fida pascolo 2014 - Comune di Calvello

Download Report

Transcript fida pascolo 2014 - Comune di Calvello

COMUNE DI CALVELLO
(Provincia di Potenza)
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE
N.61 DEL 01/04/2014
OGGETTO: FRUIZIONE FIDA PASOLO SUI TERRENI COMUNALI – DISCIPLNA
PROVVISORIA. PROVVEDIMENTI .
******************************
L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno PRIMO del mese di APRILE alle ore 08.30
nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata verbalmente, la Giunta Comunale si è
riunita con la presenza dei Signori:
Presente
1) Mario D.A. Gallicchio
2) Carmela Abbate
3) Cav. Rocco Dell’Aquila
Sindaco
Vice Sindaco
Assessore
Assente
x
x
x
e con la partecipazione del segretario Comunale Dott. Giovanni Conte.
Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i
convocati a deliberare sull’oggetto sopracita.
LA GIUNTA
-visti il D. Lgs 18.08.2000, n. 267 -T. U. E. L.- e la legge n. 241/1990;
-ravvisata la necessità e l’urgenza di emanare le direttive per il corrente anno 2013, relative alla
disciplina del pascolo nelle diverse arre comunali, finalizzate a:
1. salvaguardare gli interessi degli allevatori locali;
2. tutelare: i boschi e i pascoli; i lavori di valorizzazione turistica realizzati nelle aree montane
a forte vocazione turistica; i lavori di estrazione mineraria che interessano anche le superfici
boscate e pabulari; le coltivazioni di funghi in altura;
3. addivenire ad un giusto equilibrio tra ambiente ed attività agricolo-zootecniche;
4. tutelare e valorizzare le specie animali autoctone e, in particolare, l’allevamento del bovino
di razza podolica alla luce delle iniziative che il Comune di Calvello ha programmato con
soggetti pubblici e privati in tema di costituzione di organismi associativi e/o società
consortili per la valorizzazione della carne podolica e dei prodotti lattiero-caseari podolici;
5. salvaguardare gli usi e le consuetudini locali;
-visto il regolamento sulla organizzazione degli uffici e dei servizi comunali approvato con delibera
commissariale n. 65 del 04.05.2007;
______________________________________________________________________________________________
Piazza Falcone – 85010 Calvello (Pz) – Tel 0971 921911 – Fax 0971 921921 – Partita IVA 00214990764
www.comunecalvello.it
E-Mail : [email protected]
-vista la D. G. C. n. 127 del 24.07.2012 con la quale si approvava il nuovo organigramma del
Comune;
-atteso che sulla presente proposta di deliberazione ha espresso parere favorevole, ai sensi dell'art.
49 del citato TUEL, il responsabile del Servizio II°/ Settore II°: ambiente, patrimonio e protezione
civile;
-rilevato che le tariffe vigenti dei canoni della fida pascolo sono riferiti all'ultimo aggiornamento
attuato con delibera del Commissario prefettizio n. 4 del 09.01.2007;
-dato atto che il settore agricolo-zootecnico e, in particolare, quello estensivo tipico di questo
territorio, è notoriamente caratterizzato da un grave periodo di crisi per cui è opportuno proteggere
gli operatori economici da ulteriori gravami;
-ritenuto, dunque, confermare, anche per questo anno, le stesse tariffe dell’anno scorso;
-visto il D. L.vo n. 165 del 30.03.2001 afferenti le norme generali sull’ordinamento del lavoro
dipendente delle PP. AA. ;
-viste le DD. G. R. n. 5905/09.09.1991, n. 11/13.01.1998, n. 162/02.02.1998, n. 655/23.02.1998,
n. 42/10.11.1998, n. 48/14.04.2000 e n. 1814/04.09.2000;,
-visto il regolamento per il pascolo sul demanio pubblico approvato con D. G. R. n. 1085/1999,
-ritenuto necessaria tutelare la salute umana e quella degli animali per scongiurare eventuali
epizozie ed altre patologie particolarmente virulenti e pregiudizievoli per il capitale zootecnico delle
aziende interessate;
-ad unanimità di voti espressi nelle forme e termini di legge,
DELIBERA
1. confermare per l’anno 20014, per i motivi in premessa indicati, le medesime tariffe relative al
servizio di fida pascolo nelle aree di proprietà comunale, stabilite con delibera del commissario
prefettizio n. 4/2007, e che ad ogni buon conto qui di seguito si riportano:
• per ogni bovino adulto
U.B.A. 1,00 (unità di bestiame adulto)
€ 16,00;
• per ogni giovenca, annutolo U.B.A. 0,50 (unità di bestiame adulto)
€
8,00;
• per ogni ovi-caprino
U.B.A. 0,25 (unità di bestiame adulto)
€
4,00;
• per ogni equino
U.B.A. 1,00 (unità di bestiame adulto)
€ 16,00;
• per ogni suino
U.B.A. 0,75 (unità di bestiame adulto)
€ 12,00.
