Transcript Franchising

il Franchising
che rispetta
la dignità del paziente
24 ore su 24
Certificazione
di qualità
UNI EN ISO 2001:2008
800.91.30.50
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
La Sanitelgest è il primo Network nazionale
che opera dal 1998 che oltre ai servizi SocioSanitari domiciliari e ospedalieri, si distingue
per l’esclusiva dei servizi quali: Telesoccorso e
Teleassistenza, servizio di Trasporto in
Ambulanza con conducente, Centro di
Ascolto e servizio di Screening e
Prevenzione, rivolte a tutte le persone
anziane, disabili, malati e a persone
temporaneamente non-autosufficienti.
La Società risponde quotidianamente alla
crescente domanda di assistenza alla persona e
si fa carico, 24h su 24, nei giorni feriali e
durante le festività,del soddisfacimento di tutte
le più diverse richieste di intervento di
assistenza domiciliare integrata. Per la
2
realizzazione di tali interventi il Franchising
attraverso i suoi affiliati si avvale di personale
qualificato OSS, ASA, Infermieri Professionali,
Medici Specialisti, Fisioterapisti, Autisti ecc.
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Perché nasce Sanitelgest Franchising?
Negli ultimi decenni in Italia è aumentata la proporzione degli anziani: un fenomeno che trova le sue origini nella riduzione della natalità e in una consistente
riduzione della mortalità, con la conseguenza dell’invecchiamento della popolazione.
L’Assistenza Domiciliare Integrata, quindi, costituisce
una forma di intervento di grande efficacia perché dispiega i suoi benefici non solo sulla persona assistita, il
cui benessere psico-fisico e relazionale rappresenta
l’obiettivo principale dell'intervento, ma anche sui componenti del suo nucleo familiare.
È in questa fase che si determina la necessità di un adeguata assistenza, salvaguardando la Domiciliarità delle
Cure, ossia creando le condizioni affinché la persona
anziana, ammalata o non autosufficiente, riceva al suo
domicilio le cure mediche e l'assistenza quotidiana di
cui necessità.
Ecco che per sopperire a questi bisogni nasce il Gruppo
Sanitelgest che ha trovato grandi risposte e soprattutto grandi soddisfazioni e, pertanto, vuole riproporsi
sull’intero Territorio Nazionale certi di un sicuro suc-
cesso per chi vuole diventare Imprenditore nel Sociale.
Ottenendo cosi due grandi risposte: da un lato un ritorno economico e dall’altra una grande ricchezza interiore.
Nata da più di un decennio dopo una prima esperienza
da parte del nostro fondatore che già dal 1996 ha saputo credere nell'importanza di assistere una persona
malata all'interno delle proprie mura domestiche a contatto con quell'universo privato di cose o persone da
cui può trarne conforto.
L'assistito, in condizioni di temporanea o permanente
infermità diviene, in tal modo, per il nostro gruppo e
pertanto per tutti i Franchisee è come il sole al centro
dell'universo; un punto di attrazione, attenzioni e cure.
I suoi bisogni e le sue scelte ispirano ad un'assistenza
mirata al pieno rispetto della sua dignità.
Con questa filosofia, infatti, la Rete in Franchising si
impegna da sempre nella redazione di progetti e nella
realizzazione di servizi sempre più avanzati in funzione
dell'efficienza e dell'affidabilità della risposta.
3
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Il Mercato
Negli ultimi decenni in Italia è aumentata la
proporzione degli anziani: un fenomeno che
trova le sue origini nella riduzione della natalità
e in una consistente riduzione della mortalità,
con la conseguenza dell’ invecchiamento della
popolazione.
L’Assistenza Domiciliare Integrata, quindi,
costituisce una forma di intervento di grande
efficacia perché dispiega i suoi benefici non
solo sulla persona assistita, il cui benessere
psico-fisico e relazionale rappresenta l'obiettivo
principale dell'intervento, ma anche sui componenti del suo nucleo familiare.
È in questa fase che si determina la necessità
di un adeguata assistenza, salvaguardando la
4
Domiciliarità delle Cure, ossia creando le condizioni affinché la persona anziana, ammalata
o non autosufficiente, riceva al suo domicilio le
cure mediche e l’assistenza quotidiana di cui
necessità.
