leggi - Parrocchia di Orsago

Download Report

Transcript leggi - Parrocchia di Orsago

CAMMINIAMO INSIEME
27/2 – 6/3/2016
Avvisi settimanali Unità Pastorale “SANTI URBANO e BENEDETTO”
B IB A N O ― GO DE G A ― O R S A GO ― P I A N Z A NO
III DOMENICA DI
QUARESIMA
“Dio è pazienza”
Racconti di morte, nel Vangelo, e grandi
domande. Che colpa avevano quei diciotto
uccisi dalla caduta della torre di Siloe? È Dio
che manda il terremoto? Per castigare
qualcuno abbatte una città? Gesù prende le
difese di Dio e degli uccisi: la mano di Dio non
produce morte; l’asse attorno al quale gira la
storia non è il peccato. Chi soffre si chiede: che
cosa ho fatto di male per meritarmi questo
castigo? Gesù risponde: “Niente, non hai fatto
niente”. Dio è amore e l’amore non conosce
altro castigo che castigare sé stesso. Smettila
di pensare che l’esistenza si svolga nell’aula di
un tribunale. Dio non spreca la sua eternità in
condanne, o in vendette.
“Dov’era Dio?”, ci domandiamo tutti nel
giorno del dolore incomprensibile. Il salmo 56
risponde così: Dio sta nel riflesso più profondo
delle lacrime, e le raccoglie a una a una,
perché neppure una goccia di dolore vada
perduta, e le conserva: ”Nel tuo otre raccogli le
mie lacrime”. Il Signore conserva le lacrime
dell’uomo, sono preziose ai suoi occhi. Sono
sacre. Tesoro di Dio. Raccolte dalle sue mani,
si trasformano in gemme di luce. Un immenso
archivio di lacrime è custodito presso il Padre.
Di lacrime, non di peccati. L’eternità di Dio è
asciugare ogni lacrima dal volto di ogni uomo.
La gente interroga Gesù su fatti di cronaca, ed
è chiamata a guardarsi dentro: ”Se non vi
convertite, perirete tutti”. Due torri gemelle
sono crollate, un 11 settembre di anni fa, ma
vi abbiamo letto solo un fatto di cronaca, un
evento epocale, ma non un richiamo alla
conversione. Se l’uomo non cambia, se non
imbocca altre strade, se non si converte in
costruttore di pace e giustizia, questa terra, la
nostra casa comune andrà in rovina perché
fondata
sulla
sabbia
della
violenza
e
dell’ingiustizia. Gesù l’ha messo come vertice
del suo Vangelo, che riassume tutto: Amatevi,
altrimenti vi distruggerete tutti. Il Vangelo è
tutto qui. Amatevi, altrimenti perirete tutti, in
vite impaurite e inutili.
La parabola del fico sterile mostra come Dio
agisce: chi lo rappresenta davvero non è il
padrone
esigente,
che
vuole
frutti,
giustamente, ma il contadino paziente e
fiducioso: voglio lavorare ancora un anno
attorno a questo fico e forse porterà frutto. Dio
della speranza: ancora un anno, ancora un
giorno, ancora sole, pioggia e lavoro,
quest’albero è buono, tu sei buono: darai
frutto! La speranza cammina chiamata dal
futuro, non da ciò che è stato. Dio è come un
contadino nei miei confronti, attorno a questa
vite, a questo campo seminato, a questo
piccolo orto che sono io: mi lavora, mi cura,
sento le sue mani sulla mia terra, fa sì che,
intorno alla mia zolla, il sole e l’acqua portino
ancora vita.
padre Ermes Ronchi – Marina Marcolini
LETTURE – III Domenica di Quaresima
maestradella caritàper raggiungerelasalvezzaeterna.Ilprofeta Elia viene aiutato dallacaritàdi
•
•
•
•
1a lettura: Dal libro dell’Èsodo, Es 3,1-8.13-15
Salmo 102 “Il Signore ha pietà del suo popolo”
2a lettura: Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi, 1Cor 10,1-6.10-12
Dal Vangelo secondo Luca, Lc 13, 1-9
SOLENNITÀ e SANTI della SETTIMANA
•
•
Domenica 28: III Domenica di Quaresima, “Misericordia è Parola, che è luce”
Domenica 6: IV Domenica di Quaresima, “Misericordia è dono di sè”
Don Celestino: 339 6256563 canonica Godega 0438-38030
Don Mario – canonica Orsago 0438-990328
Scuole dell’Infanzia:
Bibano 0438-782101 Godega 0438-38461 Orsago 0438-990297 Pianzano 0438-38226
Dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 11.00, in canonica di Godega una persona è disponibile per
servizi di segreteria (documenti, ordinazione di sante messe, informazioni varie). Per ordinare sante
messe rivolgersi anche a Luigi Nicoletti (Bibano) e alle suore (Pianzano).
