leggi - Parrocchia di Orsago

Download Report

Transcript leggi - Parrocchia di Orsago

CAMMINIAMO INSIEME
25/2/2017 – 5/3/2017
Avvisi settimanali Unità Pastorale “SANTI URBANO e BENEDETTO”
VIIIa DOMENICA DEL
TEMPO ORDINARIO
B IB A N O ― GO DE G A ― O R S A GO ― P I A N Z A NO
“Non affannatevi per il domani”
Di fronte al vangelo di oggi viene da dire: come si fa a non
affannarsi, a non avere preoccupazioni? Bisognerebbe vivere
fuori del mondo. Che cosa ci insegna allora Gesù con questa
pagina? Per capire meglio il suo messaggio è opportuno
tenere presente quanto dice la prima lettura. Israele si trova in
esilio, sotto la dominazione babilonese, e ha l’impressione di
essere stato abbandonato da Dio. Invece Dio si serve di un
pagano, Ciro, re di Persia, per rovesciare l’impero babilonese,
per ridare la libertà al suo popolo e permettergli di ritornare in
patria attraverso un nuovo esodo. Al popolo, che si sente
come una donna abbandonata, dimenticata e quindi indifesa,
Dio garantisce che la sua tenerezza materna non viene mai
meno. Se nell’ambito umano può verificarsi il caso di una
madre che si dimentica del proprio bambino, Dio nutre un
amore costante e tenero per il suo popolo, lo ricorda sempre
con affetto materno, anche quando il suo popolo lo dimentica
e si allontana da lui. Il suo popolo può sentirsi al sicuro non
tanto nell’onnipotenza di Dio, quanto nella sua tenerezza
infinita.
La fedeltà dell’amore di Dio è diventata visibile nel dono di
Gesù, suo Figlio. Proprio perché Dio è fedele, Gesù domanda
che gli uomini vivano la loro fede come fiducia in lui e ci dice
come si manifesta nella quotidianità la fiducia in Dio. Gesù fa
questa richiesta esprimendosi con un linguaggio ricco di
immagini che suscitano molte emozioni: parla di uccelli del
cielo e gigli del campo, del cibo e del vestito, dell’erba fresca e
del forno dove viene messa a seccare. Poi parla del lavoro dei
campi, come il seminare, il mietere, il raccogliere nei granai;
parla del lavoro della filatura e della tessitura; accenna a
Salomone con i suoi vestiti e la sua gloria.
Per tre volte Gesù ripete l’ordine negativo di non affannarsi:
“per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete e
berrete”; “non affannatevi dunque per il domani”. L’ordine di
non affannarsi è completato dall’invito a guardare gli uccelli del
cielo e i gigli del campo, e della certezza che Dio farà di più per
noi, uomini di poca fede. L’invito di Gesù culmina in un
imperativo positivo: “cercate prima il regno di Dio e la sua
giustizia e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta”. Per
capire questa pagina occorre chiarire che cosa non chiede
Gesù e che cosa ci chiede in concreto.
Gesù non chiede una vita da spensierati irresponsabili. Il
non affannarsi non corrisponde alla irresponsabilità, alla
delega ad altri dei nostri problemi, al parassitismo. Dare
totalmente fiducia a Dio non significa che non c’è nulla da fare,
sotto il pretesto che Dio stesso penserà a darci il cibo, il
vestito, la casa. San Paolo ha ricordato ai primi cristiani che la
volontà del Signore è che noi mangiamo il nostro pane
lavorando in pace. Gesù non vuole distoglierci dal lavoro,
dall’impegno per l’esistenza terrena, non vuole che ci
nascondiamo di fronte alle preoccupazioni della vita o che le
soffochiamo con i vari tipi di evasione: non ci suggerisce di
non guardare in faccia, con coraggio, le nostre preoccupazioni.
Gesù non propone nemmeno l’atteggiamento stoico di chi
accetta il destino come una realtà inevitabile, non propone,
come suggeriscono alcune religioni orientali, di soffocare i
desideri e i bisogni, di restare indifferenti, di buttarsi nel
nirvana, di rinunciare al piacere e al dispiacere per non essere
stritolati dalla ruota della vita. Gesù non chiede neppure
soltanto di abbandonarsi passivamente alla provvidenza che
regola il corso naturale delle cose, pensando che, se nutre gli
uccelli del cielo, il Padre nutrirà anche noi e ci vestirà come i
gigli del campo.