2. consentire per l’anno 2014 la fruizione del pascolo nel rispetto delle seguenti direttive
contenenti disposizioni generali e speciali, fatte salve le vigenti disposizioni di legge in materia:
A. disposizioni generali - tenute erbifere - periodo di pascolamento - specie animali
Tenuta erbifera e località
periodo di fruizione
specie animale
A.1) TEMPA ‘LA POSTA,
01.06//30.11.2014
bovina e
ovi/caprina
Tempa ‘la posta vecchia e nuova,
Il Casone, Piana ‘la cerasa,
M. Tangìa e Tangiuzza,
Acqua ‘la vecchia e M. Pilato
A.2) CACCIATIZZE,
01.05//31.10.2014
bovina,
equina
e
ovi/caprina
Autiero, Ponte Grande, Farneto,
Varco S. Anna, M. Calvelluzzo,
Serra di Calvello, Bosco Raimondo,
______________________________________________________________________________________________
Piazza Falcone – 85010 Calvello (Pz) – Tel 0971 921911 – Fax 0971 921921 – Partita IVA 00214990764
www.comunecalvello.it
E-Mail : [email protected]
Coste del Volturino, Acqua dell’Abete,
Cesine, Cerro Falcone, Vallone/Piano
Varlanza, M. Saraceno/M. Rotunno.
Il pascolamento è consentito in una sola delle tenute (Cacciatizze o Tempa 'la posta) alle mandrie
che abbiano i requisiti sanitari prescritti ed identificati in conformità alle vigenti disposizioni di
legge e, in particolare, al DPR n. 317/1996 e al DPR 508/1992, al Regolamento di Polizia
Veterinaria approvato con DPR n. 320/1954, al Reg. CEE n. 1760/2000 e al Reg. della Regione
Basilicata approvato con D.G.R. n. 1085/1999.
Le aree interessate al pascolamento, con le distinzioni catastali di foglio, particelle, superfici e
qualità culturali, sono quelle riportate negli allegati 1) e 2) e che sono parti integranti ed essenziale
del presente atto. Sono,però, da escludersi tutte quelle aree che, sebbene riportate negli allegati 1) e
2), sono indicate appresso nelle disposizioni generali (B. - divieti).
B. Disposizioni generali
– divietiContrada
d i v i e t i
Tempa ‘La Posta E’ vietato il pascolo della specie equina ad eccezione dei soggetti ivi
condotta a capezza per ragioni di lavoro, di escursioni agro-turistiche e
per la vigilanza venatoria e delle mandrie autorizzate;
Cacciatizze
E’ vietato il pascolo per tutte le specie animali nei terreni recintati e
piantumati da ENI Spa interessati dagli attraversamenti delle condotte del
greggio; in tutte le aree turistiche con o senza recinzioni, con elementi in
legno, in rete metallica o filo spinato, nelle aree pic nic note con i nomi
Acqua dell’abete, Autiero, Cacciatizze e Cerro Falcone (rifugio Centro
didattico) ad eccezione di soggetti ivi condotti a capezza per ragioni
di lavoro o di escursioni agro-turistiche e per la vigilanza venatoria.
