Affidamento Adrano a Centro Studi Enti Locali srl

Download Report

Transcript Affidamento Adrano a Centro Studi Enti Locali srl

COMTJNE DI A§}RA§O
Pr*'iincia cli Cerania
4o
Settore o'Risol"'-*r: l'in:i*r-iaric * risurse Umane
mu i { : m * r i *. y t x;.{r t { oi-ti, t t t tx * * e " u $ r" * il ù " t t. it
{..L + & {..!d.,.r
Deterrr:ina n.-
3
r. c .,.. . r..! *..! J, -".?.. r.... tr
J. r. J.
.
{. r.r
r. i..ti
rL
ù
--ì 'Y
i)el [t._Oio=
i)*ltrlirtilta
_L _r.i"Sctt
dei
Z_o_!6
rt.
)Ofrnc
trePfr.?01§
OGGETTO: Affidamento incarico p*r chcrk-urrr iìsr::rie EI.(Al> e l\-4..
i,l- $ È'li. § frl'l' f i lli,R
Vista la deliberazione di Giunla n.135 Cei lj, tliil)l-< r'o:r i:'- i1i-iai.: ii.resia Arnrriir.ristrazione ha aderito alla
proposta della soc. Centro StLrdi Enti i-cc;rii s.r.l",jricLm:riil 1;r'c-rc-r'ilìca frscalc gratuita sulla corretta
applicazione dell'lVA e dell'IRAP neli'irit*i;1,.i,-li r:iiiir.'idriri: possibili rispanni di spesa derivanti dai
iL
comp i rnento del ia predetta verifi ca {i
R
li§
E'i.!rd 3"q il
É
sc ii l.- :
Freso atto che con Ia suddetta Celibelazioi-lr
staiù,-luiir li-r"'rruiìir) a qrleslo setlore di valutare. dopo I'esarne
ciegli esiti della sLrdcietta pre-\eiiiici: !i-iLu:lj-'-. :;!r ".ì.i:i,.:.ri-'i-,:ttl',i,:tlr r'corìuln;ea di check-up fiscrrle
completo. previo apposito prL'\eri1.;\tt tir s0usl.:...-ir,ìiii-1;ij:,r lir.iir)i;iìaiìzilrto. prodotta rlalla Società Centro
Studi Enti Locali Srl:
r:\
Vista la Droposta econor-nica preserìtata,-lai Cer:iro Strriii [:irii i-trcali S.r.i.( Rii. nota protocollo generaie
n.7690 de i 1"1103/201 (r) società specializzata in nlltfriiì ilscrlr. r'clairva ad utr check-up completo
dell'applicazione ciell'lvii e ilell'lrap ìlr'i dil'cr':i :;err,,izr c,.rilr.ririìli. anche con riferirnento alle gestioni
r
irr
rlobi I jari. comprendente:
l.
Ilroposta tli
chee k
-np
lV.a:
ititel'rettttt di analisi della gcstione r-ici :cr..izi !rrrrì.iri'ì"f;ir :; il l:r-ri,r iiei Conrunc e della tenuta della
contabilità Iva negii anni dal lt) il al l0l6 iiii r,.iisr iili:i iirrl.; iji ciirriì:-rir:tento dell'incarico), finalizzatcs a
relldere piir efficiente la gcstii)ìle del tt'iLri.,,.r; ed 11 .(riì:,.g1,;r'e i;o:,.ibili uijolior:tie di spesa, in particolare per'
11uanto attiene la
"gestione imr:tobiIiaic".
l-' inten,c-nto prevecie in particolare:
-
ia verifica analitica,.lei seil'izi riir"'r,a;rli ai fi;:i i\iA svoiii iiai Ccrnr:ne e cielie altre attività
con
potenziale irnpatto sul tribuiir" cort irariicciare ri1.:L.ia:',ri.: r.l1'atiil'aziorie di una specifrca posizione IVA
per la "gestione imrnobiiiare'" cieii'i:iiic i-rli:ìir.
