INVALSI CIRCOLARE INTERNA - Istituto Comprensivo

Download Report

Transcript INVALSI CIRCOLARE INTERNA - Istituto Comprensivo

MIUR – USR per la Calabria
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI FILADELFIA
Via Piano delle Grazie – 89814 FILADELFIA (VV)
Codice Fiscale: 96013850795 – Cod.Mecc. VVIC829008 – Tel e Fax 0968724948
e-mail intranet: [email protected] - pec: [email protected] - www.comprensivofiladelfia.gov.it
Prot. nr 1524/B32
Filadelfia, 26 aprile 2016
Ai docenti della scuola primaria
Agli alunni
Al personale ATA
Al sito www.comprensivofiladelfia.gov.it
Oggetto: prove Invalsi 4 e 5 maggio 2016
Il 4 e il 5 maggio avranno luogo le prove nazionali standardizzate Invalsi nelle classi II e
V della scuola primaria. Le prove si svolgono in sequenza, prima nella classe II e poi nella classe
V. Si invitano gli alunni a lavorare con serenità, poiché alle prove non seguirà una loro
valutazione individuale. Esse sono utili per confrontare tra loro scuole diverse in tutto il Paese
e verificare limiti ed eccellenze del sistema scolastico italiano per poterlo così migliorare. Sono
invitati pertanto a lavorare in maniera autonoma e senza comunicare tra di loro. Il
somministratore non può dare suggerimenti. I docenti somministratori sono pregati di
presentarsi in presidenza la mattina delle prove alle h. 8.30 per la preparazione e la consegna
dei fascicoli. La consegna dei fascicoli avverrà prima per la classe II e successivamente per la
classe V. Dopo le prove sarà necessario riportare i dati sulle maschere elettroniche.
SVOLGIMENTO DELLE PROVE
Classe II:
4 MAGGIO: 1) prova preliminare di lettura; 2) prova di italiano
5 MAGGIO: 1) prova di matematica
Classe V:
4 MAGGIO: 1) prova di italiano
5MAGGIO: 1) prova di matematica; 2) Questionario studente
4 MAGGIO 2016: LETTURA (II) E ITALIANO (II E V)




1.
Entro le h. 9.30
apertura dei plichi e rimozione dell’involucro alla presenza del DS e del somministratore
etichettatura dei fascicoli della prova preliminare di lettura (II) e di italiano (II e V)
consegna dei fascicoli al somministratore
consegna dell’elenco studenti al somministratore. L’elenco studenti è un documento che
deve essere stampato dalla segreteria, contiene il codice Invalsi e il codice SIDI. Dà
l’ordine corretto di distribuzione dei fascicoli in classe.
2.
h. 9.30- 10.45 Svolgimento prove classe II primaria
 Prova preliminare di lettura (2 minuti)
 Prova di italiano (dopo la lettura delle istruzioni: 45 minuti)
 Quando si distribuiscono le prove fare attenzione che non capitino gli stessi fascicoli
(versioni FASCICOLO da 1 a 5). Anche se le domande sono le stesse, sono poste in ordine
diverso. Se per errore si danno gli stessi fascicoli a due alunni vicini, occorre spostarli di
banco.
3.
h. 11.00 - 12.30 svolgimento prova classe V primaria
 Consegna dei fascicoli al somministratore
 Prova di italiano (dopo la lettura delle istruzioni: 75 minuti)
 Quando si distribuiscono le prove fare attenzione che non capitino gli stessi fascicoli
(versioni FASCICOLO da 1 a 5). Anche se le domande sono le stesse, sono poste in ordine
diverso. Se per errore si danno gli stessi fascicoli a due alunni vicini, occorre spostarli di
banco.
5 MAGGIO 2016: MATEMATICA (II E V), QUESTIONARIO STUDENTE (V)
1.
Entro le h. 9.30
 apertura dei plichi e rimozione dell’involucro alla presenza del DS e del somministratore
 etichettatura dei fascicoli della prova di matematica (II e V) e del questionario studente
(V)
 consegna dei fascicoli al somministratore
 consegna dell’elenco studenti al somministratore. L’elenco studenti è un documento che
deve essere stampato dalla segreteria, contiene il codice Invalsi e il codice SIDI. Dà
l’ordine corretto di distribuzione dei fascicoli in classe
2. H. 9.30 – 10.45 svolgimento della prova della classe II primaria
 prova di matematica (dopo aver letto le istruzioni: 45 minuti)
 Quando si distribuiscono le prove fare attenzione che non capitino gli stessi fascicoli
(versioni FASCICOLO da 1 a 5). Anche se le domande sono le stesse, sono poste in ordine
diverso. Se per errore si danno gli stessi fascicoli a due alunni vicini, occorre spostarli di
banco.
3.
H. 11.00 – 13.00 Svolgimento delle prove classe V
 consegna dei fascicoli di matematica e dei questionari studenti
 prova di matematica (dopo aver letto le istruzioni – 75 minuti)
 Questionario studente (dopo aver letto le istruzioni: 30 minuti)
 Quando si distribuiscono le prove fare attenzione che non capitino gli stessi fascicoli
(versioni FASCICOLO da 1 a 5). Anche se le domande sono le stesse, sono poste in ordine
diverso. Se per errore si danno gli stessi fascicoli a due alunni vicini, occorre spostarli di
banco.
Infine gli alunni delle classi V compileranno il Questionario studente.
Augurando a tutti buon lavoro
La dirigente scolastica
Dott.ssa Maria Viscone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa - ex art. 3, c. 2, D. Lgs. 39/93