visualizza - Regione Lazio

Download Report

Transcript visualizza - Regione Lazio

Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Nome(i) / Cognome(i) Stefano Sarrocco
Indirizzo(i) Ufficio: ARP Via del Pescaccio 96, 0166 Roma.
Telefono(i) 06 51687321
Cellulare:
Fax 06 51687392
E-mail [email protected], [email protected]
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 06 DICEMBRE 1955 , ROMA
Sesso Maschile
Occupazione desiderata/Settore Settore naturalistico-ambientale.
professionale
Esperienza professionale e
incarichi istituzionali
Date Dal 17/04/2014
Lavoro o posizione ricoperti Posizione Organizzativa di 1a fascia “Monitoraggio della biodiversità regionale”, con Atto di
Organizzazione del Direttore dell’ARP G05886 del 17/04/2014.
Principali attività e responsabilità Attuazione DGR 497/2007, coordinamento reti di monitoraggio, .acquisizione dati,
ampliamento conoscenze biodiversità regionale, aggiornamento metodologie di analisi,
collaborazione Rete Natura2000 e NNB, supporto scientifico AA.PP. e redazione di protocolli.
Nome e indirizzo del datore di Regione Lazio ARP Via del Pescaccio 96, 00166 Roma
lavoro
Tipo di attività o settore Attività nel settore Biodiversità, Natura2000, monitoraggio.
Date Dal 30/12/2003
Lavoro o posizione ricoperti Funzionario della Regione Lazio, D1/D3, Esperto area tecnica - Tecnico Naturalista nei Ruoli
della Giunta Regionale e nel Ruolo Unico delle Aree Protette e dell’ARP, assegnato
all’Agenzia Regionale per i Parchi (ARP)..
Principali attività e responsabilità Responsabile tecnico-scientifico, coordinatore ed attuatore di studi naturalistici e di
pianificazioni naturalistico-ambientale, collaboratore alla progettazione in interventi di
riqualificazione naturalistica, responsabile di procedimento.
Nome e indirizzo del datore di Regione Lazio ARP Via del Pescaccio 96, 00166 Roma
lavoro
1
Tipo di attività o settore Attività nel settore Biodiversità e Reti Ecologiche, monitoraggio e pianificazione naturalisticoambientale. Valutazioni ambientali.
Date AA.2008/2009
Lavoro o posizione ricoperti Professore a contratto (Autorizzazione del 09/10/2008 prot.n° 120569)
Principali attività e responsabilità Valutazione strategica di impatto ambientale
Nome e indirizzo del datore di l’Università degli Studi di Roma Tre
lavoro
Tipo di attività o settore Valutazioni ambientali
Date dal 21/01/2000 al 21/01/2002
Lavoro o posizione ricoperti Esperto della Segreteria Tecnica del Servizio Conservazione della Natura del Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
Principali attività e responsabilità Supporto tecnico scientifico per la Rete Natura 2000 e la biodiversità
Nome e indirizzo del datore di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Via Cristoforo Colombo, n. 44
lavoro 00147 - Roma (Italia)
Tipo di attività o settore Consulente tecnico scientifiche nel settore naturalistico
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Tipo di attività o settore
AA.1999/2000
Professore a contratto
corso di “Zoologia Forestale”
l’Università degli Studi della Tuscia (VT)
Zoologia degli invertebrati e dei Vertebrati
Date Dal 15 febbraio 1989 al dicembre 1990
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Tipo di attività o settore
Consulente tecnico-scientifico
Responsabile per le analisi conoscitive e valutazioni ambientali-naturalistiche
Geoter srl del Gruppo ISMES/ENEL
Analisi conoscitive e valutazioni ambientali-naturalistiche
Date Dal 1986 al 29 dicembre 2003
Lavoro o posizione ricoperti Socio e consigliere di amministrazione
Principali attività e responsabilità Coordinatore dei progetti tecnico-scientifici in ambito naturalistico e responsabile
amministrazione
Nome e indirizzo del datore di Lynx Natura e Ambiente srl, via Britannia 36 00183 Roma
lavoro
Tipo di attività o settore Consulenze tecnico-scientifiche nel settore ambientale-naturalistico
Istruzione e formazione
Date 2010
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze Corso di formazione ASAP in “ArcGis”, 56 ore
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione ASAP
erogatrice dell'istruzione e
formazione
2
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2010
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze Corso di Inglese English Town – livello intermedio
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione ASAP
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2009
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze Management delle risorse umane / Automotivazione dei collaboratori / Problem solving
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione ASAP
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2009
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze Corso di formazione “Integrazione fra pianificazione ambientale e pianificazione urbanistica”
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione ASAP
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2009
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze Introduzione ad ArcGIS per ArcView ed ArcInfo
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione ARP- ESRI Italia
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2009
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
Attestato di formazione
Corso di formazione ambientale “Gli strumenti di MedWet per l’inventariazione, la valutazione
ed il controllo dell zone umide”
ISPRA, Agenzia Regionale per I Parchi, R.R. Nazzano Tevere-Farfa
2007
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
3
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Corso di formazione “Approfondimento sulla Legge 241/90 e s.m.i.
Agenzia Regionale per I Parchi – Programma For.eSt.A.
AA.2005-2006
Master di alta specializzazione (II livello)
- votazione 110/110
Principali tematiche/competenze Conservazione della Natura, Biologia della Conservazione, gestione e pianificazione delle
professionali acquisite Aree Protette
Nome e tipo d'organizzazione Università di Roma “La Sapienza”
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2004
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze “Corso di prima accoglienza per i dipendenti del Ruolo Unico del Personale delle Aree naturali