Ordinazione sante messe a Orsago: in canonica: martedì – giovedì – sabato dalle 9.00 alle 11.00.
Per consultare gli avvisi on-line:
www.pianzano.it
www.parrocchiadiorsago.it
Per comunicare informazioni o inserire avvisi delle comunità su Camminiamo Insieme: inviare un e-mail alla casella
[email protected] entro le ore 9.00 di sabato mattina.
PROPOSTE di FORMAZIONE CRISTIANA per ADULTI
Incontro sulla Parola di Dio: a Bibano lunedì alle ore 15.00 per tutte le parrocchie (BGOP);
ad Orsago ogni lunedì alle ore 21.00 sempre per tutte le parrocchie (BGOP)
Mercoledì 2 marzo, ore 20.30, oratorio Godega: 2° Incontro formativo per i genitori delle elementari,
(tenuto da Silva De Luca)
Venerdì 4 marzo, ore 20.30, Teatro Cristallo Orsago: Essere padri e madri oggi. La sfida della differenza.
Conciliare tempi e ruoli nella famiglia moderna. Conduce il Dr. Marco Scarmagnani, Mediatore e consulente
familiare, formatore e giornalista
Lunedì 14 marzo, ore 20.30, oratorio Godega: VI INCONTRO di FORMAZIONE per OPERATORI
PASTORALI e aperto a TUTTI, tenuto dai padri Dehoniani. Tema del 6° incontro: “L’illuminazione (2a tappa)”
Lunedì 14 marzo, ore 20.30, in ORATORIO BIBANO (NON a Godega): Incontro formativo per i
genitori di medie e Ia superiore (con don Domenico e Laura)
APPUNTAMENTI UNITÀ PASTORALE (B=Bibano G=Godega O=Orsago P=Pianzano)
Do 28: ore 14.00 con partenza dalla piazza della Chiesa di Bibano per Frattina (PN) per il Ritiro
dei bambini e delle famiglie della Prima Confessione (BGP). Il ritiro sarà tenuto
presso locali della parrocchia di Frattina.
A Jesolo, Festa dei Giovani: dai Salesiani parteciperanno una quarantina di giovani delle nostre comunità
Lu 29: ore 20.30, in oratorio a Godega, incontro con i genitori e i padrini dei Battezzandi (BGP)
Gi 3 marzo (1° giovedì del mese): ore 20.00, cripta di Godega, S.Messa e adorazione. Sono
invitati in modo particolare i ministri straordinari della Comunione e i gruppi Caritas.
• Iniziativa 24 ore per il Signore: a Cimetta di Codognè, dalle 18.30 di
venerdì 4 marzo alle 18.30 di sabato 5 marzo. Si inizia e si finisce con la
S.Messa. Ci saranno momenti di riflessione e di preghiera insieme, con la
possibilità di confessione, per vivere in concreto il Giubileo della Misericordia.
Qui di seguito si riportano gli orari di presenza dei sacerdoti della Forania.