L’abbandonarsi alla provvidenza di Dio domanda sempre la
collaborazione dell’uomo; anche gli uccelli vanno a cercare il
cibo e i gigli diventano belli se usano la loro forza nutritiva.
Lorenzo Zani
LETTURE – VIIIa DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
maestradella caritàper raggiungerelasalvezzaeterna.Ilprofeta Elia viene aiutato dallacaritàdi
•
•
•
•
•
1a lettura: Dal libro del profeta Isaìa, Is 49,14-15
Salmo 61 “Solo in Dio riposa l’anima mia”
2a lettura: Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi, 1Cor 4,1-5
Alleluja “La parola di Dio è viva ed efficace, discerne i sentimenti e i pensieri del cuore”
Vangelo secondo Matteo, Mt 6,24-34
•
•
•
Domenica 26: VIIIa Domenica del Tempo Ordinario
Mercoledì 1: Mercoledì delle Ceneri (digiuno e astinenza dalle carni o cibi ricercati o costosi)
Domenica 5: Ia Domenica di Quaresima
SOLENNITÀ e SANTI della SETTIMANA
Don Celestino: 339 6256563, canonica Godega 0438-38030 - Don Mario, canonica Orsago 0438-990328
Scuole dell’Infanzia:
Bibano 0438-782101 - Godega 0438-38461 - Orsago 0438-990297 - Pianzano 0438-38226
Dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 11.00, in canonica di Godega una persona è disponibile per
servizi di segreteria (documenti, ordinazione di sante messe, informazioni varie).
Per ordinare sante messe rivolgersi anche a Luigi Nicoletti (Bibano) e alle suore (Pianzano).
A Orsago le sante messe potranno esser ordinate il martedì – giovedì - sabato ore 9.00 – 11.00
Per consultare gli avvisi on-line: www.pianzano.it
www.parrocchiadiorsago.it
Per comunicare informazioni o inserire avvisi delle comunità su Camminiamo Insieme: inviare un e-mail alla casella
[email protected] entro le ore 9.00 di sabato mattina.
PROPOSTE di FORMAZIONE CRISTIANA per ADULTI
Incontro sulla Parola di Dio:
L’incontro è per tutti (BGOP)
a Pianzano, alle ore 15.00
(guida l’incontro il diacono di Sacile, Flavio Modesti)
a Orsago, ore 21.00 (guida l’incontro don Mario)
Lunedì 20 marzo ore 20.30, a Godega - VI° incontro: “Inclusione sociale dei poveri” INCONTRI DI FORMAZIONE per TUTTI GLI ADULTI e SOPRATTUTTO per OPERATORI PASTORALI,
tenuti dai padri Dehoniani, sull’Evangelii Gaudium (La Gioia del Vangelo)
APPUNTAMENTI UNITÀ PASTORALE (B=Bibano G=Godega O=Orsago P=Pianzano)
Ma 28
Me 1
Gi 2
Ve3
Sa 4
ore 20.30, a Pianzano, in Oratorio, Incontro del Consiglio Pastorale Parrochiale (P)
ore 20.00, a Godega, inizio Quaresima Celebrazione Comunitaria delle Ceneri (BGP)
ore 20.45, a Pianzano, in Oratorio, riunione del Consiglio degli Affari Economici (P)
ore 20.40, a Godega, in canonica, Riunione dell’Équipe dell’Unità Pastorale (BGOP)
Confessioni: a Bibano, in chiesa dalle 15.00 alle 17.00 (BGOP)
COMUNICAZIONI UNITÀ PASTORALE
Battesimi: i prossimi Battesimi nell’Unità Pastorale si terranno il Sabato Santo 15 aprile e il
Lunedì di Pasqua 17 aprile (BGP) e l’8a di Pasqua 23 aprile (Orsago) – I genitori dei battezzandi
possono passare in canonica a Godega e a Orsago per completare il modulo di iscrizione.
Cercasi persone volontarie per fare compagnia ai malati di Alzheimer presso la sede AVIS di
Bibano al martedì e al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 11.30. Sarebbe sufficiente anche per una
mattina, o martedì o giovedì. Per eventuali disponibilità segnalarle a don Celestino. Grazie!!!
