visualizza - Regione Lazio

Download Report

Transcript visualizza - Regione Lazio

Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Cognome Nome
Repetto Francesco
Telefono uff
06.5168.9344
Fax
06.5168.9478
E-mail
Cittadinanza
Data di nascita
Sesso
[email protected]
Italiana
05/05/1981
M
Attuale Incarico Ricoperto Esperto Tecnico (cat.D - Posizione Organizzativa di II^ fascia) presso Area Foreste
della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative)
Esperienza professionale
Date
11 Aprile 2014
Conferimento incarico Posizione Organizzativa di II^ fascia denominata “Attuazione normativa su
foreste e biodiversità” istituita presso Area Foreste - Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e
Politiche Abitative con Atto di Organizzazione N. G05273 del 11/04/2014.
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Pagina 1 / 4 - Curriculum vitae di
Repetto Francesco
Giugno 2008 – Aprile 2014
Esperto Tecnico (cat.D alta professionalità liv. IV) presso Area V.I.A. della Direzione regionale
Infrastrutture, Ambiente e politiche abitative)
Istruttoria tecnico/amministrativa relativa ai progetti sottoposti a Valutazione d’Impatto Ambientale o a
verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per i progetti che rientrano negli
allegati III e/o IV del citato decreto nonché progetti sottoposti a procedura integrata V.I.A./A.I.A.
L’attività nel suo complesso include l’analisi della documentazione pervenuta, eventuale richiesta di
documentazione integrativa, eventuale richiesta di pareri, nulla osta interni e/o esterni alla Direzione,
partecipazione a conferenze di servizi, sopralluoghi ed elaborazione della Relazione Tecnica
Istruttoria per il giudizio di compatibilità ambientale con la supervisione diretta del R.U.P..
Tipologia dei progetti:
Impianti di trattamento, recupero e smaltimento rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi
(autorottamatori, impianti trattamento RAEE, impianti di stoccaggio, impianti trattamento rifiuti con
recupero energetico, impianti di compostaggio e di biostabilizzazione, T.M.B., Discariche);
Depuratori;
Impianti fotovoltaici.
Regione Lazio
Istruttore Tecnico
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
febbraio - agosto 2007
Stagista presso A.R.P.A. Lazio
Analisi chimico ambientali su matrici di tipo ambientale (suoli – acque) e alimentari tramite
spettrofotometria di assorbimento atomico e tecniche cromatografiche GC/MS; HPLC/UV; HPLC/MS
A.R.P.A. Lazio sez. Frosinone unità: chimica organica ed inorganica – divisione: laboratorio risorse
idriche
Gennaio 2004 – agosto 2006
Collaborazione part-time presso “Studio BROMIND” (laboratori di analisi chimico-biologiche) per
consulenze ambientali presso aziende
Analisi chimico ambientali e biologiche su matrici di tipo ambientale
Studio BROMIND (laboratori di analisi chimico-biologiche) in località Frosinone
Istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
2013
Attestato di partecipazione al corso di “Legislazione Ambientale anno 2013”
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Coordinamento C.R.E.I.A
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Corso di aggiornamento
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d’organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d’organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenza
professionali possedute
Pagina 2 / 4 - Curriculum vitae di
Repetto Francesco
2011
Attestato di partecipazione al corso “Progettazione ambientale e ingegneria naturalistica”
A.S.A.P.
Corso di aggiornamento
2010
Attestato di partecipazione al corso “Il processo di Valutazione Ambientale Strategica: metodologie,
strumenti ed approfondimenti tecnici delle fasi del processo”.
A.S.A.P.
Corso di aggiornamento
2010
Attestato di partecipazione al corso “Il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale:
metodologie, strumenti ed approfondimenti tecnici”
A.S.A.P
Corso di aggiornamento
ottobre - dicembre 2006 / febbraio - agosto 2007 (stage)
Consulente di Direzione progettista, sistemista e valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza,
Ambiente e Responsabilità Sociale.
Titoli rilasciati al termine del master:
ATTESTATO Consulente di Direzione progettista, sistemista e valutatore dei Sistemi di Gestione
Qualità, Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale
ATTESTATO PROGETTISTA E VALUTATORE SISTEMI QUALITÀ – UNI EN ISO 9001/2000
ATTESTATO CORSO ANGQ PER AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI
GESTIONE PER LA QUALITÀ QUALIFICATO CEPAS
ATTESTATO PROGETTISTA E VALUTATORE SISTEMI AMBIENTE – NORMA UNI EN ISO 14001
ATTESTATO CONSULENTE PROGETTISTA SISTEMI DI SICUREZZA (RSPP) - D.Lgs. n°626 del
