Tecnologie Riproduttive nel cane - Università degli Studi di Bari

Download Report

Transcript Tecnologie Riproduttive nel cane - Università degli Studi di Bari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN
- FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI Direttore: Prof. Giovanni Michele Lacalandra
DIDATTICA DEL I ANNO A.A. 2013/14
http://www.uniba.it/scuole-specializzazione/fisiopatologia-riproduzione-animale/didattica
Disciplina: Fisiopatologia e Tecnologie della Riproduzione nel Cane e nel Gatto
Docente: Prof. Giulio Aiudi
Dipartimento: dell’Emergenza e dei Trapianti D’Organi (DETO)
Strada Prov. per Casamassima km 3, 70010 Valenzano (BA)
tel.: +39 0805443826; fax: +39 0805443883
E-mail: [email protected]
PROGRAMMA:
Riproduzione nella cagna
Ciclo estrale. Citologia esfoliativa vaginale. Comportamento sessuale. Inseminazione artificiale.
Fertilizzazione. Gestione dell’attività sessuale. Gravidanza e parto. Pseudociesi. Riassorbimento
embrionale e aborto spontaneo o indotto. Distocia. Complicazioni peri-postpartum. Piometra.
Infertilità. Patologia ovarica. Tumore venereo trasmissibile. Tumori mammari. Induzione,
prevenzione e inibizione dell’attività ciclica.
Riproduzione nel cane
Visita clinica. Anomalie congenite. Patologia acquisite delle gonadi, epididimo, pene, prepuzio,
prostata. Infertilità. Inseminazione artificiale con seme fresco refrigerato e congelato.
Riproduzione nella gatta
Ciclo estrale. Manifestazioni comportamentali. Parto. Complicanze gravidiche e puerperali. Aborto
spontaneo indotto. Infertilità. Induzione, prevenzione e inibizione del ciclo estrale.
Riproduzione nel gatto
Esame clinico. Infertilità. Fecondazione artificiale.
TESTI DI CONSULTAZIONE:
 Appunti della lezione.
 E. C. Feldman e R. W. Nelson. Endocrinologia e riproduzione del cane e del gatto, Ed.
UTET.

FILE PRESENTAZIONI PWT: download dal sito web della Scuola.