professionali acquisite Protette del Lazio e ARP”
Nome e tipo d'organizzazione Agenzia Regionale per I Parchi – Programma For.eSt.A.
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2004
Titolo della qualifica rilasciata Idoneità per il ruolo
Principali tematiche/competenze Direttori degli Enti di Gestione delle Aree Naturali Protette Regionali e dell’ARP (DD n° 2436
professionali acquisite del 22/07/2004)
Nome e tipo d'organizzazione Regione Lazio
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 2002
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di idoneità
Principali tematiche/competenze Rilevatore per i censimenti invernali degli uccelli acquatici
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione ISPRA, già Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica “Alessandro Ghigi”, Ozzano Emilia (BO)
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 1998
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di idoneità
Principali tematiche/competenze Catalogatori di Beni Zoologici della Regione Lazio (DGR n°.54 del 20.01.98).
professionali acquisite
4
Nome e tipo d'organizzazione Regione Lazio
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 1999
Titolo della qualifica rilasciata Attestato di formazione
Principali tematiche/competenze Corso sui metodi per la Valutazione del Minimo Deflusso Vitale dei corsi montani
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione Università di Parma
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date 1994
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Abilitazione all'insegnamento
Scienze Naturali, Chimica e Geografia nelle Scuole Medie Superiori
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
CIRITA (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Informatica Territoriale ed Ambientale) presso
il Politecnico di Milano
Ministero della Pubblica Istruzione – Sovrintendenza Scolastica Regionale per il Lazio
AA. 1990-1991
Attestato di perfezionamento post-laurea
"Progettazione Paesistica e Ambientale"
Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Pianificazione Territoriale e
Urbanistica
1990
Attestato di formazione
Corso di perfezionamento Metodi Quantitativi per la Gestione della Fauna
1987
Idoneità repertorio
Repertorio Nazionale dei Soci Esperti dell’Associazione Italiana Naturalisti
Associazione Nazionale naturalisti
5
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date
1987
Attestato di idoneità
Inanellamento degli Uccelli a scopo scientifico, permesso A
ISPRA, già Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica “Alessandro Ghigi”, Ozzano Emilia (BO)
1984
Abilitazione all'insegnamento
Geografia nelle Scuole Medie Superiori
Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Interregionale per il Lazio e Umbria
A.A. 1982/83
Laurea in Scienze Naturali (tesi di Laurea in Zoologia dei Vertebrati)
Formazione nel settore delle scienze biologiche ed in particolare nelle discipline zoologiche ed
ecologiche
Università degli Studi di Roma "La Sapienza”
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Date A.S. 1975-76
Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità Classica
Principali tematiche/competenze
professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione Liceo Statale Classico Augusto/Centro Studi Paritario Manieri-Copernico
erogatrice dell'istruzione e
formazione
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e) Italiano
Altra(e) lingua(e) Inglese
Autovalutazione Comprensione
Livello europeo (*)
Lingua
Lingua
Ascolto
B2
Lettura
C1
Parlato
Scritto
Interazione orale Produzione orale
B2
B2
B2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali Capacità di lavorare in gruppo e buone capacità di iniziativa personale, autonomia e
comunicazione
6
Capacità e competenze Buona attitudine alla gestione di progetti e gruppi di lavoro, autonomia di intervento, acquisite
organizzative nel corso della lunga esperienza professionale da senior (da 1982).
Capacità e competenze tecniche Ottima conoscenza e competenza delle discipline naturalistiche, delle principali tecniche di
indagine e di monitoraggio della flora, vegetazione, fauna, habitat ed ecosistemi.
Buona conoscenza delle tecniche di riqualificazione ambientale e di pianificazione.
Ottima conoscenza delle principali tecniche di valutazione ambientale (VIA, VAS, VINCA) e
della relativa normativa.
Ottima conoscenza delle normativa europea (direttive) ed internazionale (convenzioni) in
ambito naturalistico-ambientale.
Capacità e competenze Ottima conoscenza del sistema operativo Windows, del pacchetto Office, del software ArcGIS,
informatiche ArcView e buona conoscenza delle estensioni Spatial analyst e Geostatistical analysis.
Buona conoscenza di alcuni software di statistica (ad es. Statistica).
Capacità e competenze artistiche
Altre capacità e competenze Pratica nelle attività subacquee, acquisita attraverso 2 brevetti (apnea e sub); pratica nel
trekking.
Patente Patente B
Ulteriori informazioni – Nel suo ruolo istituzionale da funzionario ha svolto numerosi progetti di valenza regionale,
coordinandone alcuni in qualità di naturalista esperto senior; ha ricevuto due lettere di
encomio.
– Autore e coautore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche e oltre 50 divulgative. Nel suo ruolo
istituzionale nella Regione Lazio ha redatto 16 contributi tra libri e articoli.
– Socio esperto dell’Associazione Italiana Naturalisti, socio del Centro Italiano Studi
Ornitologici, socio della Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli.
1.
Allegati
2.
3.
4.
Incarichi Istituzionali, encomi, commissioni
Docenze effettuate, tutor e correlatore tesi
Esperienze Professionali, titoli scientifici
Pubblicazioni istituzionali, scientifiche e divulgative
Quanto sopra è stato dichiarato dal sottoscritto ai sensi degli artt. 46, 47 e 77 bis del D.P.R.
n. 445/2000 e s.m.i., con la consapevolezza delle sanzioni penali richiamate dall’art.76 del
medesimo D.P.R. 445/2000.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno
2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)".
Data
Firma
30/05/2014
Dott. Stefano Sarrocco
7