Do 26 ore 9.00, Aula Magna in Seminario, Vittorio Veneto, XVI Assemblea Elettiva dell’Azione
Cattolica di Vittorio Veneto – ore 15.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo Corrado
Gi 2
A Motta di Livenza, al mattino, il Vescovo Corrado e tutto il presbiterio diocesano si
incontrano per un momento di ritiro penitenziale per l’inizio della Quaresima
Gi 2
Pellegrinaggio a Motta di Livenza come Unità Pastorale – Partenza del pullman ore 13.15
da Orsago – Godega – Pianzano - Bibano – Per adesioni telefonare alle Suore 0438 38226
Gi 2
ore 20.30, al Teatro Toniolo, a Conegliano, dialogo su “Evangelii Gaudium” con il
Cardinale Beniamino Stella e il sociologo Daniele Marini – Modera Riccardo Maccioni,
giornalista di Avvenire
ore 20.30-22.15, in Seminario, a Vittorio Veneto, Scuola di Preghiera per giovani
dai 17 ai 35 anni - “Per Amore… o per gioco?”
ore 20.00, a Pianzano, Via Crucis - animata dal catechismo delle Medie (BGP)
L’attività dell’ACR è sospesa per questo sabato 4 marzo prossimo. A presto! (BGOP)
ore 9.00, a Cordignano, S.Messa con l’UNITALSI
ore 14.30, in Seminario, a Vittorio Veneto, Incontro di formazione per i Ministri
straordinari della Comunione, a seguire la partecipazione ai Vespri solenni in Cattedrale
Ve 3
Ve 3
Sa 4
Do 5
Do 5
Date importanti e Sacramenti 2017 – Unità Pastorale “Santi Urbano e Benedetto”
Prima Confessione (3a elementare) – BGP
Ritiro: in oratorio a Pianzano, domenica 19 marzo dalle 15.00 alle 18.00
Celebrazione prima confessione: in chiesa a Godega, domenica 2 aprile, il pomeriggio
Prima Confessione Orsago (3a elementare)
Celebrazione prima confessione: in chiesa a Orsago, domenica 26 marzo, ore 15.00
Prima Comunione (4a elementare) - BGP
Ritiro: in oratorio a Pianzano, domenica 23 aprile, tutta la giornata
Celebrazione: in chiesa a Pianzano, domenica 7 maggio
Prima Comunione Orsago (4a elementare)
Celebrazione prima Comunione: in chiesa a Orsago, domenica 7 maggio, ore 10.30
Cresima - BGP
Ritiro: in Seminario a Vittorio Veneto, domenica 23 aprile, tutta la giornata
Celebrazione: in chiesa a Bibano, sabato 27 maggio
Cresima Orsago
Celebrazione Cresima: in chiesa a Orsago, sabato 18 novembre, ore 17.00
«E passando, li chiamò»
Manteniamo viva la gioia della Settimana Vocazionale 2017 del Seminario che si è
svolta nella nostra Unità Pastorale di Bibano – Godega – Orsago - Pianzano
Le nostre parrocchie hanno sperimentato una vera esperienza di grazia: l’incontro con i ragazzi del Seminario!
Ragazzi e giovani che hanno intuito la chiamata del Signore Gesù a diventare preti e si sono messi in cammino per
rispondergli: sono stati tra noi per condividere la fede cristiana delle nostre comunità e per raccontarci la loro storia
Ringraziamo i ragazzi del Seminario (che hanno donato ad ogni Comunità un’immagine del Sacro
Cuore e una loro fotografia di gruppo) e le famiglie che hanno vissuto con entusiasmo questi giorni
preziosi, con la preghiera, l’amicizia e … la curiosità verso il Seminario!
