Programma prof Cicione classe 4a sezione C AFM economia

Download Report

Transcript Programma prof Cicione classe 4a sezione C AFM economia

I.I.S.S. “LEONARDO DA VINCI”
Sede distaccata ex “Duca degli Abruzzi”
ECONOMIA AZIENDALE
CLASSE 4° SEZIONE C AFM
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
PROGRAMMA DEL PROF. MARCO CICIONE
Parte 1
Forme e strutture aziendali
Le società di persone
disciplina giuridica
costituzione
conferimenti
costi di impianto
fonti di finanziamento tipiche
risultato economico d’esercizio e sua ripartizione
imposte dirette nelle snc
aumenti di capitale sociale
diminuzioni di capitale sociale
recesso di un socio
Le società di capitali
a) le generalità
disciplina giuridica
quote ed azioni
organi sociali
libri sociali e scritture contabili
b) le operazioni tipiche
sottoscrizione del capitale sociale
conferimenti
costi d’impianto
compensi ad amministratori e sindaci
utile d’esercizio e sua destinazione
acconti sui dividendi
perdita d’esercizio e sua sistemazione
aumenti di capitale sociale a pagamento
aumenti di capitale sociale gratuiti
diminuzione di capitale sociale con rimborso ai soci
diminuzione di capitale sociale senza rimborso ai soci
recesso dei soci
azioni proprie
c) i prestiti obbligazionari
aspetti giuridici
emissione del prestito
versamento degli obbligazionisti
liquidazione e pagamento degli interessi
ammortamento del disaggio di emissione
rimborso del prestito obbligazionario
obbligazioni convertibili in azioni
Parte 2
Il bilancio d’esercizio nelle Società di capitali
clausole generali
principi di redazione
criteri di valutazione
struttura e contenuto dello Stato patrimoniale
struttura e contenuto del Conto economico
nota integrativa
relazione sulla gestione
relazione del collegio sindacale
approvazione e pubblicazione del bilancio
bilancio in forma abbreviata
riserve
Il fabbisogno di capitali e la sua copertura
investimenti
fonti
correlazioni tra investimenti e finanziamenti
Parte 3
La gestione dell’attività bancaria
il ruolo della banca nel sistema finanziario
la regolamentazione dell’attività bancaria
le operazioni di raccolta:
•
il conto corrente
•
il libretto di risparmio
•
il certificato di deposito
•
i pronti contro termine
•
le obbligazioni bancarie
l’istruttoria di fido
Il professore
Marco Cicione
Descrizione esercizio
Numero
esercizio
Pagina
esercizio
D127
747-748
Riapertura dei conti e storno di rimanenze e ratei
D139
759
Riapertura dei conti e rilevazione di fatti amministrativi
D140
759-760
Riapertura dei conti e operazioni di gestione
D143
762
Costituzione di una S.n.c. e operazioni connesse
F6
433
Conferimento di azienda e di beni disgiunti in una S.a.s. –
Inventario di costituzione
Riparto e pagamento degli utili di una S.n.c. in presenza di
un socio amministratore
Costituzione di una S.n.c., operazioni di gestione, riparto
dell’utile d’esercizio
Riparto dell’utile, copertura delle perdite e variazioni del
capitale sociale in una S.n.c.
Aumento di capitale: nuovi conferimenti dei vecchi soci e
ingresso di un nuovo socio in una S.a.s.
Società in nome collettivo: operazioni tipiche
F8
434
F11
435
F12
435-436
F16
437
F17
438
F22
441-442
Dall’inventario d’esercizio alla chiusura dei conti
Scritture di assestamento e di chiusura al termine di un
esercizio qualsiasi
La riapertura dei conti
Dalle imprese individuali alle società: le società di persone
Copertura di perdite – Finanziamento di un socio, aumento
F24
di capitale e riparto degli utili in una S.n.c.
S.n.c. – Aumenti e diminuzioni reali del capitale sociale,
F25
riparto dell’utile
S.n.c. – Riparto dell’utile, recesso di un socio, estinzione del F26
finanziamento di un socio
443
443
444
Le società di capitali
Costituzione di una S.p.A. – Conferimenti di beni disgiunti
e di un’azienda funzionante
Costituzione di una S.p.A. e riparto dell’utile del primo
esercizio
Costituzione di una S.p.A. e riparto dell’utile al termine del
primo esercizio
F36
450
F39
452-453
F44
455
Riparto dell’utile in presenza di azioni con godimento
parziale
Aumento di capitale sociale mediante emissione di nuove
azioni con sovrapprezzo
Aumento di capitale sociale a pagamento con rimborso
spese inferiore ai costi sostenuti (compito di recupero del
primo quadrimestre)
Aumento “misto” di capitale, riparto dell’utile
F45
455
F54
460
F55
460
F57
461
Azioni proprie: acquisto, riduzione del capitale sociale,
rivendita
Emissione e gestione di un prestito obbligazionario
F64
464-465
F70
467
Emissione e gestione di un prestito obbligazionario
F73
469
Emissione e servizio di un prestito obbligazionario
F75
470
Rilevazione e pagamento delle imposte di competenza in
una S.p.A.
F84
476
381
651
383
652
384
652
G5
502-503
Le imprese bancarie: operazioni e servizi per i risparmiatori
(fotocopie fornite dall’insegnante)
Riassunto scalare e prospetto competenze e spese
Estratto conto, riassunto scalare e prospetto delle
competenze e spese
Riassunto scalare e prospetto delle competenze e spese
Il fabbisogno di capitali e la sua copertura
Analisi della struttura finanziaria e patrimoniale in momenti
diversi