19/09/1994
ATTESTATO VALUTATORE SISTEMISTA S.A. 8000 - NORMA S.A. 8000
ATTESTATO PROGETTISTA E VALUTATORE SISTEMI DI GESTIONE DEI RISCHI D.Lgs. n. 231/
2001 – BASILEA 2
ATTESTATO CONSULENTE PRIVACY - D.lgs. 196/2003 - punto 19.6, allegato BATTESTATO OPERATORE ETS (EMISSION TRADING SCHEME) – direttiva Emission Trading;
Protocollo di Kioto.
ATTESTATO STAGE presso ARPA Lazio sezione di Frosinone - Servizio Laboratorio ambiente e
salute Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenza
professionali possedute
MASTER QUALITY XXVI edizione “Master in esperti in qualità, qualità ambientale e sistemi di
gestione aziendale” (Uninform Group & ANGQ)
Master
2001- 2006 (a.a. 2004/2005)
Dottore in Scienze Ambientali
Laurea in Scienze Ambientali – Indirizzo: monitoraggio e qualità degli ambienti (Classe N. 27
“Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura” )
Tesi sperimentale in Chimica Ambientale - relatore Prof.ssa Bianca Maria Petronio.
Esami sostenuti:
Istituzioni di Matematica, Chimica Generale e Inorganica, Geografia Fisica (con elementi di
Climatologia), Botanica Sistematica, Zoologia, Laboratorio di Didattica Animale, Lingua straniera
(Inglese), Petrografia (con elementi di Mineralogia), Fisica, Chimica Organica, Genetica e Biologia delle
Popolazioni, Statistica e Informatica, Diritto e Legislazione Ambientale, Biologia Animale (con elementi
di Anatomia Comparata), Ecologia, Botanica Generale, Fisiologia (con elementi di Biochimica),
Paleoecologia, Fisica Ambientale, Geologia, Ecologia Animale, Organizzazione e Pianificazione del
Territorio, Chimica Ambientale e Analitica, Sedimentologia, Assestamento Forestale e Selvicoltura,
Ecologia Applicata, Geochimica Ambientale, Geomorfologia, Geologia Ambientale, Botanica
Ambientale, Ecologia Quantitativa, Idrogeologia, Botanica Applicata, Igiene Ambientale, Tutela delle
risorse vegetali.
Attività formative:
Tirocinio presso il laboratorio di chimica ambientale; prof.ssa Petronio (Dipartimento di Chimica,
Università degli studi di Roma “La Sapienza”);
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenza
professionali possedute
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Pagina 3 / 4 - Curriculum vitae di
Repetto Francesco
Università degli studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali.
Laurea
a.s 1995/1996 - a.s. 1999/2000
Diploma di maturità scientifica
Maturità scientifica
Liceo Scientifico “Martino Filetico”
Diploma di maturità scientifica
Capacità e competenze
personali
Madrelingua
Italiano
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione
Comprensione
Livello europeo (*)
Ascolto
Parlato
Lettura
Interazione orale
Scritto
Produzione orale
Inglese
B1
Inglese
B2
Inglese
B1
Inglese
B1
Inglese
B1
Inglese
Francese
A2
Francese
A2
Francese
A2
Francese
A2
Francese
A1
Francese
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze Acquisite durante il periodo preuniveristario e universitario:
Microsoft Office (Word, Excel, Power Point, Access, Outlook);
informatiche
Internet Explorer;
Acquisite durante il periodo universitario e durante lo stage presso ARPA Lazio:
spectrAA 220 (software per sistema spettrofotometrico in A.A Varian);
Class VP Version 5.0 (software per sistema HPLC-UV Shimadzu)
Xalibur-DSQ.2 (software per sistemaGC-MS Thermo)
Acquisite durante l’attuale periodo lavorativo presso Area V.I.A. Regione Lazio:
Quantum GIS (software opensource)
ArcView GIS 3.2
del colloquio e inserimento nella graduatoria in relazione all’avviso pubblico, per titoli e
Ulteriori informazioni Superamento
colloquio, per incarico di supplenza nel profilo professionale di collaboratore tecnico professionale per
le scienze ambientali”cat. D” presso L’ARPA MARCHE Sede Centrale ARPAM, Ancona. Deliberazione
del Direttore Generale n. 236 del 6.8.2007
Selezionato nel 2009 per incarico di supplenza presso l’ARPAM sede di Ancona e rinuncia per
sopravvenuto impegno lavorativo presso la Regione Lazio.
Pubblicazioni scientifiche
Matteo D’Anella, Antonio Montinaro, Francesca Rea, Francesco Repetto, Valeria Trancalini ,Bianca
Maria Petronio, Indagine chimico ambientale sui laghi costieri La Vota e Maricello (Golfo di S.Eufemia),
La chimica a “La Sapienza” tra passato, presente e futuro, Roma 6 - 7 giugno 2006
Quanto sopra è stato dichiarato dal sottoscritto ai sensi degli artt. 46, 47 e 77 bis del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., con la consapevolezza delle
sanzioni penali richiamate dall’ art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000;
Il sottoscritto rilascia autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.lgs. 30.06.2003, n. 196
28/05/2014
Francesco Repetto
Pagina 4 / 4 - Curriculum vitae di
Repetto Francesco