Ecco che per sopperire a questi bisogni nasce il
Gruppo Sanitelgest che ha trovato grandi risposte e soprattutto grandi soddisfazioni e,
pertanto, vuole riproporsi sull’intero Territorio
Nazionale certi di un sicuro successo per chi
vuole diventare Imprenditore nel Sociale.
Ottenendo così due grandi risposte: da un lato
un ritorno economico e dall’altro una grande
ricchezza interiore.
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Chi può diventare Affiliato
L’Affiliato insieme all’Affiliante sono gli attori
più importanti della Rete di distribuzione ecco
perché l’Affiliato da parte della Casa Madre
viene selezionato dopo attenta valutazione poiché è il soggetto che deciderà le sorti della Società nascente. Sarà seguito nella fase di avvio e
supervisionato periodicamente dalla Casa Madre.
Può diventare nostro Affiliato solo chi:
• ha capacità comunicativa, ambizioni e tanta
voglia di crescita.
• Mostra una grande motivazione e propensione ad operare nel sociale.
• Possiede grandi qualità morali di serietà ed
affidabilità.
• Sia disposto a lavorare in rete
• È fortemente determinato, deciso e concreto
• Crede fortemente nella filosofia del Franchising
• Si dedichi completamente al Sanitelgest-center
Chi vuol divenire un Imprenditore nel Sociale
può richiedere l’affiliazione al nostro Marchio
Registrato.
Affiancheremo il nostro Franchisor nell’avvio
della sua attività in tutte le sue sfaccettature.
Lo seguiremo con il nostro personale specializzato sia per quanto riguarda l’erogazione dei
servizi di Assistenza Domiciliare Integrata Privata
che Pubblica accompagnandolo nell’espletamento degli Appalti Pubblici, Accreditamenti,
Convenzioni che il nostro Ufficio Progettazione
predisporrà per il nuovo Affiliato.
5
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Lo seguiremo nella formazione del personale in ExAnte, in Itinere ed Ex-Post e lo
forniremo del Know how
Software e manuale operativo
necessario allo sviluppo della
sua azienda.
Il Franchisor oltre ai servizi di
Assistenza Domiciliare Integrata dovrà occuparsi
anche della gestione dei Servizi-Ambulanza
(esclusivi del nostro Marchio).
Il nuovo Affiliato dovrà avere ottime capacità
nella gestione di questo complesso Servizio poiché dovrà gestire Servizi di Trasporto in Ambulanza Medicalizzate in convenzione sia con gli
Ospedali Pubblici, l’Hospice, case di riposo, Ministero di Grazia e Giustizia, ecc. Non tralasciando
la gestione del delicato Servizio in Ambulanza per
tutti i Pazienti Privati che ne facciano richiesta per
6
quello che noi definiamo
“Ospedale Mobile”.
Ecco perché la Sanitelgest,
“per questo nostro Servizio
Esclusivo unico nei panorami
dei Network Nazionali”, da
sempre si è posta come obiettivo quello di garantire ai pazienti che ne usufruiscono massimo comfort,
igiene ed efficaci. È cosi che nasce il concetto di
“Ambulanza Medicalizzata”.
Per la realizzazione di questi mezzi ci siamo affidati a Professionisti seri che struttureranno in
esclusiva per la nostra Rete Ambulanze di tipo
A con tutte le apparecchiature Sanitarie necessarie (ventilatori, defibrillatori, respiratori, ecc.) tipiche di un “Ospedale Mobile” che permetteranno
il trasferimento di pazienti acuti su tutto il territorio Nazionale con Medici ed Infermieri.
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
I vantaggi per chi decide di aprire un Sanitelgest-center
Il vantaggio maggiore per coloro che decidono
di aprire un Sanitelgest-center è la riduzione del
rischio di fallimento dal momento che la Casa
Madre ha già provato, testato e collaudato il Business Concept sul Mercato e quindi il Franchisor
ha conosciuto già tutte le problematiche esistenti
e di conseguenza farà in modo che non si ripresentino.
Il Franchising da la possibilità ad un nuovo Imprenditore che nasce e quindi definito “piccolo”,
di poter competere con i “grandi” Business, e
quindi, Franchisor e Franchisee avranno il vantaggio distintivo sopra qualsiasi piccolo imprenditore
indipendente concorrente.