INTENZIONI MESSE e AVVISI PARROCCHIALI 25/2/2017 – 5/3/2017
Sa 25 18.00 Con la presenza del Gruppo Scout di Orsago - Marcello Baggio Anna
Folegotto
Gino, Angelo, Emma Maria Dal Cin
Domenico e Giuseppe
Granzotto
Lino, Fedora Peruch Erminio Chiarel Giovanni Buttazzi Lea e
Giuseppe De Nardi
Dante Battistella, def.ti di via Comune e di via Palù
Do 26 10.00 Beatrice Masiero
Margherita e Enrico Peruch
Onorato Peruch (7°g)– Alla Madonna in
ringraziamento da persona devota
Lu 27 15.00 Funerale di Elisa (Isetta) Gava in Giacomel
Angela e Agostino Sommariva (ann.) Leonora Da Re
Ma 28
9.00 In Cimitero - Elio Puiatti
Me 1 15.00 In ogni parrocchia: Celebrazione della Parola con imposizione delle Ceneri
20.00 A Godega - S.Messa (Comunitaria, solo a Godega) con imposizione delle Ceneri
Gi 2 20.00 A Godega – S.Messa e Adorazione per le Vocazioni
Domenico e Giuseppe Granzotto
Lino, Fedora Peruch
Sa 4 18.00 Maria Dal Cin
Prefestiva
Erminio Chiarel Iseo e Pierina
Giovanni e Giuseppe Furlanetto Maria (8°g)
Ronny Da Ros
Teresa Baiocchi e Angelo Savio
Filia Rosolen e Davide Da Re
Mirko e Giorgio De Nardi
Margherita e Enrico Peruch
Do 5 10.00 Bruno Tomè (ord. da amici) Beatrice Masiero
Mario e Pierina Dan
Luigi e Maria Peruch
Enrico e Augusta Brunetta
Angelo e Bruno Brunetta
Lu 27 Incontro sulla Parola: a Pianzano riprende alle ore 15.00; ad Orsago alle ore 21.00
Ma 28 ore 9.40-10.50 don Celestino non sarà presente in canonica
Do 12 in Chiesa, dopo la S.Messa delle ore 10.00, si terrà un’Assemblea Parrocchiale per spiegare
dello stato d’avanzamento dei lavori in corso e dell’iniziativa che si farà per sostenerli.
Si invita tutta la comunità ad essere presente!
Prefestiva
Do 26
Irma e Giovanni
Francesco e Cecilia Carla Magagnin
Alina e Angelo
Vettorel (ann.)
Eligio Modanese e Maria Perin
Elisabetta Gava e Mario Zambon
Duilio e
18.00
Adalgisa Gava Antonio Sanson
Me 1
16.30
20.00
20.00
9.00
9.30
Gi 2
Ve 3
Do 5
Lu 27
9.30
In ogni parrocchia: Celebrazione della Parola con imposizione delle Ceneri
S.Messa Comunitaria con imposizione delle Ceneri - Guerrino Gobbo
S.Messa e Adorazione per le Vocazioni
In cripta –
Carlotta, Giovanni e def.ti fam. Lessi
Francesco Marroni
Angelo Modolo e Maria Dal Pos AnnaMaria Sonego
Angelo Gava
Angelo, Eleonora (Lina) Vettorel
def.ti fam. Silvestrini /Della
Colletta Teresa Zanette Domenico Och
18.00 Per tutti i defunti
Incontro sulla Parola: a Pianzano riprende alle ore 15.00; ad Orsago alle ore 21.00
Sa 25 18.30
Prefestiva
Do 26
9.00
10.30
Lu 27
Ma 28
Me 1
Gi 2
Ve 3
Sa 4
18.30
18.30
16.00
18.30
8.00
18.30
Prefestiva
Do 5
Minel Maddalena Fam. Da Re Gildo
Minel Gino e Mons. Ghirad Bellino
Poletto Paolina in Parcianello Zanin Massimiliano
Pin Paolo e Santa Dassiè
Paolo (30° giorno) Battistuzzi Palmira (ann.) Calignano Teresa (30° giorno)55°anniversario di matrimonio di Cattelan Angelo e Bazzo Rita
Ruoso Giovanni Buttignol Fiorina in Cei (ann.) Tomè Elisa (ann.), Zarpellon Mario ed Anna
Battistuzzi Lucia e Bruno
Speranza Giovanni e Maso Gilda
Comito Mariano e
Parente Attilia
Clara Alena
Zanin Maria (ann.) e Basso Adriano
Rui Bruna (ann.) e Rigo Giovanni
Susana Romana
Sacre Ceneri Ceschel Caterina e famiglia
Pro-populo
Fam. Dal Bo Ammirabile Brao Maria
Romanin Angelo, Gisella e Roberto
Cattelan Carmen (4°ann.)
Faè Pietro e Curtolo Luigia - Una famiglia per
familiari defunti Piccoli Teresa Sbroggiò Giovanni (30°giorno) Zanin Cipriano
(ann.)
