparare a pensare strategicamente!
La plancia di gioco ha 10 “posti a sedere“ attorno
al tavolo: 4 sul lato superiore, 4 sul lato inferiore e 2
capotavola: uno a sinistra e uno a destra. Ma solo
6 di questi posti saranno occupati dai mostri in ogni
sfida. I piatti pieni rappresentano i posti da riempire
con i mostri e sono le mostruose delicatezze del brunch:
Burger di Pipistrello, Pudding Mortale, Zuppa di Chiodi
e Sandwich di Vermi.
Nessun mostro vuole sedersi in una sedia con il piatto
vuoto.
I suggerimenti al centro della sfida (nei rettangoli verdi)
mostrano dove posizionare esattamente ogni mostro.
Gli esempi che troverai nella prossima pagina rappresentano tutti i tipi di suggerimenti che potrai trovare nei
60 schemi del gioco. Questi esempi utilizzano un particolare tipo di piatto o mostro, ma sono da considerarsi
generici: potrebbero presentarsi con qualsiasi mostro
o piatto.
Come Giocare
1. Scegli una sfida.
2. Sistema il libretto con la sfida scelta ben visibile
nell‘apposito rettangolo al centro della plancia.
3. Segui gli indizi e metti i mostri al posto giusto.
4. Controlla la soluzione sul retro della sfida.
1
3
2
4
Nota! I suggerimenti dal 7 al 10 sono
validi sia per il lato superiore che inferiore
del tavolo, ma anche per il posto capotavola (a sinistra e a destra del tavolo).
Suggerimenti
7 Gary è seduto direttamente di fronte
a Mandy.
1 Mia vuole mangiare
la Zuppa di Chiodi.
2 Franky non vuole mangiare il Pudding Mortale.
3 Wizzy è seduta accanto (alla
sinistra) a Mandy, sullo stesso lato
del tavolo.
4 Wolfy è seduto direttamente alla
sinistra di un mostro che non è Mia.
Quindi Wolfy ha per forza un vicino
alla sua destra! Mia può essere
seduta ovunque tranne direttamente alla destra di Wolfy.
8 Wolfy è seduto direttamente di fronte
ad un mostro che non è Franky. Quindi
Wolfy ha per forza un mostro di fronte!
Franky può essere seduto ovunque tranne
direttamente di fronte a Wolfy.
9 Wolfy è seduto direttamente di fronte a Mia. Segui gli altri indizi per capire chi
di loro due è seduto sopra e chi sotto.
5 Franky e Mandy sono seduti sullo
stesso lato del tavolo e direttamente uno di fianco all‘altro. Segui
gli altri indizi per capire chi di loro
due è seduto a sinistra e chi a
destra.
6 Wolfy è seduto direttamente a
sinistra o a destra di un mostro che
non è Wizzy. Quindi Wolfy ha per
forza un vicino! Wizzy può essere
seduta ovunque tranne direttamente a fianco di Wolfy.
Nota! Per i suggerimenti 3-6: due
posti si considerano uno a fianco
all‘altro solo se sono sullo stesso
lato del tavolo. Un posto a capotavola non è considerato accanto
ai posti subito vicino, quelli separati
dall‘angolo del tavolo. In questo
esempio, il posto con la Zuppa di Chiodi non è accanto al Pudding Mortale.
10 Mandy è seduta direttamente di fronte
ad un mostro che non è Wizzy (o sopra
o sotto). Quindi Mandy ha per forza un
mostro seduto di fronte! Wizzy può essere
seduta ovunque tranne direttamente di
fronte a Mandy.
11 Ci sono anche suggeri-
menti con un punto interrogativo: questo punto
interrogativo rappresenta
un mostro sconosciuto. Nell‘esempio, Franky è
seduto di fronte ad un
mostro sconosciuto, ma
non è chiaro chi è seduto
sopra e chi sotto. Allo stesso tempo, lo stesso mostro
sconosciuto è seduto direttamente a sinistra o a destra
di Wizzy e non vuole mangiare la Zuppa di Chiodi.
Nota: Se ci sono punti interrogativi di colore diverso.
Ogni colore indica un mostro differente.