Il Franchising da la possibilità al suo Affiliato di
proporre un servizio già conosciuto e quindi di rapida accettazione da parte dei suoi clienti.
Un Franchisee ha “le spalle coperte” da una
grande organizzazione che unisce le sue risorse
soprattutto nel campo della pubblicità e del marketing dove ogni Affiliato, contribuendo, può
avere il beneficio di un grande budget a questo
scopo. Pubblicità fatta su testate giornalistiche
Nazionali ed altro.
Il Franchisor garantirà attraverso la conoscenza
dei meccanismi di vendita già collaudati di orientare la sua attività promozionale facendo sì, che
il potenziale cliente tenda a preferire i servizi Sanitelgest anziché un anonimo imprenditore.
Il Franchisee ha l’esclusiva territoriale e per tanto
ha il monopolio sull’area a lui destinata, a patto,
però, che svolga la sua attività sotto il Marchio
del Franchisor.
7
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
I vantaggi per chi decide di aprire un Sanitelgest-center
Il Franchisor fornirà assistenza al Franchisee, nella
fase Ex-Ante dell’avvio del Sanitelgest-center finalizzata alla ricerca per la formazione dell’equipe
(Infermieri, Fisioterapisti, OSS, Medici..) che faranno parte della Società affinché siano formati
e addestrati sul metodo lavorativo del Marchio e
siano pronti alle prime chiamate che i potenziali
clienti faranno alla Centrale Operativa.
La formazione comunque sarà garantita anche in
Itinere, dai formatori del Franchisor.
il Franchisor, prima dell’apertura, studia il mercato
di riferimento dove andrà ad aprire il Sanitelgestcenter, analizzando la potenziale domanda da
parte dei fruitori dei servizi, la concorrenza esistente sul mercato, orientando la produzione dei
servizi verso potenziali clienti da conquistare. Per
tanto il Franchisor analizza il mercato, promuove
la domanda, programma i servizi e li eroga.
Il Franchisor fornirà scheda dettagliata sull’arredamento e i colori distintivi del Sanitelgest-center.
Il Franchisor si impegna ad individuare quali sono
i servizi offerti dalla Casa Madre che più si addicono al mercato di riferimento, cercando allo
stesso tempo i canali di distribuzione più adatti a
loro.
Il Franchisor fornirà assistenza nella gestione manageriale di Marketing ed Amministrativa, poiché
Il Franchisor fornirà all’Affiliato il suo Know How
collaudato da 18 anni all’interno dei suoi centri.
8
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
I vantaggi per chi decide di aprire un Sanitelgest-center
Il Franchisor fornirà all’Affiliato il softwer gestionale che ogni Affiliato dovrà usare.
Il Franchisor offrirà all’Affiliato il Manuale Operativo dettagliato relativo alla gestione di tutti i servizi di Assistenza Domiciliare Integrata, Servizi di
Telesoccorso e Teleassistenza, Servizi Ambulanza,
Prevenzione e Screening, che serviranno al Franchisee affinché possa erogare i servizi alla sua
clientela.
Il Franchisor fornirà assistenza su tutto ciò che
concerne gli aspetti giuridici e fiscali e del lavoro.
Fornitura dell’immagine e del Marchio Sanitelgest
e del materiale pubblicitario, relativo alle attività
e di tutta la documentazione cartacea necessaria
all’erogazione dei servizi di Assistenza Domiciliare
Integrata.
Allacciamento degli utenti del servizio di Telesoccorso alla centrale operativa di emergenza dell’affiliante e possibilità di rifornirsi periodicamente in
quantità minime delle apparecchiature periferiche
di Telesoccorso.
Organizzazione, Pianificazione e Progettazione
attraverso l’ufficio della Casa Madre di redazione
di Gare d’Appalti, Convenzioni, Accreditamenti,
ecc.. da assegnare poi all’Affiliato nel territorio di
riferimento ove le gare pubbliche sono state assegnate. Gare assegnate grazie al fatturato e all’esperienza acquisita negli anni da parte del Franchising
9
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Cosa chiediamo?