18.30 - venerdì
19.30 - 21.30
21.30 - 23.30
23.30 - 2.30
2.30 - 5.30
5.30 - 8.30
Santa Messa
don Gianfranco
don Piero
don Michele
don Domenico
don Roberto
8.30 - 10.30
10.30 - 12.30
12.30 - 14.30
14.30 - 16.00
16.00 - 17.00
18.30 - sabato
don Vittorio
don Mario
don Alessio
don Celestino
don Domenico
Santa Messa
In concomitanza all’iniziativa 24 ore per il Signore, le confessioni del 1° sabato del
mese (5 marzo) non saranno nelle 4 parrocchie (BGOP), ma a Cimetta
VIA CRUCIS nel PERIODO QUARESIMALE
Venerdì 4 marzo, a Pianzano, ore 20.00, animata da Commissione Liturgia
A Orsago: ogni venerdì delle settimane di Quaresima, ore 15.00
COMUNICAZIONI UNITÀ PASTORALE
In fondo ad ogni chiesa c’è una porta che ricorda la Porta Santa con indicato: “Entra per la
Porta della Misericordia per vivere la Carità” raccogliendo olio, riso, marmellata, tonno,
pannolini per bambini, detersivo lavatrice e detersivi in genere – Si possono prendere dei
biglietti che propongono un servizio concreto e opere di carità per vivere il Giubileo
Entro l’8 marzo si raccolgono i materiali (articoli e fotografie) per il Trifolio (BGP) - Inviare a
[email protected]
Giornata Mondiale dei Giovani: 25 luglio-1 agosto 2016, Cracovia (Polonia)
Invitiamo tutti gli animatori e capi scout a farci sapere quanto prima (a don Domenico e don Alessio)
quante persone sono interessate a partecipare. Due saranno le modalità di partecipazione alla GMG:
A) Prima modalità, viaggio lungo: da mercoledì 20 luglio a lunedì 1° agosto. Si parteciperà al gemellaggio con
la Diocesi di Gliwice (Polonia) e poi tutti insieme ci si dirigerà verso Cracovia. Viaggio in pullman e quota di 400€
B) Seconda modalità - viaggio corto: da lunedì 25 luglio a lunedì 1° agosto. Si vivrà la GMG direttamente
a Cracovia. Viaggio in pullman e quota di 330€
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 marzo 2016 (e, comunque, fino ad esaurimento dei posti!).
Mettiamoci fin d’ora in movimento!
don Alessio Magoga e don Domenico Valentino
Appuntamenti delle nostre comunità (BGOP) per il Giubileo della Misericordia
• Pellegrinaggi inter-foraniali:
o domenica 28 febbraio, alle ore 15:00: Ritrovo e partenza dal Santuario del
Ramoncello (zona Fiera di S.Lucia) verso la chiesa/santuario di S.Lucia; per chi vuole
unirsi con mezzi propri alle foranie Pontebbana, Conegliano, Colonna – Se piove il ritrovo
sarà direttamente nella Chiesa di S.Lucia (non verrà fatta la processione giubilare)
o mercoledì 2 marzo, alle ore 15:00 Celebrazione Penitenziale Giubilare; ore
16.30 Solenne Concelebrazione Eucaristica nella chiesa/santuario di Motta di
Livenza. Viene organizzato un pullman partenza 13.15 da Orsago e poi Godega,
Pianzano, Bibano (per prenotare telefonare alle Suore di Pianzano 0438-38226)
Date dei Sacramenti 2016 (BGP)
1a Confessione
Ritiro per la 3a elementare: 28 febbraio a Frattina
13 marzo a Godega
1a Confessione:
1a Comunione
Ritiro 1a Comunione: 24 aprile a Barbisano
8 maggio a Bibano
1a Comunione:
Cresima
Ritiro: 1 maggio in Seminario Vittorio Veneto
Cresima:
21 maggio a Pianzano
INTENZIONI MESSE e AVVISI PARROCCHIALI 27/2/2016 – 6/3/2016
Marcello Baggio
Lea e Giuseppe De Nardi Elide Baldin (deceduta in Canada il
29/01/2016)
Laura e Giovanni Mario Uliana (7° g) Battista Sonego Lino Fabris
Idolina Casagrande e fratelli
Paolo Lisetto e
Do 28 10.00 Beatrice Battistutta Masiero
Maria Pastre Mario Uliana (7° g.)
Angela e Agostino Angelo Venturin
Margherita e Enrico Peruch
Caterina e Luigi Tomè
Ma 1
9.00 In cimitero -
Sa 27
18.00
Prefestiva
20.00 A Godega, in Cripta – Messa e adorazione per le vocazioni
Pierina e Iseo
Giovanni e Giuseppe Furlanetto
Lorenzo Sonego e fam.