-
l'individuazione e la valirtazi,lne ticilc iìittilis ijSgeiii) rii i:,.risnziale ilecupL-io:
la revisione delle attuali cottverr.rioiri ir: esscre cd ii si:ppc'ito aila pi"edisposizione deile nuove, anche
alla luce delle novità conterìute nei Dl. rr. ll-1i06 e nei Di. n. iÌj/i2:
-
la stesura di una dettagliata relazior;e icrtiica sr.iii'ii:iervento operato. sottoscritta dagti esperti della
società proponente. con ailegato prùspcn{-r co1ìiÉiÌeirar iriali iieiìe izitture oggetto di recupero;
-
l'iniegrazionedei regist;:i flscaii;
la predisposizione e l'invio (se riciric.-ri.;r).jrlic l)ichiarazioni liscali Iva 2016 e (eventuahnente) Iva
2A1 5 " integrutivu u.fuvttra " :
-
l'altivazione del servizio
dclic L:rrtlate:
-
le direttive strategicite e opcrillii,e agli ijl.-flci deii"Frtc ir;'1'atiivare e rnar:tenere in fhturo una
gestione "'attiva" del tributo. taic ria l.eruler,r r,:orilinLii irisparrni d'irnposta, anche coinvolgendo i
responsabili di altri i.-Ìffici {]ècnicc. Spo*, Sc:i.ir-,i;i. g...,,
'"(-ì':-cLii.i,ri,:
irrn,ri;iìiriic'
''
iìr.':ìr rtù;llLinicazione
variazione dati all'Agenzia
2. Check-up trrap:
Verifìca della corretta applicazione delie agier'tila"rii',ri IRr\P. con particrtlare riferimento all'esercizio
dell'opziotte per il metodo conimerciale cx art. ltlhis, ci-riililì:ì 2. t)lgs. n.446191 .con determinazione
CT}M UT.i F, I}T AE} [d{I{CI
Provincia eli Catania
40 Settore o'llis$rse
F
inaneiaric e risorse Umane
t
wfo ow t
* n t u n e. u d t' tr t t o. c t. i
m a i I : m s r i a. g a
I
& & s + -, g + J. o J. +, .'.L J- -L {- + n..$.:, L i- tr -! J.L.1..È J .L J, -:. J.! C
Ccii'erenlttale recupcroirispant:io ri'iinptrsia. ì.:.,i-i-.\'srllì ciciia É{ciazioitr: ircnica. predisposizione e invio della
i)ichiaraziolte lrap 2016 e (erentualmer:teiliai: "l(i::i "'i.,rrr:l:rr:rjttt ti.ftvrsre ". iricluso il conto economico.
3. .A.ssistenzà e supporto parerislico e inÉbl'rntrÉir
r.,:
\irl,r.Jiril:i-ll'esi i se qttettti selr izi:
abbonamento aniruale alla Rivista seti:rr.;anaìs '"[ir.rtiiocriiirreils'", rii aggiornamento professionale ed
inibrtnazione specialistica per gli opet';.tri:li iisxii i--:rti l-r,cali. edita dal Centro StLrdi Enti Locali
(valore di mercato € 210.00j
abbonamento annuale base al {jLiotiiii::r-ti, qii iiriì;rirra,,ilrre,lcgii errti Locali Entilocsli-online (valore
di mercato € 90.00):
attivazione- durantc ilpcriorìo Lji retii:.za;ir,:re ij::li"irri,;rri:irti rii oggetto. di un serr,'izio di call L:en!lr
fìscale continuo:
verifica delle probletttatiche iìsca!i icgirrti liiii: g,::;tir,:r,: ij*iic fiiitrrrc'in Iòrnrato elettronico nonciré
della Piaftaf'orma cert;i'icazione cr..iit; e clci l{cgi:tr<: unici-, cleile r'atiure.