Per aprire un nostro centro l’investimento varia
tra i 14000 e i 19000 euro. Il prezzo si differenzia
in relazione alla grandezza del territorio che dà al
Franchisee Licenza esclusiva, per l’uso del segno
distintivo “Sanitelgest Franchising “Società di Servizi Socio-Sanitari Domiciliari e Ospedalieri denominato Marchio. In questo prezzo il Franchisor
mette a disposizione del Franchisee il Know how
di sua proprietà che è un patrimonio del Franchising di tutte le conoscenze in campo organizzativo, tecnico e commerciale.
Compreso nella nell’investimento:
• Know How collaudato da 18 anni dalla Casa
Madre;
• Segni distintivi per il Sanitelgest-center come
10
insegna, vetrofania, targa, ecc;
• Software gestionale e addestramento all’utilizzo;
• Manuale Operativo dettagliato relativo alla gestione di tutti i Servizi di Assistenza Socio Sanitaria Integrata Domiciliare e Ospedaliera e
dei servizi Ambulanza, Prevenzione e Screening ;
• Valutazione zona di interesse;
• Fornitura di Modulistiche e Schede per l’erogazione dei servizi di Assistenza Domiciliare Integrata e Servizi Ambulanza;
• Selezione personale e inquadramento dell’organico delle risorse umane utili all’avvio della
Società sia sotto gli aspetti giuridici, fiscali e del
lavoro;
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
• Formazione ed addestramento iniziale: corso
pratico presso la sede dell'Affiliato e corso teorico presso la sede della Casa Madre;
• Pagina dedicata alla filiale sul sito Web Nazionale;
• Supporto grafico;
• Consulenza e assistenza all’apertura;
• Centrale Operativa Nazionale attiva 24h su 24
per il primo anno;
• Pubblicità con Manifesti murali ;
• Indicazione dell’arredamento e delle attrezzature;
• Interventi di Marketing a livello locale e Nazionale.
Requisiti richiesti
• Superficie media del punto vendita: minimo
40 mq.
• Personale (compreso il titolare): 1+1
• Esperienza nel settore: non richiesta
• Ubicazione ottimale: fronte strada e ubicata
accanto o vicino Presidi Ospedalieri
• Bacino d'utenza: da 25.000 abitanti in su ed
almeno una struttura ospedaliera
• Investimento iniziale: tra i 14000 e i 19000 €.
Il prezzo si differenzia in relazione alla grandezza del territorio che dà al Franchisee Licenza esclusiva, per l’uso del segno distintivo
“Sanitelgest Franchising “Società di Servizi
Socio-Sanitari Domiciliari e Ospedalieri denominato Marchio.
• Fatturato medio annuo: 350.000/400.000 €
11
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Scheda tecnica
• Marchio: Sanitelgest Franchising
• Ragione sociale Franchisor:
SanItalyAssistance & Partner
• Indirizzo Casa Madre: Via Petrara, 73
• CAP: 89124 Reggio Calabria
• Numero Verde: 800913050
• E-mail: [email protected]
• Descrizione attività: Servizi Socio Sanitari di
Assistenza Domiciliare Integrata per anziani, malati
e disabili e persone temporaneamente non-autosufficienti, Telesoccorso, Teleassistenza, Servizio
Ambulanza e Prevenzione e Screening
• Anno di lancio del franchising: 2015
• Punti vendita in fase di apertura: 5
• Bacino d’utenza: tra i 30.000 e i 40.000 abitanti
ed almeno una struttura ospedaliera
• Utilizzo esclusivo del Marchio per zona di
competenza del Franchisee
• Fee d’ingesso: si
• Royalty: si (dal secondo anno in poi) in misura
fissa o in percentuale sul fatturato con un minimo
fisso
12
• Durata del contratto: 5 anni rinnovabile
• Contributi per pubblicità Nazionale: si
Organizzazione, Pianificazione e Progettazione attraverso l’ufficio della Casa Madre di redazione di
Gare d’Appalti, Convenzioni, Accreditamenti, ecc..
da assegnare poi all’Affiliato nel territorio di riferimento. Gare assegnate grazie al fatturato e all’esperienza acquisita negli anni da parte del Franchising
• Formazione ed addestramento del personale
per tutta la durata del contratto: corsi pratici e
teorici con il supporto dell’equipe dei Formatori
Professionisti della Casa Madre e formazione su
DVD direttamente nella sede dell’Affiliato
• Allestimento ed attrezzature: a carico dell’Affiliato, secondo le indicazioni della Casa Madre
• Colori distintivi del Marchio: Rosso e Blu
• Centrale Operativa Nazionale: attiva 24h su 24
per 365 giorni per tutti gli affiliati
• Centro di ascolto: attivo 24h su 24 per 365
giorni per tutti gli affiliati
• Consulenza Marketing e comunicazione
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
I Servizi del Nostro Marchio: «Le cure Domiciliari»
Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale qualificato finalizzati alla cura e all’assistenza di ammalati non autosufficienti, o a rischio di non autosufficienza, le cui condizioni
siano trattabili a domicilio e con un valido supporto familiare.
