MIP MODULO ISCRIZIONE PALLAVOLO 2014-2015

Download Report

Transcript MIP MODULO ISCRIZIONE PALLAVOLO 2014-2015

AFFILIATA U.I.S.P.
□
MINI e Propaganda
MIP
Pag. 1 di 2
MODULO ISCRIZIONE
PALLAVOLO 2014-2015
Edizione 03
Rev. 01bis
01/07/2014
Dati dell'Atleta
Cognome
Minivolley ............
Documento di Registrazione
f o g li o 3 bi s
Nome
Sintesi dei costi di iscrizione alla pallavolo per la stagione 2014 -2015
Quota Associativa e Prova ** €. 30,00
Quota Associativa (uguale per tutti)
€.150,00 (90,00 + 60,00)
( i l p e r i o d o d i p r o va co n si st e i n 2 se t t i ma n e
€. 20,00
c o n s e c u t i ve d i a l l e n a me n t i )
Propaganda U13-U12 €.210,00 (120,00 + 90,00)
Quota Associativa e Prova ** €. 30,00
( i l p e r i o d o d i p r o va co n si st e i n 2 se t t i ma n e
c o n s e c u t i ve d i a l l e n a me n t i )
*Personalizzazione Kit Gara ..................... €.10,00
(nome)…………………………………… N° ……
L a q u o t a d ’ is c r i zio n e a n n u a le , è p a g a b il e in 2 r a t e : la p r im a r a t a e n t r o il 3 0 / 0 9 / 2 0 1 4 , il s a l d o e n t r o il 3 0 / 1 0 / 2 0 1 4 , co m u n q u e e n t r o l ’ in i zio d i g a r e u f f ic ia l i, s a l v o d e r o g a
d e l C D . L’ a t l e t a N O N in r e g o l a co n i p a g a m e n t i N O N s a r à a m m e s so a l le a t t iv it à ; S E N Z A C e r t if ic a t o M e d ic o a g o n is t ic o , N O N s a r ò a m m e ss o a g a r e d i a l c u n g e n e r e
Q u a l o r a n o n f o s s e p o s s ib il e l a co st it u zio n e d i u n a s q u a d r a p e r l a pa r t e c ip a zio n e a l c a m p io n a t o d i c o m p e t e n za , l a A . S . D. E C O S P O RT O R I NO s i r is e r v a il d ir it t o d i
r is o l u zio n e u n il a t e r a l e d e l l ’ is c r i zio n e a l l ’ a t t iv it à c o n l a r e s t it u zio n e d e l l ’ im p o r t o v e r s a t o p e r l ’ a t t iv it à , e s c l u sa l a q u o t a a s so c ia t iv a ,
L’ a t t iv it à in p a l e s t r a s i in t e n d e d a o t t o b r e ( s e c o n d o l a co n c e s s io n e d e l l o s p a zio p a l e s t r a ) a f in e m a g g io , s a l v o p r o lu n g a m e n t i p e r e v e n t u a li f in a l i. P e r a n t ic ip i o
p r o lu n g a m e n t i, p e r t o r n e i, r it ir i, s t a g e o q u a n t ’ a lt r o n o n sp e c if ic a t o n é p r e v e d ib il e , l a So c ie t à s i r is e r va d i c h ie d e r e u n c o n t r ib u t o p r o p o r zio n a l e a ll ’ e v e n t o .
Il t e s se r a m e n t o e d il p a g a m e n t o d e l l e q u o t e s p e t t a n t i p e r m e t t o n o d i s e g u ir e il p e r c o r s o t e c n ic o - t a t t ic o p r e v is t o p e r q u e l la s q u a d r a e p e r il l iv e l l o d e l l ’a t l e ta ; n o n
g a r a n t is c o n o n é la co n v o c a zio n e , n é l a t it o l a r it à d e l p o s t o in s q u a d r a , s c e l t e ch e f a n n o c a p o a l l ’ a l le n a t o r e , a n c h e in f u n zio n e d e l le p r e s e n ze o d e l l a p u n t u a l it à a g l i
allenamenti
E v e n t u a l i d iv e r g e n ze o c h ia r im e n t i sa r a n n o g e st it i d a l C o o r d in a t o r e d e i R e f e r e n t i n e i t e m p i, n e i l u o g h i, n e i m o d i p iù c o n so n i . C o n il v e r s a m e n t o d e l l a q u o ta a ss o c ia t iv a ,
l ’ a t l e t a v ie n e t e s s e r a t o a d u n e n t e d i p r o m o zio n e s p o r t iv a , o t t e n e n d o co s ì l a c o p e r t u r a a s s ic u r a t iv a . L a S o c ie t à N O N r is p o n d e d i in f o r t u n i o a l t r i a c ca d im e n t i d e r iv a n t i
d a a t t iv it à n o n p r e v is t e a c a le n d a r io , p e r l e q u a l i s i d o v r à r ic h ie d e r e u n a d e r o g a o l ib e r a t o r ia , a s s u m e n d o s i l a r e sp o n s a b il i t à d e r iv a n t e .