18.00
Prefestiva
Domenico e Giuseppe Granzotto
Lino, Fedora, Erminio Ronny Da Ros – In
ringraziamento alla Madonna
Luigi e Maria Peruch
Enrico, Augusta, Angelo, Bruno Brunetta Regina
Do 6 10.00
Modolo Beatrice Battistutta Masiero Felice Della Libera – In ringraziamento
alla Madonna di Lourdes
Do 28 ore 10.00, Riti penitenziali, in vista del Battesimo, di Franklyn e Fortune Uchenna
Lu 29 ore 15.00 Incontro sulla Parola di Dio a Bibano (BGOP); ore 21.00 ad Orsago (BGOP)
Ma 1
don Celestino non sarà presente in canonica dalle 9.40 alle 10.30
Ve 4
ore 20.00, a Pianzano, Via Crucis, animata da Commissione Liturgia (BGP)
ore 20.45, Prove di Canto Coro di Bibano
Sa 5 e Do 6 dopo le S.Messe, vendita di olio pro UNITALSI
Nei mesi scorsi ci hanno lasciato per tornare al Padre: Antonio Rossi, Regina Modolo, Pietro Zaia,
Giovanni Chies, Giuseppe Gava, Maria Polese. Li ricordiamo con la preghiera e un grazie per coloro
che hanno fatto offerte al banchetto (1.558,89€)
Gi 3
Sa 5
Do 28
Gianna e Maria Bertocchi Antonio Bettarel Giancarlo Da Re (7° g.)
Cecilia
e Francesco Caon
Giovanni e Irma Camerin Dino Meneghin Giancarlo Da Re
(7° g) - In ringr. 40° ann. matrimonio De Marchi Doriano e Marianna
Duilio e Adalgisa Gava
Elisabetta Gava e Mario Zambon Antonio Sanson
18.00
Mario Gardenal (30° g.)
Ugo Gava, Benvenuto e Aurelia
Gi 3
Ve 4
Do 6
20.00 In Cripta – Messa e adorazione per le vocazioni
9.00 In Cripta (non in cimitero)
Angelo Modolo e Maria Dal Pos
Giannina e fam. Dalla Colletta Francesco
9.30
Marroni Anna Maria Sonego Angelo Gava
Gino e Cirillo
Dino, Ester e Antonio
Aurelia, Benvenuto e Ugo
18.00 Elisabetta Stradaioli
9.30
Do 28 ore 9.30, Riti penitenziali, in vista del Battesimo, di Ilias Yassine
Lu 29 ore 15.00 Incontro sulla Parola di Dio a Bibano (BGOP); ore 21.00 ad Orsago (BGOP)
Ma 1
ore 20.30 prove di canto
Ve 4
ore 20.00, a Pianzano, Via Crucis, animata da Commissione Liturgia (BGP)
Nei mesi scorsi ci hanno lasciato per tornare al Padre: Zelinda Sonego, Mario Gardenal. Li
ricordiamo con la preghiera e un grazie per coloro che hanno fatto offerte al banchetto (255,42€)
Sa 27 18.30
Prefestiva
Do 28
9.00
10.30
Lu 29
Ma 1
Me 2
Gi 3
Ve 4
Sa 5
18.30
18.30
18.30
18.30
8.00
18.30
Prefestiva
Do 6
7.00
9.00
10.30
Sa 27
Do 28
Lu 29
Ma 1
Me 2
Buttignol Florina Cei (ann.) Pegna Ribera Lilia Erminia (30° giorno) Zava
Lucina
Da Re Italo e familiari
Roder Domenico Susana Romana Ruoso Giovanni Venturato Mario
Battistuzzi Lucia e Bruno
Spadari Nadia e Grizzo Giulio Zanin Massimiliano
Zanin Francesco e Michelin Maria
Coan Francesco e Rigo Regina
Pro-populo
Malatesta Emilio
Michielin Mario (30°giorno)
Brao Maria
Per i sacerdoti che hanno prestato servizio ad Orsago
Giust Umberto - Per le anime del Purgatorio Cattelan Carmen (3°ann.)
Buttignol Franco don Antonio Giacomel
Buriola Giovanni e Breda Angela
(ann.)
Faè Pietro e Luigia
Ruoso Antonio e Dal Cin Elda - per la BVM per
persona devota
Susana Milena (ann.) e familiari Agnolet Lidia (10° ann.)
al Bosco - don Antonio Giacomel
Battistuzzi Ezio (ann.) e Pavan Lina
Prigol Caterina (ann.) e Vittore Gava Maria (ann.)
