pratica edilizia n. 70/2014 – P.A.S. ( procedura abilitativa semplificata)

Download Report

Transcript pratica edilizia n. 70/2014 – P.A.S. ( procedura abilitativa semplificata)

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO
PROVINCIA DI PISA
VIA IV NOVEMBRE, 1 - 56040 MONTEVERDI MARITTIMO
P.I. 00187490503
TEL 0565/78511 - FAX 0565/784410
Prot. 3185
Monteverdi Marittimo, 18 Giugno 2014
Spett.le Enel Green power s.p.a.
Viale Regina Margherita, 125
00100 ROMA
Anticipate via mail: [email protected]
Oggetto: pratica edilizia n. 70/2014 – P.A.S. ( procedura abilitativa semplificata).
IL SOTTOSCRITTO RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO
Vista la richiesta trasmessa, dal sig. Carlo Cascella in data 13/06/2014 e ricevuta al protocollo
dell’Ente in data 17/06/2014 al protocollo num. 3159, in qualità di legale rappresentante della
società Enel Green Power S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita n. 125 – 00198 Roma,
con la quale ha richiesto la dichiarazione attestante la validità del titolo autorizzativo per la
realizzazione di un impianto a biomasse cogenerativo della potenza elettrica di 288 kW
denominato “Monteverdi 1B”;
Vista la comunicazione di PAS del 20/05/2014 prot. n 2668, avente ad oggetto la realizzazione
di un impianto a biomasse cogenerativo denominato “Monteverdi 1B” ubicato nel Comune di
Monteverdi M.mo (PI) con potenza elettrica di 288 kW;
Vista la documentazione relativa al progetto suindicato e gli elaborati progettuali della Società
Sintecnica srl a firma dell’ing. Menini Luca;
Atteso che l’impianto di cui trattasi non ricade in zona oggetto di vincolo paesaggistico;
Atteso, altresì, che per la realizzazione dell’impianto, a seguito di procedimento SUAP è stata
ottenuta autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico con autorizzazione n. 7 del 2014 prot.
3107;
Atteso che sono pervenuti i seguenti pareri e nulla osta:
-
All.1 Parere favorevole con condizioni espresso dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
di Pisa – Ufficio prevenzione Incendi con nota n. 3678 del 15/04/2014 pervenuto al Comune di
Monteverdi Marittimo a mezzo PEC in data 14.05.2014 al prot. num. 2535;
-
All. 2 Parere favorevole espresso dalla Regione Toscana – Direzione generale Politiche
Ambientali Energia e Cambiamento Climatici – Settore autorità di Vigilanza sulle attività
Minerarie – rif. AOOGRT/128464/L.060.030.070 del 21/05/2014, trasmesso con propria nota
n.p 10673 del 22/05/2014 dall’Enel Green Power S.p.A. per tramite del Procuratore Carlo
Cascella ricevuto dal Comune di Monteverdi Marittimo in data 23.05.2014 al prot. num. 2740;
Atteso che per la realizzazione dell’impianto si applica la procedura abilitativa semplificata
(PAS) di cui all’art. 6 del D.Lgs. n.28 del 3.3.2011;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante: “Nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modificazioni;
Visto il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 recante: “Testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia edilizia” e successive modificazioni;
Vista la Legge Regionale n. 39 del 24-02-2005 “Disposizioni in materia di energia”
Visto il D.M. Ministro Sviluppo Economico del 10 settembre 2010 “Linee guida per
l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”
Visto il Dlgs n. 28 del 3 marzo 2011 “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione
dell'uso dell'energia
da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle
direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE”
ATTESTA
Che il Comune di Monteverdi Marittimo ha riscontrato la sussistenza di tutte le condizioni
stabilite dall’art. 6 comma 2 D. Lgs. 3 marzo 2011, n. 28. Pertanto decorso il termine di trenta
giorni dalla data di ricezione dalla dichiarazione di Enel Green Power S.p.A. (20.05.25014 prot.
n 2668) l’attività di realizzazione di un impianto alimentato ad energia rinnovabile (biomassa)
con cogenerazione del calore denominato “Monteverdi 1B, come meglio descritto nel progetto
presentato a corredo della dichiarazione e nei relativi elaborati progettuali, si intende assentita e
può essere regolarmente eseguita sul sito catastalmente identificato al Catasto Terreni del
Comune di Monteverdi Marittimo Foglio 42 Mappali 113, 108, 115, 120, 124 e 96.
Resta fermo l’onere il rispetto di tutte le prescrizioni e condizioni dettate nei sopradescritti
allegati.
DISPONE
-
Che il presente atto venga trasmesso ad Enel Green Power s.p.a. C.F. P.I. 10236451000 – con
sede legale in Roma Viale Regina Margherita 125 - nella persona del procuratore Dott. Carlo
Cascella via pec all’indirizzo [email protected];
-
che copia del presente atto, conforme all’originale, venga pubblicato all’albo pretorio on line del
Comune di Monteverdi Marittimo per 60 giorni e sul link del Comune di Monteverdi Marittimo
“ Amministrazione Trasparente”.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Il Segretario Comunale
(Dott.ssa Caterina Barni)