Metropoli - Coro Quodlibet

Download Report

Transcript Metropoli - Coro Quodlibet

C N E
DI TAT LE
Canti gregoriani ed inni sacri
alla chiesa delle Clarisse
l quodlibet è un brano
I
musicale,
composto
da diverse melodie spensierate ed allegre, spesso rimaneggiate. E' anche il nome
del coro dell' Associazione
Monteverdi, di cui è direttore Gianni Franceschi e di
cui fanno parte 32 elementi
provenienti da San Casciano e da molti altri comuni di
Firenze e dintorni. Domenica 16 dicembre alle 18.30 il
coro si esibirà alla Chiesa
Convento delle clarisse di
San Casciano, in un repertorio di musiche antiche:
«Inizieremo con i cantigre-
goriani - ci spiega Giacomo Rovai, il presidente
dell'Associazione Monteverdi -1'Ave Regina coelorun e Hodie Christus natus
est. Proseguiremo con sei
brani di Rheinberger. sei
inni dell' opera 54 anch' essi in latino. Poi omaggeremo Mendelssohn
alcuni
suoi brani. Si tratta del Salmo 100 e Herr, nun lasset
du. naturalmente in lingua
tedesca. Finiremo con un
canto accompagnato dal
pianoforte tratto da Gabrile Faurè. La collaborazione con il convento delle cla-
risse va avanti da tempo.
Le religiose sono state ben
liete di ospitare l'esìbizìone del coro nella loro chiesa, che ha un' acustica eccellente». Il concerto è apert;o
a tutti ed è stato patrocinato dal comune di San Casciano e da Chiantibanca:
«Ringraziamo coloro che ci
hanno dato la possibilità di
esibirei - conclude Rovai Vorrei ricordare anche la
nostra insegnante di tecnica vocale Elena Mariani.
Per Befana saremo a Lastra a Signa alla Chiesa delal Misericodia». M.N.