Programma corso - Bio

Download Report

Transcript Programma corso - Bio

COMMISSIONE SCIENTIFICA
CON IL PATROCINO DI:
Università degli Studi di Milano
Istituto Nazionale Tumori di Milano
Dipartimento di Patologia Diagnostica e di Laboratorio
Università Cattolica-Policlinico A. Gemelli, Roma
Istituto di Anatomia Patologica
Prof. Giuseppe Pelosi
Prof. Guido Rindi
SIAPEC-IAP
ELENCO RELATORI E MODERATORI
Dott. Roberto Dore
Dott. Sven Hauke
Dott.ssa Patrizia Morbini
Prof. Marco Paulli Prof. Giuseppe Pelosi Prof. Guido Rindi
Prof. Dott. Hans-Ulrich Schildhaus
Dott. Salvatore Siena
Dott.ssa Giulia Stella
Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia
ZytoVision, Germany
Università degli Studi di Pavia - Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo
Università degli Studi di Pavia - Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano
Universitätsmedizin Göttingen, Lower Saxony, Germany
Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano
Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia
ECM
Corso accreditato per n. 50 partecipanti con frequenza alla giornata prevista per le seguenti categorie:
•
Biologo
•
Medico Chirurgo
Discipline: Anatomia Patologica, Oncologia, Radiologia
Crediti assegnati: in attesa di comunicazione dal Ministero della Salute
Sede del Corso
STARHOTELS BUSINESS PALACE
Via priv. P. Gaggia, 3 - 20139 Milano
Segreteria Organizzativa
NEOPLASIE POLMONARI
Nuove prospettive tra classificazione e terapie
Global Studio srl - Congressi, Conventions, Incentives
Via alla Porta degli Archi, 10/8 - 16121 Genova
Tel. 010 41 96 05 - Fax 010 89 35 173 - E.mail: [email protected]
Si ringrazia per la collaborazione:
MILANO
21 NOVEMBRE 2014
La rilevanza epidemiologica, le aspettative di vita e l’impatto sul benessere del paziente e dei
suoi familiari rendono le neoplasie polmonari un tema di particolare rilievo anche sociale.
Per molti anni le limitate conoscenze biologiche e soprattutto le scarse armi terapeutiche non
hanno consentito di offrire a molti dei pazienti con neoplasie polmonari adeguate prospettive
in termini di cura. Attualmente, i notevoli progressi realizzati nella conoscenza della biologia
di questi tumori, grazie all’impiego di sofisticate tecniche di analisi molecolare, stanno
progressivamente modificando le aspettative prognostiche, anche a seguito dell’introduzione
di specifiche “target therapies”.
È stata ampiamente rivisitata la rilevanza della diagnostica istopatologica, fondamento
per l’identificazione degli specifici sottotipi ai quali si correlano altrettanto specifiche
caratteristiche biologico-funzionali e scelte terapeutiche. Particolare sviluppo ha avuto la
caratterizzazione biologica dell’istotipo adenocarcinoma, caratterizzato da un significativo
incremento d’incidenza nella popolazione generale e particolarmente nel sesso femminile,
anche indipendentemente dal rischio rappresentato dal tabagismo.
A tale proposito il challenge più significativo è infatti oggi costituito dalla precisa
caratterizzazione istopatologica dei tumori polmonari e dalla ricerca, in particolare negli
adenocarcinomi, di fattori predittivi utili alla identificazione di “subsets” prognosticoterapeutici. Di rilievo in questo senso il contributo fornito dalla recente proposta di
riclassificazione multidisciplinare degli adenocarcinomi elaborata dall’International
Association for the Study of Lung Cancer, American Thoracic Society and European
Respiratory Society.
In questa nuova prospettiva multidisciplinare, un ruolo fondamentale viene svolto dalla
diagnostica molecolare nell’ambito di una “precision medicine”, con riferimento sia alle
metodiche di analisi mutazionale, sia alla ricerca di traslocazioni ed amplificazioni geniche
con metodiche FISH. Scopo di queste tecniche è l’identificazione, in ciascun paziente,
dell’eventuale presenza di target terapeutici specifici o comunque di profili molecolari
indicativi di una maggior suscettibilità ai trattamenti convenzionali.
Oltre all’adenocarcinoma altri istotipi polmonari neoplastici, sebbene numericamente
meno rilevanti, richiedono studi approfonditi sia sul versante classificativo che biologico e
molecolare. In particolare il capitolo delle neoplasie neuroendocrine polmonari attende da
tempo un aggiornamento della tradizionale classificazione alla luce delle recenti acquisizioni
derivate dallo studio delle stesse lesioni in ambito extrapolmonare (in particolare nel
tratto digestivo). Anche in questo caso dovranno essere ricercate basi biologico-funzionali
sempre finalizzate allo sviluppo di terapie specifiche per i diversi sottotipi di neoplasia
neuroendocrina.
Ricordiamo infine la necessità di non trascurare una serie di patologie neoplastiche
polmonari non epiteliali, quali i linfomi, nell’ambito dei quali, soprattutto per le forme ad
insorgenza dal tessuto linfoide mucosa associato, si stanno evidenziando fondamentali
rapporti eziopatogenetici con infezioni croniche batteriche e/o virali.
Fondamentale per i passaggi sopra indicati rimane il momento dello screening diagnostico
dove l’obiettivo è quello di giungere ad una diagnosi precisa che consenta nel contempo di poter
acquisire, con tecniche minimamente invasive, un campione tissutale dimensionalmente
adeguato ai fini delle successive, e come abbiamo visto sempre più numerose e complesse,
indagini non solo istologiche ma anche citogenetico-molecolari.
21 NOVEMBRE 2014
SESSIONE
ADENOCARCINOMA POLMONARE - ASPETTI DIAGNOSTICI
10.00-10.20
Diagnosi radiologica di adenocarcinoma
R. Dore
10.20-11.00
Lettura Immunohistochemistry and the new adenocarcinoma
classification
G. Pelosi
11.00-11.15
Coffee break
SESSIONE
ADENOCARCINOMA POLMONARE - ASPETTI PREDITTIVI
11.15-11.55 Lettura Molecular Diagnosis of Predictive Biomarkers in
Lung Cancer Patients
H.U. Schildhaus
11.55-12.15
MINI SYMPOSIO - ZYTOVISION
S. Hauke
12.15-12.35
Diagnosi e ricerca di target molecolari sui piccoli campioni
P. Morbini
12.35-12.55
Rilevanza della classificazione per l’approccio oncologico
S. Siena
Moderatori: M. Paulli, G. Rindi
12.55-13.15Discussione
13.15-14.15
Pranzo
SESSIONE
TUMORI NEUROENDOCRINI, NEOPLASIE RARE E PROSPETTIVE
APERTE DAGLI STUDI MOLECOLARI
Moderatori: G. Pelosi, S. Siena
14.15-14.35
Malattie linfoproliferative nel polmone
M. Paulli
14.55-15.15
Proposta per una nuova classificazione delle neoplasie neuroendocrine
G. Rindi
15.15-15.35
Nuove prospettive per la terapia dei tumori neuroendocrini
G. Stella
15.35-16.00
Compilazione questionari ECM
16.00
Chiusura Corso
PROGRAMMA SCIENTIFICO
RAZIONALE
MILANO
L’oncologia polmonare costituisce una delle sfide più importanti per la medicina moderna.