Il servizio di cure domiciliari è erogato da una
equipe di operatori sanitari e sociali in favore di
persone con patologie in fase terminale, con patologie cronico-degenerative, dimessi da strutture sanitarie o residenziali, portatori di gravi disabilità.
I principali obiettivi dell’assistenza socio-sanitaria
domiciliare e ospedaliera sono orientati alla soddisfazione di bisogni plurimi correlati ad una
condizione di non autosufficienza parziale o to-
tale, attraverso la continuità e l’integrazione assistenziale, con particolare attenzione alla qualità di vita del paziente, perseguita attraverso il
mantenimento del suo abituale ambiente di vita
e delle sue relazioni significative.
I Servizi che eroga il Marchio
• Servizio Socio-Assistenziale e Socio-Sanitario
Privato e Pubblico
• Servizio di Assistenza Ospedaliera
• Servizio Infermieristico
• Servizio Accompagnamento
• Servizio Ambulanza Privato e Pubblico
• Servizio Medico Specialistico
• Servizio di Telesoccorso e Teleassistenza
• Centro di Ascolto attraverso Numero Verde
• Servizio di Prevenzione e Screening
13
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Perché scegliere Sanitelgest Marchio Registrato
Perché fra le sue Attività oltre al servizio esclusivo di Telesoccorso ha il Servizio di Ambulanza e Prevenzione e Screening.
Chi si affilierà al nostro Marchio, infatti, potrà
avere al momento dell’apertura dell’Agenzia Sanitelgest la sua nuova Ambulanza.
Ambulanza realizzata dai nostri Allestitori, scelti
dopo attenta selezione, che hanno realizzato in
esclusiva per Noi, mezzi dal massimo Design e
Confort, dallo stile moderno che le rendono inconfondibili e raffinate.
Ogni Ambulanza avrà i segni distintivi del nostro
14
Marchio che le renderanno subito riconoscibili
agli occhi dei vostri Clienti nella Vostra Città di
riferimento dove la Sanitelgest farà la differenza.
il Franchising che rispetta la dignità del paziente
Il Consorzio
consorzio
Sanitaly Assistance
Il Consorzio fondato da Sanitelecc, che saranno poi seguiti dal&
Partners
gest denominato “SanitalyAssil’Affiliato nel suo territorio di esclustance & Partners” nasce con lo
siva.
scopo di consorziare tutti gli Affiliati
Dirige e controlla gli Appalti in corso assi(Franchisee) che fanno parte del nostro circuito,
curandone il buon andamento, mantenendo e
che ne hanno l’esclusiva di ingresso.
gestendo assieme al Franchisee i rapporti con le
Amministrazioni Pubbliche.
Attraverso il Consorzio tutti gli Affiliati, infatti,
In conclusione, il Consorzio “SanitalyAssiavranno la possibilità di gestire oltre che i Servizi
stance & Partners” rappresenta uno strumento
Privati anche i Servizi Pubblici. Per l’acquisizione
essenziale che il Franchising ha voluto mettere a
di questi ultimi la Casa Madre provvederà codisposizione dei suoi Affiliati affinché, con
l’apertura delle nuove Società possano alla
stantemente attraverso il suo ufficio di progetgrande divenire “Imprenditori nel Sociale” antazione e redazione dei Progetti di Intervento,
dando da subito a gestire Servizi Integrati ad un
alla preparazione di Gare d’Appalto, Accreditalivello elevatissimo sia sul Privato che sul Pubmenti o Convenzioni con: Comuni, ASP, Ospeblico.
dali Pubblici, Provincia, Regione, Assicurazioni,
15
SanItalyAssistance & Partners
Via Petrara, 73
89124 Reggio Calabria
[email protected]
il Franchising
che rispetta
la dignità
del paziente