Considerato che il cornpellso ricl-tiesti-'r per l'espie':aiìlr-iitr) dci sc'r'rizi di cLri sopra ammonta ad un impofio
variabile cotrmisurato al 22,50o/o + lva 22c/o oei iecuperu i.,'a e lrtp messo a disposizione a seguito
dell'interlcttto di tale società, operato sr:iie spe:c clì*fiiiatu i:ci pei'icdo 2012- 2016. fino alla data dr
uotisellttiiirento dell"incarico, col'r un iÈiiù nl:r:,5iiìii, rii spesa di{l i!}.CIi}*.ùCI oitre lYAa122%
Consitler:rto che ogni qual volta l'Amministrazione inlcnrie ar:iiilisi:'e piestazioni particolarmente articolate.
:'cse cla sotgetti con url"ol'ganizzaziotlc slnii1uri-.ta cii rirezzi- :\cnz:iì caratlerizzazione personale (in quanto la
siessa prestitziotte puil essere resa ir.rdifÈr'enteìrìeiì1c ria 1;iir soggelti opei-anti nell'ambito dell'impresa) e con
assunzione in proprio dei risclrir-r. siatno nuii'irr;thiti; clciia picsiezione di servizi che puo essere svolta cìa
it.nprese e che ha la propria specif-ic:-t rjiscioìina iitrl (. rldict r-isi ;irriti;iti (L).l-gs. n. 163/06).
'Ienuto conto clte l'attir.ità in oqsettt'r c rcsa dai Certti-r,Slucii i:Llti Lr.rcali S.i.l. con organizzazione dei mezzi
itecessari e con gestione a proprio rischio:
\risto il t'igente Regolarr:ento ccrnrul;ale prr l'aciir-rrsizirirt rn c,;ol.rou:ia di larori, forniture e sen'izi
approvato con delibera di Corrsiglio Conrunaie rr"(r7 cJcl ?L)ti1i2{}ji adottata ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs"
n. 163/2006 e s.m.i. per I'atì'idarnento diretl"o iii ser"'iz-i.
Richiamato I'art. 192. comma l. Cei D. l-gs. !8i08i20ili-ì, n. 261. rt cluaie prevede che «.la s'tipulazione clgi
contratti deve essere trtrec:etlultt cln *pgto.slu:ltrei'iii!tti.t:ii;*r: iie! i'e.tft;nsttbile del procedimento di spesu
indicuile: il .fine che con il ton{rttllrt s! intviitit pt:r.'cgtiira; i'{)gésito tlt:i c:onlrttlto, la suaJbrma e le cluusole
ritenule essenziali; le moclulilù di scellu tlel ct;itlruur!r' {ti'ft?n?ssc t/G!ie di.sgsttsiziorti t,igenli in materia di
conlratti delle pubblic'he umruini.struzioni e lc rogioni t'!re ne
.yt.'no
r;llu
htt.set>:
Dato atto- ai sensi della norma sopra ricl:izri.uata. clte:
il fine da perseguire è l'indiriduazione di possibili risparrrri di spesa derivanti dal compimento della
verifica tìscale ai fìni iVA e IRAI):
l'oggetto dei contratto
servizi corrrunali;
è
un clleci"-Lrp ui:n'iplei"c rir:il"applicazione cieli'lva e dell'lrap nei diversi
o
a
lc condiziorti ritenute essenziali sonc quelle liport:itc nellli nroposta di intervento prot. n.7690 del
l:l/03/2016:
o
r
la scelta del contraente è l'aflìriarrrcrrtt; ciir.-u.u
che il CIG attribuito alla presenre procedura di gara è: Lj_(t 9§192i
Visti in paIticoiare:
COVIUNE DI AI}RAI\O
Provincia di Catania
40 Settore
mail
J&
:
"Risorse F-inanziarie e risorse Umane
mct r i{r. g a ra.fu t o(qùt o tn
& J é & & g J J, g g ù ù J- J. J..L
i, i".l.L
w
n e.