Nota: un caso di mancata frequenza, o per gravi sanzioni, nulla è dovuto dalla Società di quanto già versato. Alcune particolari situazioni potranno essere tuttavia oggetto di valutazione e deroga da parte del CD;
ad esempio in caso di infortunio grave; di trasferimento in altra provincia,… La richiesta dev’essere inoltrata mezzo Raccomandata AR entro il mese successivo all’avvenimento oggetto di motivazione.
* s o l o p e r i sc r i zi o n i e n t r o i l 1 5 / 1 0 / 2 0 1 2 ; su c c e s si v a me n t e n o n s a r à g a r a n t i ta l a f o r n i t u r a o l a ta g l i a ; (la priorità è definita dalla data di iscrizione o pre iscrizione).; salvo diverse modalità di
fornitura dovute allo stock disponibile
** A l t e r mi n e d e l p e r i o d o d i p r o v a si c o n c o r d e r à c o n l ’ A t l e t a l a p r o se c u zi o n e e l a c o l l o c a zi o n e i n f a s ci a a d a t ta a l l i v e l l o t e cn i c o d i mo s t r a t o .
Estratto delle Linee Guida
Principi Fondamentali
Tutti i tesserati condividono le finalità dell’A.S.D. Ecosportorino. All’atto dell’adesione alla ASD Ecosportorino, si sottoscrive l’obbligo di rispetto dello Statuto e delle regole sportive (Linee Guida).
L’Associazione Sportiva Dilettantistica, richiede ai propri iscritti l’impegno e la costanza per il raggiungimento del risultato sportivo.
Il Tesserato è tenuto a collaborare con la Società, rispettandone le decisioni ed i programmi, salvo giustificato motivo.
Regole generali
1 Gli atleti devono partecipare a tutti gli appuntamenti societari (eventi, gare ufficiali ed amichevoli, servizi al campo, concentramenti, presentazione sponsor, ecc.). Salvo diverse
indicazioni, devono presentarsi alle convocazioni con l’abbigliamento indicato o fornito dalla Società.
2 Durante l’attività in palestra, aiutano dirigente e allenatore alla sistemazione delle attrezzature; lo stesso comportamento si tiene al termine della seduta (o della gara).
Contribuiscono a mantenere pulite palestra e aree pertinenti. Munirsi di bottiglia di acqua o quant’altro utile per evitare richieste di uscita estemporanee.
In ogni caso, non è consentito allontanarsi senza permesso, durante l’orario di attività. E’ vietato l’uso del cellulare, salvo motivato pre-avviso! Eventuali contatti con la
famiglia per problemi urgenti e motivati debbono essere autorizzati, in altri casi la comunicazione dall’esterno avviene tramite il Dirigente.
3 Gli atleti devono presentarsi agli allenamenti ed alle gare con la massima puntualità e con l’abbigliamento adeguato all’impegno. Se gli atleti dovessero assentarsi, per motivi di
salute o personali, sono tenuti ad avvisare l’allenatore o il dirigente con il massimo anticipo possibile. Lo stesso in caso di uscita anticipata!. Il ritardo agli allenamenti deve essere
sempre comunicato in tempo utile, in caso contrario sarà considerato come assenza e sarà discrezione dell’allenatore permettere l’accesso in palestra., così come è discrezione
dell'allenatore far disputare le partite all'atleta che non abbia partecipato regolarmente agli allenamenti precedenti
4 Quando si comunica un orario, si intende di inizio attività (allenamento, pre-gara, ritrovo per trasferta, ecc. ) quindi il ritardo sarà calcolato a partire da quell’ora. In caso di
trasferta, trascorsi 10 minuti dall’orario previsto, senza ricevere comunicazione alcuna, si partirà non appena raggiunto il numero sufficiente per la disputa della gara. Per
puntualità agli allenamenti, si intende l’ora di accesso alla palestra, debitamente abbigliato per l’attività prevista. Per le gare casalinghe, l’orario di ritrovo in palestra è
stabilito in almeno 40’ prima di quello fissato dal calendario. Per le trasferte, sarà stabilite di volta in volta.
In alcune palestre occorre lasciare il campo gioco secondo le tempistiche stabilite dalla Circoscrizione o dalla Direzione Didattica.
5 Ogni atleta ha l'obbligo della buona conservazione del materiale sportivo e degli indumenti in dotazione (salvo l'usura naturale), in particolare di quelli in prestito d’uso
e che restano di proprietà della A.S.D., e ne risponde in caso di perdita o di deterioramento ingiustificato..