Buriola Giovanni (ann.) e Breda Angela (ann.) Malatesta Emilio
Al Bosco - Gava Maria - Votiva BVM
Favaro Marcella Giust Umberto
Zanette Carla e Loris
7.30
9.00
10.30
Sa 25 nel pom. (ore 15.00) presso l’Aula Magna del Seminario s’è tenuto l’incontro: “Dialogo sulla
Laudato si”, con Carlo Petrini (Slow Food) e il Vescovo Corrado - ore 18.30 S.Messa
Do 26 VIIa del Tempo Ordinario: S.Messe: ore 9.00 e 10.30 – In seminario XVI Assemblea
dell’Azione Cattolica (c/o Aula Magna, dalle 9.00 alle 15.00 con Messa del Vescovo)
ore 15.00 L’Azione Cattolica Adulti va in visita agli Ospiti di Orsago nelle case di Riposo di:
Tarzo e Soligo
Lu 27 ore 21.00 Incontro sulla Parola
Ma 28 ore 15.00 al Circolo culturale: “Federico II° di Svezia”, Rel. dott.ssa Silvia Della Coletta
Me 1 Inizio della Quaresima: ore 16.00 unica celebrazione delle Ceneri per Ragazzi e Adulti
della Comunità - ore 20.45 prove Coro San Benedetto
Gi 2
al mattino Ritiro dei Sacerdoti al Santuario di Motta di Livenza, nel pomeriggio
Pellegrinaggio della Forania a Motta (prenotazioni c/o Sr. Pierbertina 0438/38226) ore 15.00 al Circolo Culturale: “Martin Lutero nel 500° della Riforma” – Rel. prof. Domenico
Dal Mas, dirigente scolastico – ore 20.30 Al Teatro Toniolo, a Conegliano, serata su
“Evangelii Gaudium” con il Cardinale Beniamino Stella e il sociologo Daniele Marini
Ve 3 ore 15.00 Via Crucis - ore 20.00 / 21.00 Incontro gruppo dopo cresima – ore 20.40, a
Godega, riunione dell’Équipe dell’Unità Pastorale
Sa 4 ore 18.30 S.Messa animata dal Gruppo Collaboratori (IIa media)
Do 5 Ia di Quaresima: S.Messe: ore 7.30 al Bosco , 9.00 e 10.30
È bene predisporre il materiale “Foto e Articoli” per la Voce di Orsago entro il 18 Marzo
Offerte: Pro-Chiesa da una Persona 50€ - GRAZIE!!!
Do 26
Me 1
Gi 2
Ve 3
Do 5
Luigi Baldin, Maria, Elide Rino Stefan Paola Parcianello Anna Fantinel
Valentino Vanzella
Battista Bottecchia e Marilisa
11.00 Dorotea Zanette Enrico Salvador Norina Gardin
Rosa e Pietro Da Re
Leonora e Lorenzo
Sanson Ghirardo Amelia
Maurizio Nespolo e familiari
Giuseppe, Mario, Ermenegildo Zaia Maria
Dalla Cia Maria Barbaresco (7°g) Rita Dall’Anese (7°g)
8.00
15.00
20.00
20.00
20.00
8.00
11.00
Lu 27
Ma 28
Ma 28
Gi 2
Da una
In ogni parrocchia: Celebrazione della Parola con imposizione Ceneri
A Godega - S.Messa Comunitaria con imposizione delle Ceneri - Guerrino Gobbo
A Godega – S.Messa e Adorazione per le Vocazioni
Via Crucis – animata dal catechismo delle Medie
Giacinta, Francesco
Mirko e Giorgio De Nardi
Ronny e Secondo Da Ros
Lino e Fabrizio Modolo
Angelo Modolo e Pia
Teresa Carniel
Leonora e Lorenzo
Rosa e Pietro Da Re
Maristella e Oreste
Incontro sulla Parola: a Pianzano riprende alle ore 15.00; ad Orsago alle ore 21.00
ore 11.00-11.50 don Celestino non sarà presente in canonica
ore 20.30, a Pianzano, in Oratorio, Incontro del Consiglio Pastorale Parrochiale (P)
ore 20.30, a Pianzano, in Oratorio, riunione del Consiglio degli Affari Economici (P)
persona è giunta un’offerta per il Salone dell’Oratorio di 2.000€ - Grazie!!!