ad r un o. ct,
{. {. ù g & g.L
it
ù g & & J J g
o
I'art. 8. comma 11. del sLrddetto Regolamento conlunale per i'acqr-risizione in economia di lavori.
torniture e servizi, clre prer,'e-de la possibilita di uroci'd,ire per allìdarnento diretto di {òrniture e
servizi di impono infèriore a -10.000,00:
o
I'art.9. comma l, iett. gg) del sucideÉo Regolarnentc. courunale per l'acquisizione in economia di
lavori. fonriture e serr,'izi "Lirniti pel tipoicgia cli forniture di beni e servizi""
Ritenuto che la tipologia di servizio non nsirita agevoluleiii'l ir:.,liviciuabile sul MePA (Mercato Elettronico
della Pubblica Amrninistrazione):
Ritenuto ahresi tale interveuto idoneo al cornpirileilto rìrila preriettii ieritìca cosi corne richiesta dalla Giunta
Comunale:
Presoattocheil Bilanciodi previsionedell'ei:tepe-rl'arint'il{)
l(i
nt>nestatoarlcoraapprol'ato;
Visto il decreto del Ministro deil'lnterno del i r*arzo l0l6 ccri il
i'appror.azione del bilancio di previsione 2016 al ltli0-i.'2(iitr
qLrale
e stato diflerito
il
terrnine per
Richiamato l'aft. 163 del Tuel (arlicolo così sostitriito dall'art. 7.1 dei d.lgs. n. i18 del 2011, introdotto dal
d.lgs. n. 126 del2014) che disciplina I'esercizio provvisr;rir'' iei biiancio:
Visti:
a) Il d.Lgs. n.118/2011 recante
t,)
c)
"Disptrsizioni in materiedi arnronizzazione dei sistemicontabili e degli
schemi di bilancio delle Regioni, degli enti iocali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2
della legge 5 maggio 2009, n. 4)"
ll principio contabile applicalo concenleiìte ia contabiiità finanziaria di cui all'allegato 412 del D.Lgs.
n. I lB/201 l:
l,'art. 183 del D.i-gs. n. )6712(tA{} che ciisciplina i'in-rpeeno di spesa.
'fenuto conto che
il principic
della cor::peterr;:a lìnlnziai'ie potsnziata tr:revede che tutte le obbligazioni
-qiuridicarnente perfeziorrate. attir,'e e passi'n'e. ievorrr-- ess.r'e registlate nelle scritture contabili quando
l'obbligaziclne è perfèziollata. con imputazione all'esercizic iir crri essa viene a scadenza;
*.29 ilei 28i05/l0l:5 clre attrit:uisce alkr scrivente la responsabilità. con
tunzione dirigenziale, del Settore "Risorse Firranz-ieric e Risorse L-lrnane'':
\rista la determinazione siudacale
Visti:
t
o
r
il Digs. n.267 del I8/08/2000, TI-iEl-:
l'afi. 125 dei Codice deiContratti cii cLii ai D.igs. n. 16-1i20(I6 e ss.nrni.ii.
lo Statuto Comunale ed ilvigente Regoiamentc di contabilità:
DETERN,{tNA
l. di affidare formalmente
al Centro Studi I1n1.i i.ocaii S.r.i.. via della Costituente. l5- 56024 San
Miniato ( PI ).P.lVA 02998820233, i'incarico per urì clreck-up cornpieto dell'applicazione dell'lVA e
dell'IRAP nei diversi servizi comunali:
2.
di dare atto che all'impLrtazione coutairile del corrpenso variabile si provvederà successivamente
e
comunque ad avvenuta rendicontazione del rec(ipero ovvero ail'atto della produzione della relazione
tecnica di cui in premessa che cos',itLrirà ciocurneniirzione giuridica probatoria per le rilevazioni
contabili:
3.
di trasmenere copia del prcsente atto irlla società affidataria "Centro Studi Enti Locali" sri con sede
in Sarr Miniato (PI).
ai
se.at