6 Tutti i tesserati in campo, al termine della gara, sono sempre tenuti a salutare arbitro, avversari e pubblico, evitando manifestazioni che possano danneggiare l’immagine della
Società.
La capacità di gestire la propria immagine si manifesta anche nel rapporto con il Direttore di gara che è l'unico giudice in campo; ogni protesta ed ogni discussione rischia di
ripercuotersi sull'attività del tesserato. Il solo autorizzato a parlare con l'Arbitro è il Capitano, che è anche il portavoce della squadra e responsabile negli incarichi ufficiali.
Ammonizioni ed espulsioni che ne derivassero porranno la Società nelle condizioni di assumere provvedimenti disciplinari
7 Quando indossano la divisa ufficiale della società, o quando rappresentano la stessa a manifestazioni ufficiali, è fatto divieto agli atleti di tenere comportamenti moralmente
censurabili sia per l’atteggiamento sia per il linguaggio.
8 L’atleta (ed il Genitore) non si oppone a convocazioni per stage, allenamenti, gare in altri team societari, di qualunque categoria consentita, le accetta sia quale valorizzazione e
stimolo alla propria crescita tecnica, sia per collaborazione grazie alle capacità dimostrate: l’opposizione sarà oggetto di sanzioni..
Inizialmente l’atleta è collocato in una fascia tecnicamente vicina alle sue capacità; successivamente vi potranno essere variazioni di organico, sia per fattori tecnici, sia per fattori
gestionali, sottoposti al parere del DT, cui non vi dev’essere opposizione da parte dell’atleta stessa. Né del Genitore.
9 L’atleta (il Tesserato) è tenuto al rispetto del presente regolamento, la mancata osservanza dello stesso sarà sanzionata.
Verrà giudicato ed eventualmente sanzionato chi, per indisciplina o per comportamento fisicamente o verbalmente violento, metta in difficoltà o comprometta l’attività ed i risultati
della propria squadra o arrechi un danno alla reputazione o all’immagine della Società
10 Quanto qui riportato è tacitamente accettato dall’Atleta (dal tesserato in genere), che firma il modulo all’atto dell’iscrizione. La società, attraverso il DT, si riserva di apportare in
qualsiasi momento della stagione, modifiche al calendario, alle modalità di gestione, allo staff tecnico ed all’organico di squadra previsti ad inizio stagione. Si sottolinea come sia
importante rispettare le date di scadenza e le quote dei versamenti, secondo il prospetto.
Nota: in caso di mancata frequenza, o per gravi sanzioni, nulla è dovuto dalla Società di quanto già versato. Alcune particolari situazioni potranno essere tuttavia oggetto di
valutazione e deroga da parte del CD; ad esempio in caso di infortunio grave; di trasferimento in altra provincia,… La richiesta dev’essere inoltrata mezzo Raccomandata AR entro il
mese successivo all’avvenimento oggetto di motivazione.
Sanzioni
1– Richiamo o ammonizione: avviene alla presenza del Dirigente e del Capitano
2– Rimprovero scritto: ufficializzato dal DT e dal Coordinatore dei Referenti
3– Sospensione temporanea: ufficializzata dal DT, dal Coordinatore dei Referenti e con comunicazione al CD
4- Sospensione definitiva (radiazione), per fatti gravi lesivi del decoro di Dirigenti, Soci e della Società: decisione spettante al CD.
A. S . D . E C O S P O RT O R I N O - A ss o ci a z i o n e Sp o r t i va Di l e t t a n t i s t i c a se n za s c o p o d i l u c r o - S e d e a m mi n i s t r a t i v a : L u n g o Do r a Co l l e t t a , 8 1 - 1 0 1 5 3 To r i n o .
E ma i l : v o l l e y @ e c o s p o r t o r i n o . i t - Si t o we b : w w w. e c o s p o r t o r i n o . i t - A f f i l i a zi o n e U I S P n . 1 0 0 1 7 9 5 3 - R e g i s t r o C O N I n . 11 7 0 9 5 - C o d i c e F i s ca l e 9 7 7 2 6 9 8 0 0 1 0
scheda iscrizione 2014-15 x mini foglio 3 bis
AFFILIATA U.I.S.P.
Documento di Registrazione
MIP
Pag. 2 di 2
MODULO ISCRIZIONE
PALLAVOLO 2014-2015
Edizione 03
Rev. 01bis
01/07/2014
R i f e r i me n t i t e l e f o n i ci : P r e si d e n t e e D . T. A u g u s t o L a u r e n t : 3 4 8 - 2 3 . 1 6 . 3 5 5 ; V. P r e si d e n t e : C e l e s t e R o sa l b a : 3 4 5 - 9 7 . 1 9 . 2 7 6 S e g r. Te so r i e r e : B e n si P i e r L u i g i 3 3 5 - 5 6 . 8 0 . 8 4 5
scheda iscrizione 2014-15 x mini foglio 3 bis