Pollesel Luigi Roder Emilia Favaro Marcella Chies Adelia
Famiglia Giust
Barazza Carla e Loris Tomè Antonio
ore 17.15 catechismo per i gruppi “Testimoni” che animeranno la S.Messa delle 18.30
ore 20.30 a Codognè VI° incontro di preparazione al matrimonio
III Domenica di Quaresima - S.Messe ore 9.00 e 10.30 - ore 15.00 Partenza da P.zza
Oberdan per Pellegrinaggio inter-foraniale a S.Lucia di Piave
ore 21.00 Incontro sulla Parola
ore 15.00 al Circ. Culturale: “Gli Armeni a Venezia”. Rel. Antonio Soligon, docente universitario
ore 13.15 partenza pullman per Motta di Livenza (Giubileo) - ore 20.45 prove Coro S.Benedetto
ore 20.30 Incontro Consiglio per gli affari economici
Al mattino incontro dei sacerdoti della Forania in Seminario - ore 15.00 al Circ.
Culturale: “Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero” Rel: dott.
Giovanni Tomasi, medico e ricercatore, e dott.ssa Silvia Della Coletta, geologa
ore 20.30 incontro per i genitori dei Battezzandi - Alla stessa ora incontro per i genitori
del gruppo “Tabor” (Ia comunione)
Ve 4
Catechismo per i gruppi “Cercatori” - “Collaboratori” (1a e 2a media)
ore 15.00 Via Crucis in Chiesa
20-21 Gruppo dopo Cresima
ore 20.30 presso il Teatro Cristallo "Essere padri e madri oggi. La sfida della differenza" Relatore Dr. Marco Scarmagnani – mediatore e consulente familiare
Sa 5
dalle 10.30 alle 12.30 nella chiesa di Cimetta, tempo di preghiera-silenzio… per la
parrocchia di Orsago - ore 18.30 S.Messa animata dai gruppi “Cercatori” 1a media.
Do 6
IV Domenica di Quaresima - S.Messe ore 7.30 al Bosco - 9.00 e 10.30 con l’accoglienza
dei Battezzandi - Sabato 5 e domenica 6 uscita Capi-Scout a Follina - Sabato 5 e
domenica 6 dopo le S. Messe “Vendita dell’Olio pro UNITALSI”
OFFERTE:Pro-Asilo in memoria di Bressan Gianni da banco €900,15. Da una persona € 386 GRAZIE!!
Gi 3
Antonio Stival e Maria Vettorel
Giuseppe Zaia Moreno Zanette Eleonora Da Re
Valentino Vanzella e Natalina
Tonon Maria Zambon (30° g.)
Zaia Giuseppe, Mario, Ermenegildo e Maria Dalla Cia
Lu 29 18.30 In oratorio - Chiara Betto
Do 28
8.00
11.00
9.00 In oratorio
20.00 A Godega, in Cripta – Messa e adorazione per le vocazioni
Marco e Giorgio De Nardi
Caterina e Angelo Covre
8.00 Angelo Modolo Edda Vazzola
11.00 Anna Novelli Eliseo Sommariva
Lu 29 ore 15.00 Incontro sulla Parola di Dio a Bibano (BGOP); ore 21.00 ad Orsago (BGOP)
Ma 1
don Celestino non sarà presente in oratorio dalle 10.40 alle 11.30
Ma 1
ore 20.30 prove di canto
Ve 4
ore 20.00 Via Crucis, animata da Commissione Liturgia (BGP)
Do 6
dopo le S.Messe, vendita di olio pro UNITALSI
Nei mesi scorsi ci hanno lasciato per tornare al Padre: Giuseppe Zaia, Gervasio Guzzo, Teresa
Pasini, Maria Zambon, Eliseo Sommariva. Li ricordiamo con la preghiera e un grazie per coloro che
hanno fatto offerte al banchetto (785,05€)
In fondo alla chiesa sono esposte foto sullo stato di avanzamento dei lavori del salone
parrocchiale; sentiamoci tutti impegnati concretamente nella raccolta fondi attraverso le casette.
Me 2
Gi 3
Do 6