2. Nominare il P. a. De Luca Giovanni, del Servizio II°: ambiente, patrimonio e P. C. quale
responsabile unico del procedimento (R.U.P.).
3. Rimettere copia del presente provvedimento:
• al P. a. De Luca Giovanni, in qualità di RUP, ai fini dell’applicazione del presente
deliberato;
• al comandate della polizia locale Lapetina Ferdinando, in qualità di responsabile del Settore
III°, comandante di polizia locale, per gli adempimenti in tema di predisposizione ed
attuazione di programmi di controllo e di tutela della pubblica proprietà e di repressione nei
modi di legge delle violazioni accertate;
• al comandante della locale stazione C.F.S., per quanto di competenza in materia controlli di
salvaguardia e tutela della pubblica proprietà;
• all’A.S.P./2, ufficio veterinario di Calvello e di Potenza;
• all'Ente Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese;
• a tutti gli allevatori richiedenti la fruizione della fida pascolo;
4. Confermare, ove non espressamente derogate con il presente deliberato, tutte le
disposizioni comunali che disciplinano il pascolo sulle aree comunali.
5. Dichiarare il presente deliberato immediatamente eseguibile.
______________________________________________________________________________________________
Piazza Falcone – 85010 Calvello (Pz) – Tel 0971 921911 – Fax 0971 921921 – Partita IVA 00214990764
www.comunecalvello.it
E-Mail : [email protected]
Deliberazione giunta comunale n. 61 del 01/04/2014
Il Segretario Comunale
Il Sindaco
Dr. Giovanni Conte
Dott. Mario D.A. Gallicchio
________________
_____________________
___________________________________________________________________________
Certificato di Pubblicazione e comunicazione ai capigruppo
Certifico che copia di questa deliberazione della Giunta è stata affissa all'albo pretorio dell'Ente
oggi ____________
e vi rimarrà pubblicata per 15 (quindici) giorni consecutivi fino
al
____________ ai sensi dell'art. 124, primo comma, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto
2000.
Contestualmente all'affissione all'albo gli estremi di questa deliberazione sono stati inclusi
nell'elenco n° ______ trasmesso ai Consiglieri Capigruppo in conformità all'art. 125, comma 1, del
predetto decreto.
Il Segretario dell'ente
Dr. Giovanni Conte
Il RESPONSABILE DEL SETTORE I
Vista la proposta di deliberazione n. 61 Del 01/04/2014;
Visto l'art. 49 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali , approvato con
Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Visto lo statuto comunale;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
In ordine alla regolarità tecnica - amministrativa della stessa
Dott. Giovanni Conte
Certificato di esecutività
Certifico che questa deliberazione, non soggetta a controllo preventivo di legittimità secondo
quanto stabilito dall'art. 134, comma 3, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, è divenuta
esecutiva ad ogni effetto ai sensi del medesimo articolo, terzo/quarto comma.
Addì, _____________
Il Segretario dell'Ente
Dr. Giovanni Conte
_________________________________________________________________________
Originale della deliberazione
Il Segretario dell'Ente
______________________________________________________________________________________________
Piazza Falcone – 85010 Calvello (Pz) – Tel 0971 921911 – Fax 0971 921921 – Partita IVA 00214990764
www.comunecalvello.it
E-Mail : [email protected]
______________________________________________________________________________________________
Piazza Falcone – 85010 Calvello (Pz) – Tel 0971 921911 – Fax 0971 921921 – Partita IVA 00214990764
www.comunecalvello.it
E-Mail : [email protected]